Pagina 1 di 2
Mesa Boogie Formula preamp
Inviato: 17/09/2012, 11:05
da Mark2C+
Ciao a tutti,
ho dato poco acquistato il pre in oggetto, devo dire che come versatilita' non e' affatto male, tuttavia i canali lead (soprattutto il lead1) suonano un po' finti e si rende necessario l'equalizzatore grafico per avere qualcosa di interessante.
Quindi il punto e', che modifiche avete da consigliarmi?
Lo schema del lead e' diverso dal mark 2c+ ma non sarebbe possibile dare anche a questo pre una distorsione bella pienotta come il mark?
Girovagando su internet l'unica mod trovata e' quella chiamata Andrew Mod, che dovrebbe aprire un po' il suono, ora non l'ho allegata perche' sta su un altro forum e non sapevo se si potesse fare, se si ditemelo che la linko.
Allego lo schema e...grazie a tutti in anticipo!!

Re: Mesa Boogie Formula preamp
Inviato: 17/09/2012, 12:23
da robi
Riporto qui la mod di cui parlavi:
http://forum.grailtone.com/viewtopic.ph ... 62&start=0
-Check if there's a .01uF (.01K) capacitor placed instead of a .047uF (.047K) near the
middle relay (#5) at the tubeboard (see Fig. 1)
If not: replace for the .01uF(500-600 Volts), use a Sprague "orange drop" or preferably a
Xicon Polypropylene capacitor (Boogie uses these too)
Chances are there is already a .01uF in there, mine did not!
I placed mine at the back of the printboard since there is little space left over, my old
capacitor was damaged by one of the nylon studs which hold the printboard.
-Replace the 475Kohm grid load resistor (colorcoded: yellow,purple,green,red )of the first
lead gain stage for a 1 Megaohm 0,5 Watt (or 0,33 Watt) resistor (See Fig. 1)
-Replace the cathode bypass capacitor for this same stage from 1 uF to .47 uF (See Fig. 1)
use a Sprague/Vishay 173D 35Volt tantalum capacitor for replacement, to preserve the Boogie layout.
You could use an ordinary electrolytic too but this could sound differently.
Make sure to place the capacitor in the right direction (+ or -)

Re: Mesa Boogie Formula preamp
Inviato: 17/09/2012, 12:30
da robi
Consiglio: orange drop non vuol dire niente, anzi, solitamente vuol dire 716p per i newbie che leggono orange drop e pensano che il numero più grande voglia dire maggiore qualità, come per le automobili.
Qui userei i pvc, o i 225p.
Per il 470n di catodo non userei un elettrolitico ma bensì un ERO 1813 non polarizzato.
Per il resto, che sonorità vuoi ottenere?
Queste modifiche sono ottimizzate per poter avere suoni più compatti: togliendo bassi hai la sensazione di un suono con più medi e medioalti, che effettivamente sono più sgranati.
Re: Mesa Boogie Formula preamp
Inviato: 17/09/2012, 20:16
da Mark2C+
Grazie dei consigli Robi.
Come riferimento per il mio suono ho il mark 2c+, che ho suonato per un pò e che trovo fantastico!

Re: Mesa Boogie Formula preamp
Inviato: 17/09/2012, 23:33
da robi
Con che finale lo usi? Perchè ci fa molto.
Re: Mesa Boogie Formula preamp
Inviato: 18/09/2012, 10:27
da Mark2C+
Uso un marshall 20/20 con una stratocaster con set emg dg20 dove uso molto il mid booster (che attenua molto gli alti dei single coil e li fa suonare quasi humbacker).
Analizzando meglio il discorso di suonare "finto", tutto mi sembra dovuto al fatto che gli alti siano un po' "vetrosi", forse ammorbidendoli un po' la situazione cambierebbe.
Lo so che sono termini un po' soggettivi e poco onomatopeici...ma meglio non saprei che fare!
Poi come dici tu il finale influenza non poco il suono, infatti devo giocare molto con il controllo del presence per ridurre la cosa (lo tengo quasi al minimo) pero' non dovrebbe essere quello il suo uso principale, giusto?

Re: Mesa Boogie Formula preamp
Inviato: 18/09/2012, 11:55
da robi
Mark2C+ ha scritto:devo giocare molto con il controllo del presence per ridurre la cosa (lo tengo quasi al minimo) pero' non dovrebbe essere quello il suo uso principale, giusto?
Cosa intendi?
Re: Mesa Boogie Formula preamp
Inviato: 18/09/2012, 12:20
da Mark2C+
Tenendo il presence al minimo ho in generale molti meno alti, quindi questi alti in eccedenze cosi invadendi vengono attenuati, il problema e' che viene ridotta in generale la presenza del suono.
Se avessi degli alti piu' morbidi dal pre userei sempre il presence per avere piu' o meno alti ma non strettamente per correggere questo problema. Lo so purtroppo la mia capacita' esplicativa e' circa zero

Re: Mesa Boogie Formula preamp
Inviato: 18/09/2012, 12:35
da robi
Se hai voglia di provare, visto che vuoi meno medioalti, puoi togliere il cap da 180pF fra secondo e terzo stadio, e sostituire il condensatore da 47nF relativo con uno da 10n o 4n7, sempre 630V.
Ti toglie alti frizzanti e ti rende i bassi più definiti, così puoi alzare il presence.
Re: Mesa Boogie Formula preamp
Inviato: 18/09/2012, 13:05
da Mark2C+
Ok, provero'.
Che ne dici se quel condensatore da 500pf sul TS lo mettessi direttamente da 1nf e togliessi quello collegato al relay? Sul mark e' 1nf se non sbaglio...potrebbe migliorare ulteriormente?
Re: Mesa Boogie Formula preamp
Inviato: 18/09/2012, 13:14
da robi
Non voglio farti illusioni: non suonerà mai come il mark per una serie di ragioni circuitali e di configurazione.
Detto questo, 1n a mio parere è troppo, e non andrei a sconvolgere troppo la circuitazione (piuttosto cambia preamp o costruiscitene uno ad hoc).
Re: Mesa Boogie Formula preamp
Inviato: 18/09/2012, 13:33
da Mark2C+
Ricevuto.
Vediamo come migliora con le modifiche suggerite fin'ora...
Grazie
Re: Mesa Boogie Formula preamp
Inviato: 23/09/2012, 21:45
da Mark2C+
Dunque Robi, da tuo consiglio e dopo un po' di prove ho effettuato le seguenti modifiche sul canale Lead1
- eliminazione dei 180pf dopo V3A
- 4n7 orange drop 716p come disaccopiamento allo stadio di cui sopra
- 1n orange drop 716p agli alti del tonestack.
Devo dire che ci siamo proprio, il lead 1, col finale con il deep attivato e presence a meta' e' bello pieno e dinamico.
Finalmente e' utilizzabile senza eq e ci escono delle ritmiche da paura

.
Per lavorare un po' sul lead 2 e sgonfiarlo un po' e farlo un po' piu' "lead" che ne dici di 2n2 come disaccopiamento di V3A?
Ciaooo

Re: Mesa Boogie Formula preamp
Inviato: 23/09/2012, 22:12
da robi
Bene, mi fa piacere aver capito cosa intendessi ottenere.
Per la modifica che vuoi fare, prova! Non so quanto tu voglia sgonfiare, quindi non so aiutarti di preciso.
PErò il concetto è giusto.
Re: Mesa Boogie Formula preamp
Inviato: 30/09/2012, 18:50
da Kagliostro
Potresti, per cortesia, postare un paio di foto dell'interno del Formula Pre ?
Queste dovrebbero essere quelle di un suo possibile finale il 20/20
stranamente non trovo foto dell'interno del pre, molte dello Studio Preamp, nessuna del Formula
Grazie
K