Pagina 1 di 3

Harley Benton GA15 - Modifiche

Inviato: 12/04/2012, 9:58
da ciberfox
Salve a tutti,
come da titolo vorrei inserire nel mio harley benton nuovo di pacca un pot per il gain prima di trasferirlo in un "box" per trasformarlo in testata.
La richiesta nasce dal fatto che questo amplificatore è troppo pulito per i miei gusti, parliamo di crunch oltre ore 2 del pot del volume e i vicini non sono molto contenti :mang: . Ho già pensato di cambiare v1 con una ecc81 e v2 con una ecc82 per avere una soglia di saturazione più bassa; per quanto riguarda le finali con delle jj e mettere da parte le anonime valvole made in china che monta.

In allegato lo schema.

Grazie

Re: gain pot harley benton ga15

Inviato: 12/04/2012, 10:18
da alexradium
metti un pot da 1M al posto di r4 e r5
meglio una ecc83s JJ come V1 se vuoi gain,lo stesso in V2,se metti una 81 mai e poi mai distorce

Re: gain pot harley benton ga15

Inviato: 12/04/2012, 10:26
da ciberfox
ok, grazie, proverò e vi farò sapere

Re: gain pot harley benton ga15

Inviato: 12/04/2012, 10:42
da robi
Il problema di usare un potenziometro in quel punto, soprattutto se va a sostituire un partitore così spinto (1M su 15k), è che se lo alzi vai a saturare gli operazionali dell'equalizzazione che sono a valle.

Io userei un potenziometro doppio da 500k lineare, con una sezione al posto di R4 e R5 e l'altra sezione al posto di R58. In pratica quando alzi il segnale in ingresso a V2B lo abbassi in uscita di V2B, così il segnale in uscita rimane "indicativamente" uguale, ma cambia notevolmente la saturazione di V2B.

Re: gain pot harley benton ga15

Inviato: 12/04/2012, 10:50
da ciberfox
e se invece uso un pot da 2.2M in parallelo con una resistenza da 220k? così facendo il carico dovrebbe rimanere accettabile senza far saturare gli operazionali

Re: gain pot harley benton ga15

Inviato: 12/04/2012, 11:09
da robi
Non è questione di carico, ma di livello di segnale che arriva agli operazionali se non lo attenui dopo. ..altrimenti metti un pot come dici tu, e dopo V2B usi dei diodi per tosare il segnale e non permettere che ecceda un determinato valore..

Re: gain pot harley benton ga15

Inviato: 12/04/2012, 11:23
da ciberfox
ok perfetto,grazie, per il tuo primo suggerimento dovrei usare un potenziometro stereo da 500k.
Per i diodi invece meglio degli zener o dei classici veloci?

Re: gain pot harley benton ga15

Inviato: 12/04/2012, 11:32
da robi
Un potenziometro da 220k o 500k stereo lineare va bene.

Per il secondo, i diodi li usi come su un JCM900, quindi usa la configurazione che preferisci:
led, 1n4148, germanio, fet, combinazioni di tutti e tre.. cosa preferisci!
Basta che li metti in entrambi i sensi (come sul TS9 per capirci).

Re: gain pot harley benton ga15

Inviato: 12/04/2012, 14:34
da ciberfox
grazie mille robi, sempre preciso.

Re: gain pot harley benton ga15

Inviato: 12/04/2012, 14:40
da robi
Prego e grazie.
La prima prova più semplice è forse usare il pot singolo da 2M2 che credo tu abbia a casa da cosa ho letto fra le righe, ed aggiungere i led (guarda tu quanti metterne in serie per avere il giusto volume in uscita).

Re: gain pot harley benton ga15

Inviato: 12/04/2012, 15:34
da ciberfox
in realtà mi hanno regalato scatoloni di materiale vario da un negozio che ha chiuso sotto casa e prima di trovare qualche cosa ci metto giorni.
Grazie sempre gentilissimo

Re: gain pot harley benton ga15

Inviato: 13/04/2012, 12:03
da ciberfox
Modifica riuscita quasi con successo, ho usato un potenziometro in plastica da 500 lineare e dato che li avevo ho sostituito anche gli altri. Per le valvole ho messo una philips ecc83 su v1 invece su v2 ho messo una rtf ecc82 per diminuire il guadagno del send/return perchè era molto rumoroso.
Per le finali ho messo delle tad quasi alla frutta provenienti dal mio vc30, purtroppo non ho potuto regolare il bias e mi sembra, ad orecchio che le tiri un po' troppo, non ho ancora avuto tempo per testarle.
Comunque questo amplificatorino economico mi ha stupito, non ha neanche un componente smd, solo 4 operazionali che sostituirò con dei texas instruments appena avrò tempo.
Ancora grazie a tutti.

Re: gain pot harley benton ga15

Inviato: 13/04/2012, 13:41
da robi
Ottimo. Con un 500k log avresti avuto più facilità di regolare la distorsione, ma poi va sempre a gusti. Riporta lo schema finale che hai usato, così che sia utile anche ad altri! =)

Re: gain pot harley benton ga15

Inviato: 13/04/2012, 16:44
da ciberfox
ok, ho cambiato diverse cose, come ho tempo preparo tutto

HARLEY BENTON GA15 varie modifiche

Inviato: 17/10/2012, 10:56
da tyr
Buongiorno a tutti
Vorrei chiedere se qualcuno a voglia di aiutarmi a modificare il mio HARLEY BENTON GA15 in modo generoso e non oneroso come spesso capita.
Se avessi avuto soldi da spendere mi sarei comprato il mio sogno Bogner Ubershall ecco vorrei per quanto sia possibile trasformare il piccolino in un piccolo mostro che gli somigli al bogner ubershall è chiaro che gli somigli anche lontanamente .
Una bella fida per voi grandi maghi dell'elettronica e per me piccolo appassionato un modo di avvicinarmi al DIY lo schema dell' HARLEY BENTON GA15 in allegato mi raccomando spiegatemi in maniera semplice in modo che possa capire e anche che modelli di valvole e dove montarle contando che uso anche il send e return i componenti elettronici li ho da un mio amico che ha ciuso un negozio quindi quasi gratis .
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi aiuteranno :gui2: :ciao: :salu: