Pagina 1 di 2

Voglio modificare il JCM800

Inviato: 30/10/2006, 23:51
da maxmdv
Ciao a tutti...
Dopo aver fatto un pò di ricerchine in giro mi sono fatto un pò di cultura,
mi sono scaricato gli schemi originali e mi sono imbattuto in questo
articolo.

The Mod: :hummm_1:
Marshall Model 2203 JCM800's are notorious for having a very bright normal
channel. This is due to an input series resistance which is very different
from the Classic Marshall circuit. (470k Ohms vs. 68k Ohm). The following
mod details a method of warming up the tone on these amps.
1. Replace the 470k Ohm resistor that is tied to the input tube grid with
either a 68k Ohm, 34k Ohm or 10k Ohm resistor. The lower the resistance, the
darker the tone, but 68k is the "classic" value. (Don't be tempted to remove
this resistor altogether). It has to be there to attenuate the grid circuit
and prevent excessive overload conditions.


2. Remove the 470pF cap which bridges the 470k Ohm resistor you just
removed.


The combination of these two quick mods should return the normal channel of
your JCM800 to a more classic and warmer Marshall tone. :eek1:



Devo ancora vedere bene dove si trovano queste benedette resistenze e
condensatori...ma penso sia una cosa fattibile...dato che il mio obiettivo
è: AVERE SUPERBASSI NEL CANALE PULITO !!! :four:

Detto questo non riesco a trovare uno schema preciso delle modifiche in
questione, quindi chiedo a qualche buon'anima che sa qualcosa e possa
delucidarmi sull'argomento di illuminarmi, premetto che il mio modello non è
il 2203, bensì ho il 2205 ma da quello che ho potuto leggere in giro
dovrebbe funzionare lo stesso....

Grazie per la cortese attenzione....!!! :love_1:

Re: Voglio modificare il JCM800

Inviato: 31/10/2006, 2:48
da meritil
scusami ma la 2205 non è 50W ??? e poi differisce un bel pò dalla 2203.. la mod che hai citato funziona bene con essa ma non con la 2205... lo schema del pre di quest'ultima è totalmente differente (nei limiti dei soliti pre marshall si capisce)


cmqe, per la cronaca, la res e il cond in questione (quindi per la mod alla 2203 JCM800 reissue '90) sono R46 e C26.. la miglior cosa sarebbe mettere uno switch singolo per selezionare i due tipi di sound...  1) 68k 2) 470k + 470pico in parallelo 



fon3

Re: Voglio modificare il JCM800

Inviato: 31/10/2006, 13:31
da maxmdv
....ok....quindi suppongo non esista la modifica che cerco per la mia versione...dovrò allora inventarmi qualcosa...si il mio è 50w....

Re: Voglio modificare il JCM800

Inviato: 31/10/2006, 15:36
da blackened
ecco lo schema
http://www.elektroda.net/cir/guitar/Mar ... preamp.gif

Prova metere fuori quel C1 (.047u) e al suo posto inserire una R 68k

Re: Voglio modificare il JCM800

Inviato: 31/10/2006, 20:50
da maxmdv
Ok io ci provo...mi posso fidare vero??...non è che mi si brucia qualcosa tipo la camicia o la giacca??? :lol:

A parte gli scherzi ho avuto anche un'altro consiglio...poi ditemi se potrebbe funzionare...:

"sostituire il condensatore di catodo del primo stadio (.1uf) con uno elettrolitico da 22uf 25V."

e una domanda....nello schema fornitomi da blackened che condensatore sarebbe???

Re: Voglio modificare il JCM800

Inviato: 01/11/2006, 0:37
da meritil
Se vuoi ricalcare il pre plexi-style dovresti mettere:


al posto di C1 una 68k (1/2 watt)
al posto di C2 uno 0,68uF (un bel solen fast per esempio)


et voilà


:wel1:

Re: Voglio modificare il JCM800

Inviato: 01/11/2006, 2:40
da maxmdv
scusa l'ignoranza ma cosa sarebbe un "solen fast"???

Re: Voglio modificare il JCM800

Inviato: 01/11/2006, 3:43
da meritil
è una marca di condensatori francese... ne ho sentito parlare molto bene.. dicono che offrano prestazionio migliori dei tanto blasonati SoZo  :eek1:

puoi anche mettere il classico mallory  :cool1:

Re: Voglio modificare il JCM800

Inviato: 01/11/2006, 13:18
da blackened
maxmdv ha scritto:
"sostituire il condensatore di catodo del primo stadio (.1uf) con uno elettrolitico da 22uf 25V."

e una domanda....nello schema fornitomi da blackened che condensatore sarebbe???
sarebbe il C2, ma non e 0.1u e 0.47u, con 22u avrai piu bassi, forse troppi, prova prima con un 1u

Re: Voglio modificare il JCM800

Inviato: 02/11/2006, 21:41
da maxmdv
Beh ragazzi cheddire...sono andato subito all'estremo ed ho sostituito il C2 con un bel 22uf...spettacolo... :Chit: grossissimo come lo volevo io...!!!... :yup1: ma vieni...!!!... :dance_1: sono troppo contento..sembra un'altro amply :eek1: , e solo comabiando un condensatore.. :clap2: .!!!....grazie a tutti !!! :duec:

Re: Voglio modificare il JCM800

Inviato: 04/11/2006, 21:49
da Marty73
Ciao a tutti, sono nuovo, fresco fresco di iscrizione. Ho letto con interesse questo post perchè anche io ho un JCM800 (il combo 4210) e vorrei modificarlo per avere più bassi, però a me servono sul canale distorto, quello pulito mi sta bene anche così. Qualcuno sa dove è reperibile lo schema elettrico di questo modello e su che componenti agire? Basterà anche in questo caso la semplice sostituzione di un condesatore?

Re: Voglio modificare il JCM800

Inviato: 04/11/2006, 22:23
da meritil
http://www.schematicheaven.com/marshall ... w_4210.pdf


il catodo di V1b è polarizzato con 0,68uF + 2,7k la classica distorsione marshall... prima di andare fuori zona marshall cioè mettendo il 22uF prova un 330uF @ 25v + 820Ohm @ 1/2 watt  (è una prova che ho fatto splittando il catodo della mia plexi.. ottimo risultato senza scostarsi dal tipico suono british di un marshall)


fon3

Re: Voglio modificare il JCM800

Inviato: 04/11/2006, 22:57
da Marty73
Dunque dunque, aspetta un attimo perchè io sono tutt'altro che esperto per quanto riguarda queste cose...
1) "prima di andare fuori zona marshall cioè mettendo il 22uF" intendi che la sola sostituzione del condensatore da 0,68uF con questo da 22 già darebbe più bassi (anche troppi) tanto da snaturare il suono Marshall molto medioso?
2) la modifica che proponi con il 330uF e reistenza da 820Ohm agisce solo sui bassi o apporta altre modifiche al suono?
Grazie per l'assistenza.

Re: Voglio modificare il JCM800

Inviato: 05/11/2006, 0:09
da meritil
Marty73 ha scritto: Dunque dunque, aspetta un attimo perchè io sono tutt'altro che esperto per quanto riguarda queste cose...
1) "prima di andare fuori zona marshall cioè mettendo il 22uF" intendi che la sola sostituzione del condensatore da 0,68uF con questo da 22 già darebbe più bassi (anche troppi) tanto da snaturare il suono Marshall molto medioso?
Molto bene  :yes:  (molto medioso suona un po' offensivo  :arf2: direi il suono storico Marshall) 0,68 + 820ohm è una polarizzazione che a me piace un casino ma rende bene a volumi esagerati...
Marty73 ha scritto: 2) la modifica che proponi con il 330uF e reistenza da 820Ohm agisce solo sui bassi o apporta altre modifiche al suono?
Grazie per l'assistenza.
Questa polarizzazione la puoi trovare sulla 1987 nel canale normal... sulle JTM45 come sul BassMan e come sulla 1959 trovi invece 250uF+820ohm

io ho la 1987 e ho provato sia 250uF+820ohm che 330uF+820ohm


bè vince la seconda, quella che ti ho consigliato, aggiunge un pizzico di bassi un pizzico di gain e il suono continua a "uscire bene"


fermo restando che io non mi muoverei dalla tua configurazione originale, certo è un suono molto meno gestibile ma spacca e non stufa  fon3

(questo è solo un mio pensiero si capisce)

Re: Voglio modificare il JCM800

Inviato: 05/11/2006, 11:10
da Marty73
Grazie per le risposte molto esauriente! Vedi il mio problema fondamentalmente è questo: sono passato da un sistema rack (ADA MP-1 + Roland Digital Delay + Brunetti Silver Bullet) + cassa 4x10 ad un combo perchè suonando molto in piccoli locali ed avendo bisongo, in definitiva, comunque solo di 3 suoni, il combo è molto più comodo. Tuttavia ho notato subito nel mio JCM800 4210 una resa decisamente scarsa dei bassi (nonostante lo stia comunque usando con soddisfazione visto che la pasta sonora è proprio quella che volevo). Però, tanto per provare, prima che vendessi l'amplificazione precedente ho attaccato il combo alla 4x10 ed è venuto fuori un suono enorme, con bassi molto potenti e suono davvero "grosso". Avevo quindi pensato che il problema fosse il cono originale (e comunque anche la cassa che, oltre ad essere aperta dietro, non può certo competere con una 4x10 chiusa) e l'ho cambiato con un V30 con un lievissimo miglioramento. Sempre alla ricerca di un suono migliore ho allora inserito nel loop dell'ampli un EQ grafico (un economicissimo pedale Behringer a 7 bande) ed anche in questo caso, con un leggero boost dei bassi il suono viene fuori "quasi" come lo vorrei io. In conclusione ho pensato che (forse) il circuito di preamplificazione è stato realizzato male per essere usato con un solo cono in configurazione combo, visto che 1 solo cono rende abbastanza bene se usato con un EQ nel loop (e quindi dopo la sezione di preamplificazione) e che l'intera circuitazione rende bene se collegata ad una 4 coni...