Pagina 1 di 1
Bias indipendente
Inviato: 02/07/2014, 10:36
da RichieKotzen
CIao ragazzi
qualcuno sa come realizzare bias per averlo indipendente tra le due valvole.
questo è il mio ampli
http://www.ceriatone.com/images/layoutP ... assis7.jpg
Re: Bias indipendente
Inviato: 02/07/2014, 11:09
da Kagliostro
Questo dovrebbe essere lo schema
http://el34world.com/charts/Schematics/ ... w_2550.pdf
Solo circuito Bias
Devi scollegare le due res da 220k dove si congiungono l'una all'altra (in pratica R21 - R22 non devono più essere collegate tra di loro), lasciando collegato ad una (R21 ad esempio) il circuito bias già esistente e ricreare lo stesso circuitino dall'altra parte (R22)
---
lasci D10 e C17 singoli e duplichi R47 - RV1 - R23 - C16
volendo potresti anche lasciare singoli D10 - C17 - R47 - C16 e duplicare solo RV1 ed R23
K
Re: Bias indipendente
Inviato: 02/07/2014, 11:28
da RichieKotzen
Grazie
La seconda soluzione mi piace di piu' perchè molto piu semplice ...
sul layout di ceriatone il valore di RV1 non è di 22k ma di 50k

Re: Bias indipendente
Inviato: 02/07/2014, 13:00
da Kagliostro
Duplica con i valori di Ceriatone
e controlla che tutto vada come voluto
in caso di problemi duplica anche l'altro cap e res
K
Re: Bias indipendente
Inviato: 02/07/2014, 13:14
da RichieKotzen
una cosa del genere?
Re: Bias indipendente
Inviato: 12/08/2014, 2:11
da mastrococco
Domanda cretina: ma se io sul partitore 220/220 R21 R22 sostituisco ad una 220 una 150 + pot da 100 per poter controllare la bilanciatura del partitore senza duplicare il circuitino bias?
Pensiero delle 2 di notte: e su un quartetto come faccio?
Re: Bias indipendente
Inviato: 12/08/2014, 7:44
da Vicus
Mi spiegate il vantaggio?
Re: Bias indipendente
Inviato: 12/08/2014, 9:49
da alexradium
mastrococco ha scritto:Domanda cretina: ma se io sul partitore 220/220 R21 R22 sostituisco ad una 220 una 150 + pot da 100 per poter controllare la bilanciatura del partitore senza duplicare il circuitino bias?
Pensiero delle 2 di notte: e su un quartetto come faccio?
certo,è una pratica comune in hifi,bias balance come nei silverface,per ricercare il perfetto bilanciamento e la minima distorsione e ronzio,senza per forza cercare le valvole accoppiate....
solo che di solito si prevedono resistenze aggiuntive per evitare danni da guasto del pot.
ci sono vari modi per implementarlo.
4 valvole meglio fare 4 pot,non ci vuole molto,vedi Randall rm100.
Re: Bias indipendente
Inviato: 12/08/2014, 11:09
da Vicus
E' più importante che la transconduttanza sia uguale che la corrente di riposo e quella non la vari con la tensione di griglia.
Re: Bias indipendente
Inviato: 13/08/2014, 2:11
da mastrococco
Grazie per le dritte Alex!
Vicus ha scritto:Mi spiegate il vantaggio?
L'idea è quella di non rincretinire a cercare coppie o quartetti di el34 matchate che paghi di più e a volte non sono neanche tanto matchate...