Pagina 1 di 1
Costruzione clone trainwreck amp +mod
Inviato: 27/11/2014, 14:38
da GabrieleGiacchetti
Salve a tutti,
Da tempo ho questa idea di costruire da zero un amplificatore per chitarra valvolare, girando molti siti ho trovato questi layout della ceriatone di un ampli della trainwreck modello liverpool ( il suono dicono replica un vox da 30 watt )
Volevo aggiungere a questo circuito un send / return per utilizzare ( in futuro ) degli effetti tra il pre ed il finale o solo il finale stesso.
Dove deve essere installato ? non riesco a capire dove finisce il pre.
Vi allego il circuito e i layout della ceriatone .
Fatemi sapere per delucidazioni su questa modifica
Grazie a tutti !!
Gabriele
Re: Costruzione clone trainwreck amp +mod
Inviato: 27/11/2014, 14:47
da MapleMarco
dico la mia...
da quello schema hai mezzo triodo di avanzo....
io quindi opterei un plate loaded S/R.
quindi, V2A diventa il triodo di send, condensatore di disaccoppiamento da 100n, potenziometro configurato a partitore da circa 50k, S/R, e l'altro mezzo triodo con 3k3 di grid stopper, 47k di riferimento a massa della griglia, 120k all'anodo e 1k5//10u al catodo, e dall'anodo di questa, al C9 della PI.
In teoria, dovrebbe funzionare!!
Re: Costruzione clone trainwreck amp +mod
Inviato: 27/11/2014, 14:50
da mastrococco
Il pre finisce dopo il condensatore da 0.1 tra la seconda e la terza valvola a partire da sx.
Li puoi inserire un s/r.
E' quasi d'obbligo pero che ti procuri lo schema relativo ai layout o che te lo tiri giù con un pò di reverse engineering, così non si ragiona bene.
EDIT: Marco mi hai bruciato sul minuto
Ri EDIT: fammi capire, quindi comunque gli fai aggiungere una valvola...della quale resta inutilizzato un triodo?
Re: Costruzione clone trainwreck amp +mod
Inviato: 27/11/2014, 17:22
da robi
Ciao, non è il tipo di ampli su cui installare un S/R.
Cioè, si può fare tutto quello che si vuole, ma non è un ampli high gain o un fender in cui lo piazzi dove vuoi.
Quell'ampli è fatto in modo che tutti gli stadi interagiscano fra loro per creare quel suono.
L'ordine e la modalità con cui vanno in saturazione gli stadi caratterizza questa marca, ed inserendo un loop ne vai a saturare il suono (cosa che appunto con un lead sparatissimo o un superclean non succede).
Se vuoi un ampli con un loop, potresti puntare a qualcosa di "looppabile".
Re: Costruzione clone trainwreck amp +mod
Inviato: 27/11/2014, 19:01
da MapleMarco
mastrococco ha scritto:fammi capire, quindi comunque gli fai aggiungere una valvola...della quale resta inutilizzato un triodo?
no, semplicemente lo stadio che ora sta prima della PI lo userei come Send, e quello che ora è vuoto, come return...
e per evitare perdere troppo il timbro dato dallo stadio che diventerebbe send, io farei un send plate loaded.
a mo' di mark insomma!
comunque sia si, ciò che dice robi è da tenere estremamente in considerazione!!
Utilizzando la soluzione che ho proposto, effettivamente bypassando i due jack del loop e il return, si ritornerebbe ad avere il circuito tale e quale a come è ora....che male non farebbe!
Re: Costruzione clone trainwreck amp +mod
Inviato: 28/11/2014, 11:48
da GabrieleGiacchetti
Ok terrò a mente tutti i vostri consigli e vedrò che fare ,
Grazie mille a tutti !! :)
p.s. forse qualcosa di "looppabile" l'ho trovato e mi riferisco ad uno schema circuitale di un jetcity da 20W con send return già incorporato.