Pagina 1 di 1

Marshall 2555SL

Inviato: 19/10/2011, 13:54
da Vicus
Salve, come tutte le testate di quel periodo anche questa Slash signature ha il canale lead molto zanzaroso che mi dicono andare di moda in quel periodo. Ora però la moda è passata ed è venuto il momento di cambiare.
Lo schema è questo:
http://www.drtube.com/schematics/marshall/2555amp.gif
e si riconoscono molti tratti caratteristici di quegli anni restando in casa Marshall. Due su tutte i diodi per il clipping e la retroazione su molti triodi per limitare il guadagno. Tali caratteristiche le potete trovare anche sui 900.
Questa 2555sl è una Silver Jubilee ma senza case argento e con il logo di Slash nel frontale.

Il canale lead dovrebbe essere quello che si attiva con il relé. Tornando al zanzario che non significa troppe alte infatti agendo sul tonestack se si tolgono le alte il zanzario resta ma si perde molto. Non vorrei intervenire su gli altri due canali però pensavo di intervenire sull'ultimo triodo prima del send introducendo una grid stopper e magari un bypass sul'anodo.

Voi che dite?

Re: Marshall 2555SL

Inviato: 20/10/2011, 0:01
da robi
Ciao, come scrittoti in privato puoi gestire la Rp dello stadio dopo i diodi, passandola da 100k a 220k.
Aumenti il gain e lo ingrossi, riducendo le zanzare. Poi puoi lavorare sul catodo con un bypass per dare più gain.

Il classico 220k 2k2 lavora bene in quella posizione, poi bypassi quanto piace di più a te.

Re: Marshall 2555SL

Inviato: 20/10/2011, 0:10
da Vicus
Ho fatto un po' di simulazioni e ho calcolato che il guadagno locale è di 12-13 ottenibile con 100k e 2k7 togliendo quindi la resistenza da 1Meg in retroazione e aggiungendo una grid stopper da 68k o superiore. Che ne pensi?

Re: Marshall 2555SL

Inviato: 20/10/2011, 0:51
da robi
Sì, 100k su 2k7 non bypassato nè retroazionato sono circa 19x di guadagno (26dB).
Dico di provare vari valori di stopper anche fino a 470k. ;)

Re: Marshall 2555SL

Inviato: 20/10/2011, 1:00
da Vicus
La resistenza di carica è si soli 110k, il guadagno sarà più basso probabilmente.

Re: Marshall 2555SL

Inviato: 20/10/2011, 19:16
da Red Max
Ma aumentando il gain dopo i diodi servirà a minimizzare i danni fatti dai diodi?
Mi riferisco a quella distorsione "grattona" e mai corposa e satura al punto giusto? :hummm_1:

Re: Marshall 2555SL

Inviato: 21/10/2011, 1:18
da robi
Con il V-Twin ci suonavo Santana..