E se trasformassi lo stinger in orange?? consigli?
Inviato: 07/04/2011, 17:25
Ciao ragazzi, avevo pensato di prendere tutto il necessario dal mio stinger a valvole stp100hv e tramutarlo in un orange.. dite che è fattibile? :D
avevo pensato all'orange GRO100
sia perchè mi piace sia perchè è l'unico che posso fare recuperando i pezzi dallo stinger!
gli schemi li ho trovati qui sperando non siano sbagliati
http://users.telenet.be/orangefg/orange_mods.htm
ALIMENTATORE http://users.telenet.be/orangefg/OFG_SC ... _power.jpg
PREAMP http://users.telenet.be/orangefg/OFG_SC ... preamp.jpg
FINALE PP http://users.telenet.be/orangefg/OFG_SC ... output.jpg
bene.
sia lo stinger che questo modello di orange hanno un pushpull formato da 4 EL34 =)
quindi ( correggetemi se sbaglio ) oltre le valvole, va bene anche il trasformatore d'uscita, il che è un ottima cosa =)
ovviamente mi resta anche il cabinet dello stinger, non è il massimo ma sono sempre soldi, tempo e lavoro risparmiato, se non che altre cazzatelle, che tutte sommate sono sempre soldi in meno: interruttori, qualche componente in comune, potenziometri, manopole, jack... ecc...probabilmente penso che posso usare anche la stessa scheda, ma devo mettermi a studiare un po' come posizionare i componenti.. per il resto.. non dovrei spendere molto!
se tutti i miei calcoli sono esatti =), mi resta solo un ultima cosa: l'alimentazione... come faccio a sapere a quanto deve essere alimntato l'orange???? nello schema aimè nn c'è scritto...
il trasfo che ho nello stinger ha una singola da 6,1VAC per i filamenti, una doppia da 21VAC con centrale comune, ma è usata la doppia x i 50VDC... e infine una singola da 350VAC per le finali... dite che va bene???
cosa ne pensate?? le valvole le ho cambiate con delle jjtesla tempo fa, non sono quelle di serie dello stinger =) datemi qualche parere! Ciao a tutti!
avevo pensato all'orange GRO100
sia perchè mi piace sia perchè è l'unico che posso fare recuperando i pezzi dallo stinger!
gli schemi li ho trovati qui sperando non siano sbagliati

http://users.telenet.be/orangefg/orange_mods.htm
ALIMENTATORE http://users.telenet.be/orangefg/OFG_SC ... _power.jpg
PREAMP http://users.telenet.be/orangefg/OFG_SC ... preamp.jpg
FINALE PP http://users.telenet.be/orangefg/OFG_SC ... output.jpg
bene.
sia lo stinger che questo modello di orange hanno un pushpull formato da 4 EL34 =)
quindi ( correggetemi se sbaglio ) oltre le valvole, va bene anche il trasformatore d'uscita, il che è un ottima cosa =)
ovviamente mi resta anche il cabinet dello stinger, non è il massimo ma sono sempre soldi, tempo e lavoro risparmiato, se non che altre cazzatelle, che tutte sommate sono sempre soldi in meno: interruttori, qualche componente in comune, potenziometri, manopole, jack... ecc...probabilmente penso che posso usare anche la stessa scheda, ma devo mettermi a studiare un po' come posizionare i componenti.. per il resto.. non dovrei spendere molto!
se tutti i miei calcoli sono esatti =), mi resta solo un ultima cosa: l'alimentazione... come faccio a sapere a quanto deve essere alimntato l'orange???? nello schema aimè nn c'è scritto...
il trasfo che ho nello stinger ha una singola da 6,1VAC per i filamenti, una doppia da 21VAC con centrale comune, ma è usata la doppia x i 50VDC... e infine una singola da 350VAC per le finali... dite che va bene???
cosa ne pensate?? le valvole le ho cambiate con delle jjtesla tempo fa, non sono quelle di serie dello stinger =) datemi qualche parere! Ciao a tutti!