Pagina 1 di 1

Bogner Alchemist: serializzare FX loop

Inviato: 23/11/2010, 17:40
da Fix_Metal
Ciao a tutti. Un conoscente mi ha chiesto di serializzare il loop FX di un Bogner Alchemist.
L'ho aperto e mi sembra...un delirio.
In pratica il loop è parallelo, con una scheda digitale che include effetti di delay, reverbero e robaccia cinese che lavora in parallelo al segnale. I send/return sono paralleli anch'essi, con una manopola che permette la miscelazione del segnale sul return. Quoto il manuale:
FX Loop
For the best tone, set the mix control to 100%, on the effects that you place in this loop.
This is a non bypass-able buffered parallel effects loop between the pre-amp and power amp circuitry,
parallel to the internal effects. The dry signal never leaves the amp, ensuring the best tone. This loop
is designed to work with instrument level pedals. Line level effect units with level controls should work
just fine as well
Ho smontato la scheda principale del pre e buttato giù lo schema della valvola che si occupa del loop. I S/R sono collegati alla scheda digitale. Dalla scheda esce un FX-SEND che va alla PCB del preamp, sulla quale la stessa linea viene indicata come FX-RETURN. Lo schema della valvola V4 che fa lavorare il loop è il seguente:
asd.JPG
Le R da 100K sono quelle da 1/2W che dovrebbero andare all'anodica, segnata 400VDC sulla PCB. Tuttavia non trovo il giusto percorso col tester. Forse c'è qlc condensatore di mezzo, bo.
Secondo voi c'è un modo per mantenere la scheda degli effetti digitale parallela al S/R e rendere seriali S/R?
Se la pcb coi jack S/R venisse collegata direttamente alla valvola con uno schema standard, tipo ENGL, esploderebbe tutto? :surpr: :face_green:

Re: Bogner Alchemist: serializzare FX loop

Inviato: 23/11/2010, 18:46
da Fix_Metal
Dimenticavo di aggiungere che questo ampli non ha master finale! Che gran cappella...
Inoltre ho appena dato un'occhiata alla pcb digitale: è tutta doppia faccia ed smd. C'è un TL084 che bufferizza 2 volte il segnale in arrivo dal punto FX RETURN della valvola, poi lo manda al jack di SEND. Dal jack di RETURN invece non viene bufferizzato niente. Ci sono un paio di condensatori (uno elettrolitico, l'altro SMD) che danno un riferimento a VCC al segnale, che va a finire in un transistor SMD di dubbia fama - dopodichè non si sa...
Idee operative? :mart:

Re: Bogner Alchemist: serializzare FX loop

Inviato: 25/11/2010, 15:24
da Fix_Metal
Ok oggi ho modificato la PCB come quella dell'ENGL e il booster funziona...non è del tutto seriale, ovviamente, ma qualcosa fa.
Ho rismontato la pcb del pre perchè ho trovato il pin header denominato FX SEND, e ho seguito le piste. Lo schema nuovo è questo:
asd.JPG
In pratica dalla PCB del preamp c'è il pin header FX SEND che è collegato alla scheda digitale. Dalla scheda partono i send/return per i jack del FX loop. Dopodiché c'è un altro pin header FX RETURN che torna alla PCB del preamp.
Per serializzarlo, potrei modificare i collegamenti secondo questo schema (trovato sul forum poco fa)?:
LOOP.jpg

Re: Bogner Alchemist: serializzare FX loop

Inviato: 02/12/2010, 13:58
da Fix_Metal
Un aiuto o dei link per capire dove sbattere la testa?

Re: Bogner Alchemist: serializzare FX loop

Inviato: 16/12/2010, 15:20
da sasizzo
Salve ...scusa l'intrusione ma l'ampli in oggetto mi sta facendo impazzire.... :mart:

Praticamente collegando nel send/return un delay, appena passo dal canale distorto a quello pulito ho x qualche secondo un brusco aumento del volume, dopo il suono esce ai volumi impostati sul canale pulito stesso.

Con il delay integrato dell'ampli nessum problema di sorta.

Qualche consiglio/aiuto ....L'ampli ha problemi??? :pardon1:
Have a Good time!!!