Marshall 2555SL
Inviato: 19/10/2011, 13:54
Salve, come tutte le testate di quel periodo anche questa Slash signature ha il canale lead molto zanzaroso che mi dicono andare di moda in quel periodo. Ora però la moda è passata ed è venuto il momento di cambiare.
Lo schema è questo:
http://www.drtube.com/schematics/marshall/2555amp.gif
e si riconoscono molti tratti caratteristici di quegli anni restando in casa Marshall. Due su tutte i diodi per il clipping e la retroazione su molti triodi per limitare il guadagno. Tali caratteristiche le potete trovare anche sui 900.
Questa 2555sl è una Silver Jubilee ma senza case argento e con il logo di Slash nel frontale.
Il canale lead dovrebbe essere quello che si attiva con il relé. Tornando al zanzario che non significa troppe alte infatti agendo sul tonestack se si tolgono le alte il zanzario resta ma si perde molto. Non vorrei intervenire su gli altri due canali però pensavo di intervenire sull'ultimo triodo prima del send introducendo una grid stopper e magari un bypass sul'anodo.
Voi che dite?
Lo schema è questo:
http://www.drtube.com/schematics/marshall/2555amp.gif
e si riconoscono molti tratti caratteristici di quegli anni restando in casa Marshall. Due su tutte i diodi per il clipping e la retroazione su molti triodi per limitare il guadagno. Tali caratteristiche le potete trovare anche sui 900.
Questa 2555sl è una Silver Jubilee ma senza case argento e con il logo di Slash nel frontale.
Il canale lead dovrebbe essere quello che si attiva con il relé. Tornando al zanzario che non significa troppe alte infatti agendo sul tonestack se si tolgono le alte il zanzario resta ma si perde molto. Non vorrei intervenire su gli altri due canali però pensavo di intervenire sull'ultimo triodo prima del send introducendo una grid stopper e magari un bypass sul'anodo.
Voi che dite?