Pagina 1 di 4
18 Watt da assemblare in fretta (ma mooolta Fretta)
Inviato: 06/04/2012, 11:00
da Angus Young
Ciao ragazzi, come sempre il calzolaio ha le scarpe bucate.
Venerdì prossimo ho una serata in un locale e tra una riparazione, una modifica, un pannoilino di mio figlio e un rimprovero di mia moglie, non ho finito l'ampli che mi serve dato che al momento non ne ho!!!!
Avevo pensato ad una 18 lite TMB semplice, affidabile, molto Hard Rock.
Vi metto un pò di foto dei lavori in corso e lo schema che, modificato, sto utilizzando.
Aprrezzerei molto sapere la vs opinione e consigli per una migliore suonabilità considerate il genere Ac/Dc, Hard rock anche se uso uno screamer ed un boost per spingere nei soli, non mi dispiacerebbe un piccolo margine di clean (per quanto è possibile ovviamente)
Grazie a tutti di cuore.
P.S. dovrei finire di montarlo entro stasera!!!!!!!
http://imageshack.us/photo/my-images/25 ... 908mp.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/163/dsc07912w.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/703/dsc07913n.jpg/ - provvissoria.
Re: 18 Watt da assemblare in fretta (ma mooolta Fretta)
Inviato: 06/04/2012, 14:06
da Hades
Secondo me il 18W TMB e' la scelta migliore, puliti discreti, bella pasta e boostabile... Sicuramente un ottimo compromesso.
Re: 18 Watt da assemblare in fretta (ma mooolta Fretta)
Inviato: 06/04/2012, 14:59
da robi
Ottimo! Prova anche 220k 2k7//680n sul primo stadio, Suona bene insieme al 100k 1k a quelle tensioni riducendo il bypass del secondo da 22µ a 1µ. Prova anche un 470k//2n2 al posto del 220k che hai dopo il gain, visto che spingi le frequenze sopra i 700Hz con il pedale.
Re: 18 Watt da assemblare in fretta (ma mooolta Fretta)
Inviato: 06/04/2012, 15:14
da Angus Young
Perfetto ragazzi e grazie, ho finito di cablare filamenti e HT ora passo al tone stack che cablerò in aria direttamnte sui pot.
Vi tengo aggiornati.
Robi come vedi la configurazione intorno alla PI?
Re: 18 Watt da assemblare in fretta (ma mooolta Fretta)
Inviato: 06/04/2012, 15:39
da robi
Beh, dovresti ricavarne più dinamica col 1k e 22k tail rispetto al 820R e 56k tail. Prova anche 470R come Rk per l'invertitrice di fase, dovresti avere le medie più avanti, e poi regoli la resistenza di tail così che saturi meglio con il finale, dal classico 10k a 47k.
Non ho molta esperienza di quel tipo di PI alimentate a tensioni così basse, solitamente le mie le tengo intorno ai 400V.
Hai poi alzato i condensatori di uscita a 22n e le screen sulle finali, ottieni più medie nel complesso, mi piace l'idea!
Re: 18 Watt da assemblare in fretta (ma mooolta Fretta)
Inviato: 06/04/2012, 19:52
da Angus Young
Ragazzi finito!!
MA PRIMO PROBLEMA PERNACCHIA!!!
A bassissimo volume è ottimo, dinamico e caldo. Appena alzo il master sparisce tutto e devo picchiare come un disperato per farlo spernacchiare
Re: 18 Watt da assemblare in fretta (ma mooolta Fretta)
Inviato: 06/04/2012, 20:58
da robi
volume basso e gain alto o viceversa non hai problemi, invece hai problemi se tieni entrambi alti? Tipo blocking distortion?
Re: 18 Watt da assemblare in fretta (ma mooolta Fretta)
Inviato: 06/04/2012, 23:52
da Angus Young
Scusate il ritardo.
Ho risolto, era un condensatore "bucato". L'ho scesa al box per una prova di gruppo.
Il volume c'è tutto, anche troppo forse ma quello che manca è un bel crunch pieno e la dinamica da gestire con il pot della chitarra.
Anche con un simil Ts9 non mi ha convinto, poche armomiche e troppa "ciccia".
Ho fatto una prova, forse estrema, a portare la Res di Tail a 68K ma non è migliorato.
Re: 18 Watt da assemblare in fretta (ma mooolta Fretta)
Inviato: 07/04/2012, 0:08
da robi
Hai provato anche le mod che ti ho proposto?
Re: 18 Watt da assemblare in fretta (ma mooolta Fretta)
Inviato: 07/04/2012, 9:45
da mastertaenia
il montaggio di un ampli in 40 minuti... altro che giro del mondo

Re: 18 Watt da assemblare in fretta (ma mooolta Fretta)
Inviato: 07/04/2012, 12:13
da Hades
Per un po' piu' di crunch e dinamica ci vorrebbe un'altra valvola, magari usando un terzo stadio come guadagno e un quarto come CF che ti da' un bel clipping... Magari in stile plexi.
Altrimenti potresti provare un bright da 220pF sulla resistenza da 220k nel partitore fra primo e secondo stadio... Dovrebbe spingere un pochettino il crunch e darti un pochetto piu' di brillantezza che a giudicare dal circuito mi sembra che manchi un po'...
Re: 18 Watt da assemblare in fretta (ma mooolta Fretta)
Inviato: 07/04/2012, 22:44
da robi
Re: 18 Watt da assemblare in fretta (ma mooolta Fretta)
Inviato: 08/04/2012, 12:35
da Angus Young
Robi avevo pensato ad una soluzione similare tipi Classic 20 Peavey ma con le modifiche che mi hai consigliato già siamo ad un risultato buono e non vorrei in questa fase riclablare il tutto, vorrei definire un buon compromesso e dedicarmi alla parte estetica per la serata di venerdi. Poii con calma sperimentare altre soluzioni per un sound definitivo.
L'unica che non ho fatto è la Rk del primo triodo perchè non ho una 2K7. Proverò con una 2K2.
Cosa cambia in concreto ripsetto alla 1K8?
Allego lo schema che sto usando al momento.
Ho un problema secondario da risolvere con il gain oltre 3/4 di corsa il segnale scompare o meglio si sente pianissimo e molto saturo!
Gli altri pot non influenzano questo difetto!
Più tardi cerco di registralo.
Grazie a tutti e Buona Pasqua ragazzi
Re: 18 Watt da assemblare in fretta (ma mooolta Fretta)
Inviato: 08/04/2012, 12:41
da robi
Rispetto alla 1k8, il 2k7 pulisce la gamma bassa, perchè diminuisce il gain sulle basse frequenze, ed al tempo stesso fa uscire meglio dal mix.
Il problema del suono che scompare è una blocking distortion, quindi prova a mettere dei grid stopper da 470k sul secondo stadio. Se hai bassi a sufficienza, abbassa il primo 22n a 4n7, come sul canale bright delle plexi. Al massimo spingi un pelo i bassi dal finale (ma poco, sulle EL84 non mi piace ricorrere a questo trucco perchè suonano splendidamente di medi).
Re: 18 Watt da assemblare in fretta (ma mooolta Fretta)
Inviato: 08/04/2012, 13:00
da Angus Young
Ok ma non ho capito dove dici di inserire la 470K, tra primo e sencondo stadio ho già messo un partire 470K-470K.
Di bassi c'è ne a sufficienza proverò anche quella strada, ma anche di alti c'è ne in abbondanza tanto che tengo il pot del treble a 1/3, proverò ad alzare il 470pF a 750pF e a cambiarlo con un ceramico