Pagina 1 di 1
Modificare Laney Vc30 Suggerimenti
Inviato: 02/09/2010, 14:12
da knifelove
Ciao a tutti!
Io possiedo un Laney Vc30, ottimo ampli per carità, riesce a soddisfare al meglio tutte le mie esigenze, ma putroppo ha un difetto che vorrei eliminare: IL canale DRIVE che, sorpassato il leggero CRUNCH dopo la metà del gain inizia a diventare piuttosto FUZZOSO! ...Gran cruch, per carità, grosso, dinamico, etc. (per un 30 watt con el84) ma piuttosto slabbrato sulle basse, caratteristica che il cono celestion seventy\80 enfatizza pure! (IL Vintage 30 l'ho nella cassa esterna e qualcosa fà per ridurre la fuzzosità che cmq rimane).
Avete suggerimenti per megliorare il secondo stadio(non vorrei toccare il clean che mi và beinissimo com'è)?
Sò che questo dovrebbe essere dovuto ad una equalizzazione del PRE che taglia poco le frequenze basse creando quel suono poco pastoso nel finale.(GIUSTO?)
Avete qualche modifica da consigliarmi per rendere tutto più pastoso, marshalloso se volete o Voxiano(che forse è più alla portata del tipo d'ampli)?
Grazie per l'aiuto
p.s. includo anche lo schema

p.p.s. Se può aiutare mi piace molto il distorto della vox nightrain..per fare un esempio...

Re: Modificare Laney Vc30 Suggerimenti
Inviato: 02/09/2010, 16:34
da Vicus
Argomento interessante però le parole difficilemente si prestano a descrivere bene le sensazioni. Dici che è fuzzoso ma slabbrato sulle basse. In gfenere i fuzz sono troppo ricchi di alte frequenze a causa del fatto che il clipping genera almoniche che vanno aumentare l'intensità delle frequenze alte. Il canale drive assomiglia molto al canale clean+drive della Laney VH100R che sto sistemando. Se tieni il drive volum basso e metti a manetta il drive hai lo stesso un suono fuzzoso?
Re: Modificare Laney Vc30 Suggerimenti
Inviato: 02/09/2010, 19:32
da robi
Prova separatamente:
- CX2 da 4n7
- C4 da 4n7
- C3 da 680n
e poi insieme due a due.
Tutti Vishay ERO 1813 se li trovi.
Re: Modificare Laney Vc30 Suggerimenti
Inviato: 02/09/2010, 19:36
da robi
Vicus ha scritto:Dici che è fuzzoso ma slabbrato sulle basse. In gfenere i fuzz sono troppo ricchi di alte frequenze a causa del fatto che il clipping genera almoniche che vanno aumentare l'intensità delle frequenze alte.
È proprio il fatto che è troppo slabbrato sulle basse a renderlo anche fuzzoso. Sono i bassi distorti che generano il fuzz. Per eliminare il fuzz fastidioso non bisogna togliere gli alti lì, ma risolvere il problema lo stadio prima e tagliare i bassi.
Re: Modificare Laney Vc30 Suggerimenti
Inviato: 02/09/2010, 20:15
da Vicus
Capito però se tolgo bassi come faccio a mantenere un suono caldo? Stiamo parlando comunque di un canale cruch.
Re: Modificare Laney Vc30 Suggerimenti
Inviato: 03/09/2010, 0:22
da robi
Vicus, il suono caldo non è dato dai bassi, ma da come fai saturare i vari stadi.
Re: Modificare Laney Vc30 Suggerimenti
Inviato: 03/09/2010, 9:30
da Vicus
Prendendo come esempio il drive del Laney VC30 di knifelove cosa faresti?
Re: Modificare Laney Vc30 Suggerimenti
Inviato: 03/09/2010, 9:48
da robi
L'ho scritto due post fa!
I due Co fanno un suono comunque pieno, il Ck lo fa più bright.
Re: Modificare Laney Vc30 Suggerimenti
Inviato: 04/09/2010, 13:59
da knifelove
Grazie per il suggerimento!
Proverò sicuramente, mi procuro i condensatori e opero...
Che tu ne sappia è simile al canale clean cruch della laney vh100r(ampli che tra l'altro ho venduto per comprare questo VC, 100watt erano veramente troppi per le mie esigenze).
Il cruch di quell'ampli(canale clean+gain) mi piaceva molto.
Quindi operando una combinazione di quelle suggeritemi dovrei ottenere un suono meno slabbrato e più pastoso giusto? Qualcosa di più voxiano..insomma...la pastosità del suono è costruita, per buona parte su quei componenti? La cosa mi interessa mi piacerebbe capire.
Esperienze,opinioni?
thanks

Re: Modificare Laney Vc30 Suggerimenti
Inviato: 04/09/2010, 15:17
da robi
Parte base del suono VOX è il CF a 56k, che ammorbidisce e riempe di medie il tutto.
Le mod che ti ho consigliato iniziano a togliere i superbassi slabbrati che non servono.
Valuta tu quale delle tre rientra maggiormente nella tua idea di suono.
Per questo ti ho scritto di provarle prima separatamente, e solo dopo unirle due a due.
grazie a tutti
Inviato: 09/09/2010, 0:21
da knifelove
Grazie a tutti per i suggerimenti..appena troverò i componenti (ma quei condensatori consigliati non riesco a trovarli dai miei negozi di fiducia ne su intenret) degli equivalenti come suono e aggressività?
Grazie ancora
Re: Modificare Laney Vc30 Suggerimenti
Inviato: 09/09/2010, 0:39
da robi
Prova coi PVC o 715OD altrimenti basta che tieni i valori e provi così!