Pagina 1 di 1
SP77 rendere indipendente il lead
Inviato: 25/01/2012, 22:05
da Vicus
Durante delle prove all'oscilloscopio su un SP77 ho notato che tenendo il gain del lead a 0 e alzando quello del clean in uscita mi ritrovo qualcosa. Osservando lo schema si nota che effettivamente quando si usa il lead su V3a arriva un po' di segnale anche dal primo triodo del clean e quindi gli effetti di gain e bright agiscono anche sul lead.
Aggiungere un altra fotoresistenza per eliminare il problema può portare dei miglioramenti significativi?
Re: SP77 rendere indipendente il lead
Inviato: 25/01/2012, 23:03
da robi
Dove intendi metterlo? Prima del pot del gain del clean?
Re: SP77 rendere indipendente il lead
Inviato: 25/01/2012, 23:19
da Tucos
http://www.prowessamplifiers.com/schema ... edrawn.pdf
robi se lo metti sul pot del gain, poi il segnale in uscita da c4 non se ne va a massa?
dovresti mettere una fotoresistenza in serie a r12 in modo tale da avere un partitore con r21 tlae che non lasci passare segnale.
potresti usare un comune vtl5c1 che in off ti da una res da 10M+1M (di r12 che sta in serie)/220k di R21 ti da una attenuazione di 50 volte sul segnale che dovrebbe essere una attenuazione di 35dB che credo sia sufficiente.
Non so se qualcuno conosce una fotoresistenza con Roff maggiore ma con lo stesso tempo di commutazione... Poi ci sono gli optoisolatori tipo l'h11n1 (e non l'influenza XD) solo che non credo sia l'ideale far passare il segnale in un fet.
PS considera che alcuni preamplificatori sono studiati per fare in modo che sul canale dist siano comunque influenzati dal pulito... vedi i dumble overdrive special
Re: SP77 rendere indipendente il lead
Inviato: 25/01/2012, 23:28
da Vicus
Come mi comunicò all'epoca robi quello schema è sbagliato. Pensavo di mandare a massa la griglia però mi è venuto il dubbio che nel normale utilizzo la differenza sia poco significativa. Controllerò.
Re: SP77 rendere indipendente il lead
Inviato: 25/01/2012, 23:33
da robi
Sì quello schema è sbagliato, ne ho uploadato una versione corretta con anche le tensioni.
Intendo mettere il VTL5C1 fra C4 e R9, così che faccia da partitore 10M 100k sul gain del clean quando suoni il lead.
Re: SP77 rendere indipendente il lead
Inviato: 26/01/2012, 0:16
da Vicus
Eccolo, la parte di cambio canale e R35 sono sbagliati. I led sono tutti in parallelo comandai da un transistor a due a due. R35 è da 1k e non da 10k.
Re: SP77 rendere indipendente il lead
Inviato: 26/01/2012, 0:19
da robi
Aggiornalo, così finalmente avremo uno schema corretto di questo preamp!
Re: SP77 rendere indipendente il lead
Inviato: 26/01/2012, 7:45
da Tucos
grande robi per lo schema, per quando riguarda la fotoresistenza
Intendo mettere il VTL5C1 fra C4 e R9, così che faccia da partitore 10M 100k sul gain del clean quando suoni il lead.
Andrebbe bene se ci riferiamo allo schema da me postate ed inoltre sbagliato, ma osservando il tuo la fotoresistenza non dovrebbe andare tra c4 ed R7? se la colleghi direttamente a R9 ti trovi in parallelo R7 da 2,2M e ti troveresti in totale 1,8M
Re: SP77 rendere indipendente il lead
Inviato: 26/01/2012, 12:55
da robi
=) Hai ragione! Mea culpa che stavo scrivendoti riferendomi allo schema sbagliato.
Fra C4 ed R7!
