Un po' di positive feedback
Inviato: 20/06/2012, 11:57
Partiamo da un presupposto: ho sempre adorato come la pennata e l'attacco rimanessero cosi' puliti anche a livelli di gain molto elevato sulla serie Mark della Mesa Boogie.
Studiando a fondo il circuito, e documentandomi anche sul preziosissimo Sloclone, ho scoperto che questa particolare caratteristica e' data dalla presenza di un feedback positivo molto leggero, dato dal partitore (3M3//10pf)/100k.
Togliendo infatti la resistenza 3M3 e il condensatore da 10pF, il suono si fa spompo e compresso anche a bassi livelli di gain.
Volevo sperimentare se questa particolare soluzione, o una analoga, sia applicabile o meno anche ad altri design di preamplificatori.
Posto lo schema del pre con le modifiche gia' fatte e testate in rosso (sono perfettamente funzionanti) e in verde cio' che credo si possa fare per aggiungere un pochetto di positive feedback a questo preamplificatore.
L'unico problema (ho gia' provato la modifica in questione) e' che oscilla da matti, un UUUUUUUUUUUUUUUUHHHH molto pesante, di volume quasi piu' alto del suono stesso... Forse sto mandando nel loop una quantita' di segnale troppo alto? Cos'altro posso provare relativamente a questa soluzione?
Studiando a fondo il circuito, e documentandomi anche sul preziosissimo Sloclone, ho scoperto che questa particolare caratteristica e' data dalla presenza di un feedback positivo molto leggero, dato dal partitore (3M3//10pf)/100k.
Togliendo infatti la resistenza 3M3 e il condensatore da 10pF, il suono si fa spompo e compresso anche a bassi livelli di gain.
Volevo sperimentare se questa particolare soluzione, o una analoga, sia applicabile o meno anche ad altri design di preamplificatori.
Posto lo schema del pre con le modifiche gia' fatte e testate in rosso (sono perfettamente funzionanti) e in verde cio' che credo si possa fare per aggiungere un pochetto di positive feedback a questo preamplificatore.
L'unico problema (ho gia' provato la modifica in questione) e' che oscilla da matti, un UUUUUUUUUUUUUUUUHHHH molto pesante, di volume quasi piu' alto del suono stesso... Forse sto mandando nel loop una quantita' di segnale troppo alto? Cos'altro posso provare relativamente a questa soluzione?