Pagina 1 di 2
Mesa boogie Buster 200 - Schema cercasi
Inviato: 20/11/2014, 19:24
da mlessio
Come da titolo, devo modificare questo amplificatore da basso della mesa.
Vogliamo rivalvolarlo, le valvole sono le originali ancora(una 20ina di anni come minimo) quindi è giunta la loro ora.
Ovviamente come tutti i mesa ha il bias fisso, in modo da poterlo utilizzare solo con le valvole marchiate mesa.
Schema cercasi per individuare la resistenza da sostituire con il famoso potenziometro regolabile.
Re: Mesa boogie Buster 200 - Schema cercasi
Inviato: 20/11/2014, 19:31
da MapleMarco
basta che cerchi mesa bass 400+
ti compaiono diversi schemi, alcuni D-180
il D-180 ha la sezione finale identica alla buster!
(gran bella testa......i miei complimenti)
Re: Mesa boogie Buster 200 - Schema cercasi
Inviato: 20/11/2014, 20:17
da mlessio
Leggo bene?
105K come res da sostituire con un trimmer? o mi perdo qualcosa?
http://www.classictubeamps.com/schemati ... ematic.pdf
Re: Mesa boogie Buster 200 - Schema cercasi
Inviato: 20/11/2014, 20:23
da Kagliostro
Così sembrerebbe
K
Re: Mesa boogie Buster 200 - Schema cercasi
Inviato: 20/11/2014, 20:29
da mlessio
Bene!
Consigliate 100k o 250k? considerando le abbondanti tolleranze andrei di 250k. da 150k su banzai non esistono. e ho da fare un ordine li...
Re: Mesa boogie Buster 200 - Schema cercasi
Inviato: 20/11/2014, 20:31
da MapleMarco
per quello che costa, prendili entrambi!!!

Re: Mesa boogie Buster 200 - Schema cercasi
Inviato: 20/11/2014, 20:39
da mlessio
Pare una saggia idea!

Re: Mesa boogie Buster 200 - Schema cercasi
Inviato: 20/11/2014, 22:24
da Kagliostro
Per prenderli prendili tutti e due
ma io metterei una res da 47k ed un pot da 100k in serie
si dovrebbe evitare il famigerato zero volt bias
K
Re: Mesa boogie Buster 200 - Schema cercasi
Inviato: 21/11/2014, 0:38
da mlessio
Ottima idea quella del 100k + 47k fissi! credo andrò in questa direzione!
Re: Mesa boogie Buster 200 - Schema cercasi
Inviato: 10/01/2015, 2:30
da mlessio
Riesumo.
Da schema mi aspettavo di trovare una 105K, e invece cerca che ti ricerca che ti ricerca.....
Mi trovo ad avere 33K. DOH.
Poi ho notato una cosa...
Il finale è "sbilanciato", nel senso che le res di griglia non sono tutte uguali. io mi aspettavo di trovare due terzetti, invece mi trovo con un 2+1. Le res di griglia(pin 5) sono infatti(per ogni ramo) 1K - 1K5 - 1K5...
Cosa cambia questa configurazione da un finale tradizionale "bilanciato"?
Re: Mesa boogie Buster 200 - Schema cercasi
Inviato: 10/01/2015, 10:37
da Kagliostro
Stai dicendo che le griglie hanno 1k - 1.5k - 1.5k in modo simmetrico ? Cioè sia su un ramo che sul ramo opposto del PP ?
E, osservando la cosa, l'impressione è che sia sempre stato così e che non sia una "riparazione" mal fatta con ciò che era disponibile al momento ?
K
Re: Mesa boogie Buster 200 - Schema cercasi
Inviato: 10/01/2015, 11:08
da mlessio
Assolutamente simmetrico e originale.

Re: Mesa boogie Buster 200 - Schema cercasi
Inviato: 10/01/2015, 11:22
da MapleMarco
è una cosa interessante

Re: Mesa boogie Buster 200 - Schema cercasi
Inviato: 10/01/2015, 11:33
da Kagliostro
Mi ricorda il problema alla PCB riscotrato sul MAC 6 che sistemò Raf tempo fa
K
Re: Mesa boogie Buster 200 - Schema cercasi
Inviato: 10/01/2015, 14:27
da robi
Lo faceva anche mamma Marshall sui vecchi ampli, anche se non ricordo perchè.
L'effetto, ad un mio orecchio, mi pare fosse un suono più complesso.