Engl o Slorectotwin
Inviato: 25/10/2010, 10:00
Buongiorno a tutti!
Vorrei approfittarne delle vostre competenze ed esperienze per chiedervi un paio di consigli, e vi ringrazio in anticipo!
Ho in casa un finale a mosfet che ho utilizzato un pò di tempo fa per "powerizzare" un ampli da chitarra con pre solid state.
Dopo aver costruito un paio di distorsioni valvolari in HV ho deciso di cimentarmi in qualcosina di più concreto!
L'idea era quella di un pre valvolare da accoppiare al finale mosfet (100Wrms @8ohm credo che sia...) + evantualmente un cab sim.
Ecco a questo punto vi chiedo dal vostro punto di vista se potrebbe essere una cosa sensata o no in termini di risultato sonoro.
Ora veniamo alla preamplificazione, l'idea di partenza era un 2 canali clean+lead, o eventualmente +crunch, preso da un ENGL...
ho girato un pò sul web e tra le cose interessanti ho trovato:
-Engl E530, l'ho sentito, ma non mi convince il fatto che, potendo io lavorare solo con un cabinet simulator+finale lineare, quelle sole 2 valvole siano insufficienti a "riempire" il suono e rischierei di ritrovarmi un ampli barattoloso.
-Engl E520, lo schema mi piace molto, lavora su 3 valvole e mezza, 3 canali, ma purtoppo per me non l'ho mai sentito, nè riesco a trovarne clip musicali
-Engl E620, se ho capito bene ha solo 2 canali con regolazione toni comune
in alternativa a tutto, sarei tentato da uno schema che ho trovato su un sito russo (che già sicuramente conoscerete) di uno Slo-recto-twin.
Vi sarei immensamente grato se mi deste qualche parere su questi pre e magari qualche idea per impostare questo progettino!
Intanto stasera mi preparo gli schemi e li posto.
Grazie mille!
Vorrei approfittarne delle vostre competenze ed esperienze per chiedervi un paio di consigli, e vi ringrazio in anticipo!
Ho in casa un finale a mosfet che ho utilizzato un pò di tempo fa per "powerizzare" un ampli da chitarra con pre solid state.
Dopo aver costruito un paio di distorsioni valvolari in HV ho deciso di cimentarmi in qualcosina di più concreto!
L'idea era quella di un pre valvolare da accoppiare al finale mosfet (100Wrms @8ohm credo che sia...) + evantualmente un cab sim.
Ecco a questo punto vi chiedo dal vostro punto di vista se potrebbe essere una cosa sensata o no in termini di risultato sonoro.
Ora veniamo alla preamplificazione, l'idea di partenza era un 2 canali clean+lead, o eventualmente +crunch, preso da un ENGL...
ho girato un pò sul web e tra le cose interessanti ho trovato:
-Engl E530, l'ho sentito, ma non mi convince il fatto che, potendo io lavorare solo con un cabinet simulator+finale lineare, quelle sole 2 valvole siano insufficienti a "riempire" il suono e rischierei di ritrovarmi un ampli barattoloso.
-Engl E520, lo schema mi piace molto, lavora su 3 valvole e mezza, 3 canali, ma purtoppo per me non l'ho mai sentito, nè riesco a trovarne clip musicali
-Engl E620, se ho capito bene ha solo 2 canali con regolazione toni comune
in alternativa a tutto, sarei tentato da uno schema che ho trovato su un sito russo (che già sicuramente conoscerete) di uno Slo-recto-twin.
Vi sarei immensamente grato se mi deste qualche parere su questi pre e magari qualche idea per impostare questo progettino!
Intanto stasera mi preparo gli schemi e li posto.
Grazie mille!
