Pagina 1 di 1

Finale Marshall el84 20/20

Inviato: 28/09/2012, 15:25
da Mark2C+
Ciao a tutti di nuovo,

dopo aver modificato con grande soddisfazione il mio formula pre, avrei pensato di modificare il mio finalino in oggetto che, se di suo lo trovo molto buono, ha qualche piccola pecca che possiamo vedere insieme:

- troppa differenza tra modalita' normale e deep. Quando il deep e' disattivato e' troppo secco, quando e' attivato e' po' troppo gonfio. Girovagando ho trovato un post dove suggerivano questa modifica
http://newsgroups.derkeiler.com/Archive ... 00796.html
Che ne pensate? Se volessi mettere un pot, basterebbe mettere un pot da 1M in serie ad una resistenza da 100k al posto di quella da un mega (R2 e R3)?

- utilizzo in mono. Per farlo, avendo come riferimento un altro post qui (questo http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... F20#p70750), ho letto che basta utilizzare un jack in uscita con una resistenza 10.2ohm da 25W all'uscita 8 ohm ovviamente, gia' ci siamo. Se mettessi anche all'ingresso relativo un jack che manda direttamente il segnale a massa?

- power scaling. Ho in mente quello dell'OD3, adattandolo a questo finale, come potrei realizzarlo? Mi sa che e' mission impossible eh? :stop_hand:

- switch a pedale per deep. Basta un SDPT? Per un led?

Allego quello che ho trovato in fatto di schemi e...GRAZIE! :salu:

Re: Finale Marshall el84 20/20

Inviato: 28/09/2012, 15:40
da Mark2C+
Aggiungo un altro punto. Se mettessi uno switch per disattivare la retroazione? Non lo renderebbe piu' ruvido?

Re: Finale Marshall el84 20/20

Inviato: 30/09/2012, 22:28
da Mark2C+
Nessuno?
Mi avete preso per pazzo eh?? :surpr: o forse troppa carne al fuoco...andiamo per gradi.

Punto 1, sto cercando di capire il concetto del deep.
Normalmente il feedback attenua tutta la gamma bassa, attivando lo switch il segnale viene fatto passare per il condensatore che blocca la gamma bassa a non so quanti hz e quindi l'attenuazione non avviene al di sotto di quegli hz risultando in un boost di queste frequenze. Sto sparando una marea di minchiate? :mart:
Secondo il link, se aumentassi i cap c3 e c6 (originariamente di 2n2) dovrei ridurre il "bass emphasis". Non dovrebbe essere la frequenza al di sotto della quale avviene il boost?
Allo stesso tempo se riduco r2 e r3 (originariamente di 1M) posso ridurre il "volume" dei bassi, giusto?

Grazie delle risposte!
Ciaoo :ciao:

Re: Finale Marshall el84 20/20

Inviato: 30/09/2012, 23:23
da robi
Bravo, è così che vorrei tutti gli utenti.
Si pongono una domanda e si cercano la risposta, giusta o sbagliata che sia, comunque si impegnano. Nel tuo caso l'impegno ha dato ottimi frutti. Hai capito il sistema.

Re: Finale Marshall el84 20/20

Inviato: 01/10/2012, 10:19
da Mark2C+
Ok, grazie della conferma Robi.
Potresti darmi la formula per calcolarmi la frequenza di intervento del deep in funzione del condensatore e, secondo te, quale potrebbe essere una soglia "utile"?
Ovviamente poi sono gusti e su questo faro' le mie prove, ma giusto per avere un termine di paragone.

Ciao

Re: Finale Marshall el84 20/20

Inviato: 01/10/2012, 19:16
da robi
Prendi un potenziometro da 1M logaritmico e mettici su un condensatore da 2n2, così valuti tu il punto migliore.