Pagina 1 di 1

JCM800 2203 Doppio Pot Pre-Amp... IDEA

Inviato: 02/07/2012, 1:07
da Germypan
Ciao ragazzi, vi spiego quello che ho pensato, tutto è nato perchè sentendo suonare il chitarrista della mia ragazza, non chè vecchio compagno di ascia in altra band, mi sono reso conto di quanto si litighi per ogni pezzo nel cambiare continuamente la rotazione del pot del preamp di questa testatona (adoro la jcm800, la voglio assolutamente costruire) cmq senza divagare avevo pensato a questo, volevo montare un secondo pot pre-amp, staccare quello che ora c'è dal circuito e inserirlo in un'altro circuito con un relè per cambiare l'ampiezza del pot, mi spiego meglio, ho notato che se il pot del pre amp sta sotto le ore 12 si ottiene un pulito niente male, pieno di carattere e brillante, se poi si va oltre le ore 12 si ottiene un bel crunch serio... ora la mia idea era di attaccare due pot (quello che c'è e quello che metto dietro la testata) ad un relè che poi andrebbe collegato ad un footswitch. I Due pot dovrebbero avere uno la configurazione sotto le ore 12 e l'altro oltre le ore 12 in questo modo potrei selezionare il pot che più mi interessa... per l'alimentazione del relè avevo pensato di alimentare la footswitch che poi porta la corrente e mi permette anche il cambio del pot. secondo voi è fattibile come idea??

Re: JCM800 2203 Doppio Pot Pre-Amp... IDEA

Inviato: 02/07/2012, 7:31
da Tucos
certo che si può fare anche se non mi piace l'idea diavere l'alimentazione nel footswitch. meglio se ti fai una alimentazione a parte interna all'amp.

Sappi che comunque puoi ottenere anche un pulito pseudo plexi dal tuo amp, basta bypassare il secondo stadio.

Re: JCM800 2203 Doppio Pot Pre-Amp... IDEA

Inviato: 02/07/2012, 8:58
da Germypan
ma bypassando il secondo stadio non avrei poi la gestione del pulito o sbaglio? cioè con il pot posso gestire anche quella specie di pulito grintoso in quel modo avrei solo pulito no?

Re: JCM800 2203 Doppio Pot Pre-Amp... IDEA

Inviato: 02/07/2012, 9:09
da jimmy_ver2.0
Bypassando il secondo stadio riporti il circuito a quello della plexi, anche se per avere il vero suono plexi dovresti bypassare anche il master, altrimenti ti suonerà acidino.

il pulito plexi non è neanch'esso un "vero" pulito, alla fender per intenderci, ma oggettivamente è uno dei suoni più apprezzati da sempre, poi alla fine.. de gustibus

Re: JCM800 2203 Doppio Pot Pre-Amp... IDEA

Inviato: 02/07/2012, 9:56
da Germypan
Ok adesso parlo con il proprietario della JCM e vediamo un pò che dice... nel caso per bypassare lo stadio c'è qualche schema come fare? io non sono proprio ferratissimo sugli ampli... :D

Re: JCM800 2203 Doppio Pot Pre-Amp... IDEA

Inviato: 02/07/2012, 10:49
da jimmy_ver2.0
per bypassare il secondo stadio fai come in allegato.
Il doppio interruttore lo puoi realizzare con un relè DPDT.

Re: JCM800 2203 Doppio Pot Pre-Amp... IDEA

Inviato: 03/07/2012, 10:44
da alexradium
Germypan ha scritto:Ciao ragazzi, vi spiego quello che ho pensato, tutto è nato perchè sentendo suonare il chitarrista della mia ragazza, non chè vecchio compagno di ascia in altra band, mi sono reso conto di quanto si litighi per ogni pezzo nel cambiare continuamente la rotazione del pot del preamp di questa testatona (adoro la jcm800, la voglio assolutamente costruire) cmq senza divagare avevo pensato a questo, volevo montare un secondo pot pre-amp, staccare quello che ora c'è dal circuito e inserirlo in un'altro circuito con un relè per cambiare l'ampiezza del pot, mi spiego meglio, ho notato che se il pot del pre amp sta sotto le ore 12 si ottiene un pulito niente male, pieno di carattere e brillante, se poi si va oltre le ore 12 si ottiene un bel crunch serio... ora la mia idea era di attaccare due pot (quello che c'è e quello che metto dietro la testata) ad un relè che poi andrebbe collegato ad un footswitch. I Due pot dovrebbero avere uno la configurazione sotto le ore 12 e l'altro oltre le ore 12 in questo modo potrei selezionare il pot che più mi interessa... per l'alimentazione del relè avevo pensato di alimentare la footswitch che poi porta la corrente e mi permette anche il cambio del pot. secondo voi è fattibile come idea??
la soluzione più semplice per ottenere una variazione di gain è quella di mettere una resistenza dal wiper a massa,ovviamente inserita con un normale switch che nel caso tuo è a pedale.
in questo modo non fai altro che variare il partitore costituito dal pot di gain,puoi fare una misura ohmica col gain più alto,calcolare il rapporto e poi simulare un settaggio più basso aggiungendo in parallelo la resistenza detta,che può essere tipo 100k,dipende dal pot e dal gain che desideri,poi eventualmente si può lavorare anche sulle frequenze con un condensatore.

Re: JCM800 2203 Doppio Pot Pre-Amp... IDEA

Inviato: 03/07/2012, 11:10
da Germypan
alexradium ha scritto:
Germypan ha scritto:Ciao ragazzi, vi spiego quello che ho pensato, tutto è nato perchè sentendo suonare il chitarrista della mia ragazza, non chè vecchio compagno di ascia in altra band, mi sono reso conto di quanto si litighi per ogni pezzo nel cambiare continuamente la rotazione del pot del preamp di questa testatona (adoro la jcm800, la voglio assolutamente costruire) cmq senza divagare avevo pensato a questo, volevo montare un secondo pot pre-amp, staccare quello che ora c'è dal circuito e inserirlo in un'altro circuito con un relè per cambiare l'ampiezza del pot, mi spiego meglio, ho notato che se il pot del pre amp sta sotto le ore 12 si ottiene un pulito niente male, pieno di carattere e brillante, se poi si va oltre le ore 12 si ottiene un bel crunch serio... ora la mia idea era di attaccare due pot (quello che c'è e quello che metto dietro la testata) ad un relè che poi andrebbe collegato ad un footswitch. I Due pot dovrebbero avere uno la configurazione sotto le ore 12 e l'altro oltre le ore 12 in questo modo potrei selezionare il pot che più mi interessa... per l'alimentazione del relè avevo pensato di alimentare la footswitch che poi porta la corrente e mi permette anche il cambio del pot. secondo voi è fattibile come idea??
la soluzione più semplice per ottenere una variazione di gain è quella di mettere una resistenza dal wiper a massa,ovviamente inserita con un normale switch che nel caso tuo è a pedale.
in questo modo non fai altro che variare il partitore costituito dal pot di gain,puoi fare una misura ohmica col gain più alto,calcolare il rapporto e poi simulare un settaggio più basso aggiungendo in parallelo la resistenza detta,che può essere tipo 100k,dipende dal pot e dal gain che desideri,poi eventualmente si può lavorare anche sulle frequenze con un condensatore.
Anche questa è un'ottima idea... stasera ne parlo con il proprietario e vediamo, anche se conoscendolo molto probabilmente opterà per il pulito plexi, quindi il bypass del secondo stadio! adesso vedo, appena ho notizie ti faccio sapere tutto :D anche perchè avrò bisogno di aiuto :D