Pagina 1 di 4

Loop effetti Plexi

Inviato: 10/02/2013, 12:36
da aberto
Buongiorno a tutti :ciao: Sono qui per chiedervi come realizzare un buon loop effetti per il mio plexi jmp 50 :love_1: inizialmente avevo pensato a questo http://www.igoramp.it/photogallery/effe ... %20800.jpg che è per 2204. l'anodica viene presa da v2 (sul 2204 è 348). Sul mio plexi l'anoca su v2 è 280 e la valvola di loop non riesco ad alimentarla. come posso fare? il loop ci tenevo a farlo valvolare visto che ho già lo zoccolo sul chassis e tutto l'occorente per realizzarlo. Se proprio non sarà possibile farlo con la valvola mi toccherà farlo solido, ma sarà un altro discoso... Buona domenica a tutti :ciao:

Re: Loop effetti Plexi

Inviato: 10/02/2013, 23:14
da delga
magari puoi ricavartelo da qui!

http://www.ceriatone.com/images/mods/Pl ... t-styl.jpg


delga

Re: Loop effetti Plexi

Inviato: 10/02/2013, 23:37
da aberto
Ciao Delga :ciao: grazie per la risposta. su un loop passivo avevo già chiesto, ma mel'avevano sconsigliato..

Re: Loop effetti Plexi

Inviato: 11/02/2013, 0:25
da meritil
Scusa ma sullo schema che hai postato c'è scritto B+ (260v to 280v) qual'è il problema?

Re: Loop effetti Plexi

Inviato: 11/02/2013, 12:19
da aberto
lo schema che ho postato è per 2204 dove b+ è 348 http://music-electronics-forum.com/atta ... 0_2204.gif sul plexi b+ è di 280 e non riesco ad alimentare la valvola!

Re: Loop effetti Plexi

Inviato: 11/02/2013, 12:33
da aberto
scusate, ma dopo che ho messo la valvola di loop le tensioni sulle altre valvole rimangono uguali a quando non c'èra ancora la valvola di loop?

Re: Loop effetti Plexi

Inviato: 11/02/2013, 13:31
da jimmy_ver2.0
Le valvole di pre assorbono talmente poca corrente (circa 1mA) che aggiungere una valvola non cambierà la tensione alle altre.

Re: Loop effetti Plexi

Inviato: 11/02/2013, 14:39
da mastrococco
aberto ha scritto:sul plexi b+ è di 280
La tensione che hai va già bene per alimentare quel send return. Se guardi lo schema che hai postato vedrai che in ingresso chiama appunto 260/280V!
Se controlli sugli schemi originali della Jcm 800 2204/2203 potrai notare che la tensione dichiarata sul pin 6 di V2 è infatti 265.
http://www.drtube.com/schematics/marshall/jcm800pr.gif
Lo schema che hai postato tu è la versione americana.
Comunque basta misurare quanto hai, da 260 a 280 è tutto ok!

Re: Loop effetti Plexi

Inviato: 11/02/2013, 16:33
da Kagliostro
Una 12au7 potrebbe anche arrivare a consumare 5 / 7 mA e la sua caratteristica principale è proprio quella di mettere a disposizione del send una corrente maggiore rispetto le 12ax7 (il che è una cosa buona, naturalmente)

comunque un consumo del genere di solito non dà nessun problema agli alimentatori degli ampli
(a meno di non avere un trasformatore del noto fornitore che già di suo scalda in modo anomalo ;) )

K

Re: Loop effetti Plexi

Inviato: 11/02/2013, 21:13
da aberto
il mio problema è che quando inserisco la valvola di loop mi si abbassa B+ di v2 di ben 100v! cosa ho sbagliato? :muro:

Re: Loop effetti Plexi

Inviato: 11/02/2013, 21:24
da robi
10 mA x 10 kOhm = 100 V ;)

Re: Loop effetti Plexi

Inviato: 11/02/2013, 23:49
da aberto
robi ha scritto:10 mA x 10 kOhm = 100 V ;)
Ciao Robi :ciao: cosa intendi?

Re: Loop effetti Plexi

Inviato: 12/02/2013, 11:32
da Angus Young
Legge di Ohm.

Corrente x resistenza = caduta di tensione

Re: Loop effetti Plexi

Inviato: 12/02/2013, 12:07
da aberto
Mi ritrovo al punto di partenza :muro:

Re: Loop effetti Plexi

Inviato: 12/02/2013, 22:56
da Kagliostro
Al punto di partenza .......... e perchè ?

K