Pagina 1 di 4
Inserire ventola nel mio amp
Inviato: 24/06/2012, 17:38
da Tucos
ragazzi vorrei mettere una ventola nel mio OD3 in quanto dopo lunghe sonate scalda troppo. ho torvato questo schema (basato sull'LM35), dite che va bene per una regolazione in funzione della temperatura? e se volessi poter regolare la temperatura da cui iniziare a funzionare? come posso fare?
Re: Inserire ventola nel mio amp
Inviato: 24/06/2012, 19:17
da robi
Con un comparatore:
Ti consiglio però di far girare la ventola lentamente ed usare il termostato solo per farla andare a pieno regime. Così tutto l'ampli lavorerà a temperature inferiori, e non per forza sempre nell'intorno della temperatura del termostato.
Re: Inserire ventola nel mio amp
Inviato: 24/06/2012, 19:30
da Tucos
per far questo dovrei mettere solo una res variabile in parallelo al triac per regolare il minimo giusto?
Re: Inserire ventola nel mio amp
Inviato: 24/06/2012, 20:19
da Tucos
robi è meglio (per rumorosità) mettere ventole da 12VDC o da 230VAC? Se dovessi montare le primeil Bt136 non va bene perchè non sopporta abbastanza corrente (max 70mA). Cosa metto al suo posto?
Re: Inserire ventola nel mio amp
Inviato: 25/06/2012, 2:30
da Fix_Metal
Tucos ha scritto:robi è meglio (per rumorosità) mettere ventole da 12VDC o da 230VAC? Se dovessi montare le primeil Bt136 non va bene perchè non sopporta abbastanza corrente (max 70mA). Cosa metto al suo posto?
Se vuoi ci sono già le "centraline" per pc che gestiscono la velocità con un pot...
Re: Inserire ventola nel mio amp
Inviato: 25/06/2012, 9:44
da Tucos
quanto sono grandi e dove poso trovarle?
Re: Inserire ventola nel mio amp
Inviato: 25/06/2012, 10:48
da Hades
Sta cosa interessa parecchio anche a me, prima o poi mi faro' un finalino a rack 100W da abbinare al pre a rack che ho gia'...
A livello di rumorosita' e' sempre meglio utilizzare valvole in DC, piu' la tensione e' alta e minore e' l'amperaggio, se come per i relay V piu' basso corrisponde a piu' rumore indotto (per via della corrente maggiore che scorre) allora mi verrebbe da dire che ventole a 24VDC sono ancora meglio... Sempre che tu abbia una sorgente a 24VDC
Altrimenti 12VDC vanno piu' che bene.
QUESTO circuitino non so se funzioni come si deve, ma credo proprio di si... Oltretutto mi pare parecchio economico

Re: Inserire ventola nel mio amp
Inviato: 25/06/2012, 11:35
da robi
Typically, silicon diodes have approximately −2 mV/˚C temperature coefficient at room temperature.
Che forte, i diodi li usano anche per monitorare i raggi gamma!
Re: Inserire ventola nel mio amp
Inviato: 25/06/2012, 11:40
da Tucos
non mi va il link
Re: Inserire ventola nel mio amp
Inviato: 25/06/2012, 11:47
da robi
Re: Inserire ventola nel mio amp
Inviato: 25/06/2012, 12:00
da Fix_Metal
Tucos ha scritto:quanto sono grandi e dove poso trovarle?
http://www.ebay.it/itm/STAFFA-CON-MANOP ... 3f190d6cf6 questo per esempio gestisce una ventola 12V (standard pc)
Re: Inserire ventola nel mio amp
Inviato: 25/06/2012, 12:08
da Tucos
Robi ritieni i diodi al silicio siano un sistema abbastanza affidabile di misurazione? o conviene affidarsi all'lm35?
Re: Inserire ventola nel mio amp
Inviato: 25/06/2012, 13:16
da robi
Beh io una prova la farei!
Lo avessi scoperto quattro anni fa avrei semplificato un controller di pH e temperatura che avevo fatto. Ti consiglio di stabilizzare bene la tensione di alimentazione, e magari stabilizzare leggermente anche le tensioni sul comparatore, usando fili schermati per i diodi usati come sensori, così che la ronza interna dell'ampli non influenzi la misurazione.
Re: Inserire ventola nel mio amp
Inviato: 25/06/2012, 13:27
da Tucos
vanno bene i 12V dell'amp che vengono usati per i filamenti e che vengono rettificati a 5V per alimentare il pic?
Re: Inserire ventola nel mio amp
Inviato: 25/06/2012, 15:22
da Hades
Se sono 12V in continua, vanno bene si.
Tieni conto che la ventola dovrebbe assorbire circa 200mA.