Pagina 1 di 3
Mack AP80B restauro e modifiche
Inviato: 11/08/2012, 17:36
da MapleMarco
Salve a tutti!!
il fortunato proprietario questo stak (testa più cassa 2x15) del 77 con ancora le valvole dell'epoca in ottimo stato, dopo avermelo prestato per mesi, ha avuto la malsana idea di chiedermi di modificarlo..
a malincuore (funziona perfettamente...solo un misero ronzio insignificante) l'ho aperto sfruttando l'occasione per dargli una ripulita e scattare qualche foto!!
veniamo al dunque:
testa due canali indipendenti, ogni canale due ingressi...high e low...
i primi due stadi sono a transistor, indipendenti per canale, lo stadio 3 e 4 è in comune ed è valvolare...
finale PP con due EL34 philips britanniche.
il canale 1 ha solo volume, alti e bassi...
il canale 2 è più chitarristico, volume, alti bassi e medi e un selettore che permette di variare la scelta tra 6 diversi condensatori.
il proprietario vorrebbe aggiungere una coppia di finali dato che, a detta sua, l'amplificatore è già predisposto per averle.
dalle foto che ho messo in allegato in effetti la sede per queste due valvole c'è...ma il mio dubbio resta sul TA....se questo è dimensionato per due finali, non ne tiene quattro in termini di ampere...o sbaglio?
le foto le ho messe in un pdf perchè non riesco a caricarle altrimenti!!
spero possa essere interessante anche per voi vedere uno di questi smpli uscito direttamente dagli anni 70 :)
(io infatti sono stato il primo ad aprirlo)

Re: Mack AP80B restauro e modifiche
Inviato: 11/08/2012, 19:14
da Vicus
Oltre al TA devi considerare il TU. Se raddoppi le valvole dovresti anche dimezzare impedenza di carico (casse) o cambiare secondario.
Re: Mack AP80B restauro e modifiche
Inviato: 11/08/2012, 19:22
da MapleMarco
il TU ha un secondario da 2-4-8-16-24....in teoria sposto l'uscita casse sul tap da 2...e posso tenere la cassa da 4 ohm di cui dispone il proprietario....giusto...?
Re: Mack AP80B restauro e modifiche
Inviato: 11/08/2012, 19:28
da Vicus
Se il trasformatore è dimensionato per 4 valvole si altrimenti questo si surriscalda e prima o poi salta. Lo stesso vale per quello di alimentazione.
Re: Mack AP80B restauro e modifiche
Inviato: 11/08/2012, 20:16
da MapleMarco
dunque dunque...non c'è alcuna scritta sul TA .... come faccio per vedere se i trafi sono sovradimensionati per un finale a 4?
il proprietario "assicura" che il venditore gli disse così...ma son passati quarantanni...e non me la sento di distruggere un amp del genere...xD
Re: Mack AP80B restauro e modifiche
Inviato: 12/08/2012, 9:47
da Angus Young
Ho restaurato lo stesso ampli un paio di anni fa ad un amico. Il suo montava un quartetto di EL34 al finale e i trasformatori sono identici.
Inoltre a giudicare dalle dimensioni dei nuclei puoi andare tranquillo. Aumenta anche il filtro sull'anodica.
Re: Mack AP80B restauro e modifiche
Inviato: 12/08/2012, 10:10
da MapleMarco
da quanto mi consiglieresti di mettere il cap aggiuntivo?
visto che ci hai già lavorato, se hai qualche altro consiglio da dare, spara!! :)
Re: Mack AP80B restauro e modifiche
Inviato: 12/08/2012, 13:39
da MapleMarco
Ho scoperto che il figlio del proprietario vuole utilizzare la testa per suonarci in live, e la volontà di raddoppiare il finale viene da lui!
ora...non ho mai usato ampli da basso valvolari in live quindi forse mi sbaglio...
ma sarei tentato a convincere il ragazzo ad usare la testa così com'è...insomma..non è un transistor dopotutto!! dite che possa essergli sufficiente una coppia di tubi, o devo proprio aggiungergli anche la seconda?
graaaazie dell'attenzione
Re: Mack AP80B restauro e modifiche
Inviato: 12/08/2012, 16:28
da robi
Per basso, due EL34 o quattro poco cambia, suonerà sempre tirato per il collo. Piuttosto aggiungi un'uscita line out a cui collegare un finale aggiuntivo, così da avere il suono originale ed eventualmente più potenza.
Re: Mack AP80B restauro e modifiche
Inviato: 12/08/2012, 19:04
da MapleMarco
a questo punto allora la soluzione sarebbe non tanto la coppia di valvole in più, quanto o il line out o un bel microfono fronte cassa...
ah, altra cosa....di solito quando si resciuscita amp così è consigliabile cambiare i cap di filtro...
il questo caso però non so se valga la pena....sono vecchi si...ma sono rimasti all'asciutto e funzionano ancora bene!!
che dite, li cambio comunque?
Re: Mack AP80B restauro e modifiche
Inviato: 13/08/2012, 2:45
da robi
Se chiedi dei soldi per la riparazione, sostituiscili.
Se lo fai per amicizia puoi anche non farlo, dicendogli il perchè non lo hai fatto, ma specificando che potrebbe essere necessario sostituirli fra un po'.
Re: Mack AP80B restauro e modifiche
Inviato: 13/08/2012, 10:50
da MapleMarco
Comunque, non c'è il rischio di rovinare altre componenti se cedono...o si?
lo faccio per amicizia, ma visto che questo signore non sa nemmeno prendere in mano un cacciavite, e visto che ho tutto aperto in officina.........XD
Re: Mack AP80B restauro e modifiche
Inviato: 13/08/2012, 12:52
da robi
Allora cambiali! =)
Re: Mack AP80B restauro e modifiche
Inviato: 13/08/2012, 14:53
da Angus Young
Non posso che essere d'accordo. inoltre lo hai già pronto all'intervento sul tavolo operatorio no?
Re: Mack AP80B restauro e modifiche
Inviato: 13/08/2012, 20:56
da MapleMarco
Vorrei trovare i cap in alluminio, perchè dalla griglia si vedono e, sinceramente, così imponenti e riflettenti fanno la loro porca figura!
quindi appena passa ferragosto comincio a cercarli...
l'ho rimontato provvisoriamente solo per sentirlo suonare su una vera cassa da basso, perchè la sua sono 2 coni da 15 in carta...magnifici, ma rendono meglio con la chitarra!!
l'ho montata su unaeden 2x10 a 6 reflex, serie del 2006..
una figata pazzesca...capisco perchè il figlio del proprietario vuole ricominciare ad adoperarlo xD
a proposito, quest'ultimo mi ha richiamato e insiste con quest'altra coppia di valove! benedetto ragazzo XD XD
ho provato a dirgli che suona così bene anche per le finali "d'annata", e che aggiungendone due moderne non è la stessa cosa....sembrerebbe aver funzionato XD