CREAZIONE DI UN SECONDO CANALE SUL MIO AMPLI DA 10W
Inviato: 28/12/2012, 19:52
Ciao a tutti
tempo fa ho costruito un valvolare per suonicchiarci a casa, il progetto è quello preso da AX84 (il p1ex con qualche personale modifica per intenderci), dato che l'appetito vien mangiando sto pensando di creare un secondo canale attivabile via footswitch per avere un bel distorto, tralasciando tutti i dettagli (schema elettrico, aggiunta di una seconda 12ax7 etc etc) il mio dubbio è concentrato sui relè e sulla loro alimentazione. In pratica vorrei alimentarli prendendo la tensione di 5V del secondario del mio trasformatore di alimentazione (quella che di solito viene usata per le valvole rettificatrici). a casa ho due relè elettromeccanici da 6V 5A (DPDT) che fanno proprio al caso mio.
Dal secondario da 5v ho messo un ponte a diodi pertanto ho una tensione di uscita pari a 7V circa . essendo non esperto in relè, se ci applico questa tensione corro il rischio di bruciarli oppure la tensione va bene così ?
tempo fa ho costruito un valvolare per suonicchiarci a casa, il progetto è quello preso da AX84 (il p1ex con qualche personale modifica per intenderci), dato che l'appetito vien mangiando sto pensando di creare un secondo canale attivabile via footswitch per avere un bel distorto, tralasciando tutti i dettagli (schema elettrico, aggiunta di una seconda 12ax7 etc etc) il mio dubbio è concentrato sui relè e sulla loro alimentazione. In pratica vorrei alimentarli prendendo la tensione di 5V del secondario del mio trasformatore di alimentazione (quella che di solito viene usata per le valvole rettificatrici). a casa ho due relè elettromeccanici da 6V 5A (DPDT) che fanno proprio al caso mio.
Dal secondario da 5v ho messo un ponte a diodi pertanto ho una tensione di uscita pari a 7V circa . essendo non esperto in relè, se ci applico questa tensione corro il rischio di bruciarli oppure la tensione va bene così ?