Pagina 1 di 1

5e3 mod

Inviato: 08/11/2014, 15:01
da oldengl
ragazzi una conferma su queste mod del tweed deluxe:
https://courses.physics.illinois.edu/ph ... Deluxe.pdf

le screen resistors sono da 470 2w mentre le resistenze di catodo sono 3 da 430 5w? ne segna solo una upgradata dallo standard a 250 5w.. ma le altre due dai catodi hanno lo stesso valore?

Re: 5e3 mod

Inviato: 08/11/2014, 15:14
da alexradium
oldengl ha scritto:ragazzi una conferma su queste mod del tweed deluxe:
https://courses.physics.illinois.edu/ph ... Deluxe.pdf

le screen resistors sono da 470 2w mentre le resistenze di catodo sono 3 da 430 5w? ne segna solo una upgradata dallo standard a 250 5w.. ma le altre due dai catodi hanno lo stesso valore?
per quel che riguarda gli schermi è una buona pratica comunque,anche da 1K.
Al catodo va calcolato e provato strumentalmente e a orecchio,i numeri detti così non valgono nulla senza rierimenti a specifiche tensioni che nel tuo progetto possono essere ben diverse.

Re: 5e3 mod

Inviato: 08/11/2014, 16:13
da oldengl
..no ma infatti non è il mio schema ma di un tizio che allega tutte le prove tecniche del caso.. il mio dubbio è che nel file sono riportati i due schemi originale con rettangoli blu e modificato con mod in rosso.. ora sulle 6v6 ci sono 2 470 dalle griglie e fin qui ok e poi accanto alla 430 5w ce ne sono altre due con valore non indicato.. suppongo siano sempre da 430 5w?? primo dubbio: sono gli stessi valori supposti? secondo: in base alla vostra esperienza ha senso metterle o basta semplicemente la 430 5w?

Re: 5e3 mod

Inviato: 08/11/2014, 17:06
da alexradium
oldengl ha scritto:..no ma infatti non è il mio schema ma di un tizio che allega tutte le prove tecniche del caso.. il mio dubbio è che nel file sono riportati i due schemi originale con rettangoli blu e modificato con mod in rosso.. ora sulle 6v6 ci sono 2 470 dalle griglie e fin qui ok e poi accanto alla 430 5w ce ne sono altre due con valore non indicato.. suppongo siano sempre da 430 5w?? primo dubbio: sono gli stessi valori supposti? secondo: in base alla vostra esperienza ha senso metterle o basta semplicemente la 430 5w?
quelle 2 resistenze hanno lo scopo di misurare la corrente per ogni valvola,per verificare il bilanciamento in DC,possono essere da 1 o 10 ohm ,3w 1%

Re: 5e3 mod

Inviato: 08/11/2014, 17:30
da oldengl
grazie! :numb1: in altri fender non ne ho viste, per quale valore dovrei optare 1ohm 3w 1% o 10 ohm? o eliminarle? il documento postato è dettagliato sulle altre mod ma su queste due resistenze mi sembra non ci siano info..

Re: 5e3 mod

Inviato: 08/11/2014, 17:58
da alexradium
oldengl ha scritto:grazie! :numb1: in altri fender non ne ho viste, per quale valore dovrei optare 1ohm 3w 1% o 10 ohm? o eliminarle? il documento postato è dettagliato sulle altre mod ma su queste due resistenze mi sembra non ci siano info..
se compri valvole accoppiate puoi farne a meno,in ogni caso la corrente si può misurare in altri 2 modi.

Re: 5e3 mod

Inviato: 08/11/2014, 18:29
da Kagliostro
Se monti le res da 1R bastano da 1W

Se non le trovi 1% puoi partire da un certo numero di res al 5% e selezionare le due che hanno il valore più simile tra loro

Però in un catode bias sono abbastanza inutili, a meno che tu non faccia delle modifiche diverse (alla williamson tanto per intenderci)

è meglio montare valvole accoppiate, in ogni caso, anche se tu le montassi non potresti variare nulla con lo schema attuale

Se vuoi fare le letture del bias ad ogni costo, tanto vale che tu ne metta una sola in serie a quella standard

K

Re: 5e3 mod

Inviato: 10/11/2014, 13:39
da oldengl
..si in effetti avevo pensato di non metterle affatto ma nel documento venivano riportate.. se hanno scarsa utilità come dici tanto vale non metterle.. ci metto le resistenze di griglia soltanto.. riguardo il cathode resistor viene aumentata a 430ohm contro i 250 standard.. secondo te rischio di aumentare troppo la dissipazione della valvola compromettendone la durata?

Re: 5e3 mod

Inviato: 10/11/2014, 15:16
da Kagliostro
Se vai a leggerti il file della mod, ti accorgi che è tutto spiegato in dettaglio

K

Re: 5e3 mod

Inviato: 21/11/2014, 1:05
da oldengl
..nel documento viene consigliata se sicuri delle specifiche ma in realtà aumentare il cathode resistor delle finali dovrebbe ridurre la B+.. ho pensato di mettere in serie:
250 5w - trimmer 1k (come resistenza variabile e 1ohm 2W) tutto in parallelo al cathode bypass cap, questo dovrebbe permettermi di avere al minimo del trimmer il tweed standard mentre aumentandone la resistenza di adattare la B+ alle finali (sul mio ad esempio ho una B+ più alta a causa della 5y3gt)..

secondo te meglio questa soluzione oppure metterci su ogni cathodo 1ohm 2w con trimmer in comune e cathode res/cap in serie?.. ma in questo modo agirebbe da balance bias con meno effetto su B+ giusto?

ps. piccolo OT: portare il riferimento di massa dei filamenti a 50v può ridurre significativamente l'hum residuo dell'ampli?

Re: 5e3 mod

Inviato: 21/11/2014, 2:28
da Kagliostro
Scusa, data l'ora sono un po' stanco e rispondo solo in parte (almeno per adesso)

non puoi mettere un pot (collegato a reostato) in parallelo all resistenza di catodo, anche ammesso che in serie al pot tu metta una res da 1R

quando metti a zero il pot resta la res da 1R in parallelo alla res di catodo e, lo sai che parallelando due res la res che si ottiene è

sempre minore della res più piccola tra le due, quindi, nel tuo caso, avresti una res di catodo da meno di 1R

Per il resto, se non risponde prima qualcun altro, vedo di tornarci quando sono meno stanco

Ciao

K

p.s.: Elevare il riferimento di massa dei filamenti è consigliabile (io lo farei sempre)

Re: 5e3 mod

Inviato: 21/11/2014, 2:47
da oldengl
..no le res tutte in serie intendo: 250ohm-1k-1ohm e a tutte queste il bypass cap..sostanzialmente a pot al minimo avrei 251ohm tipo tweed standard.. secondo una mia stima portando la res totale (somma di quelle in serie) del catodo a 400-500ohm dovrei avere una riduzione del bias.. il problema è che ho una tensione sulle 6v6 di 396V... quindi oltre questa mod dovrei mettere anche una res per ridurla almeno a 370V (e magari sostituire anche la 5y3gt con una con maggior voltage drop tipo 5y3 nos..) mi sembra che il 5e3 prevedesse 350V sulle 6V6..

Ps. Grazie per aver risposto nonostante la stanchezza.. rispondi pure con più calma nessun problema ;-)