Pagina 1 di 3
canale clean
Inviato: 07/05/2015, 1:02
da Fabio182
Salve a tutti,ho una curiosita e volevo condividerla con voi del forum. In un ampli mi trovo ad avere il pot gain e il pot volume sullo stesso potenziometro stereo da 1M,questo potenziometro fa parte del canale clean della testata,il problema è che andando di pari passo distorce gia a volumi medi, c'è un modo per smorzare il guadagno?questa mod se io la rendessi switchabile (o meglio,bypassabile),mi consentirebbe di ottenere quasi un crunch data la quantita di guadagno in gioco...
Ora come ora pensavo a una res da 470K tra il pin centrale del pot e il cavo che da li porta allo stadio successivo....
Re: canale clean
Inviato: 07/05/2015, 1:05
da MapleMarco
puoi agire in due modi...
con una resistenza in serie al segnale (come hai detto tu)
oppure con una resistenza in parallelo (tra pin 2 e massa)
a te la scelta

Re: canale clean
Inviato: 07/05/2015, 1:15
da Fabio182
Perfetto!i valori li provero "sul campo" prima con 220K poi con 470K...i cavetti che porterei dalla resostenza ad un eventuale uscita footswich devono essere schermati o posso utilizzare cavi cormali con una guaina piu spessa?
Re: canale clean
Inviato: 07/05/2015, 7:43
da MapleMarco
consiglio spassionato.....usa un relay!!!!

Re: canale clean
Inviato: 07/05/2015, 7:59
da Kagliostro
o posso utilizzare cavi cormali con una guaina piu spessa?
Non vedo come una guaina in plastica, anche se più spessa, possa avere effetto schermante
Ciao
K
Re: canale clean
Inviato: 07/05/2015, 13:58
da Fabio182
Avevo letto,K, che cavi con guaine particolarmente grosse riducevano i rumori indotti da correnti alternate, pensavo potessero aiutare anche i segnali.
Detto questo agiro cosi,dopo aver provato la mod "volante" porto un cavo schermato dallo stadio di giadagno al jack footswitch,tra tip e sleeve ci saldo la resistenza e riparto con il cavo schermato fino al pot del gain,quando cortocircuitero tip e sleeve avro bypassato la resistenza in un spazio molto breve...e senza rele (non me ne voglia marco)

Re: canale clean
Inviato: 07/05/2015, 14:28
da Kagliostro
Avevo letto, che cavi con guaine particolarmente grosse riducevano i rumori indotti da correnti alternate
K
Re: canale clean
Inviato: 07/05/2015, 20:43
da Fabio182
Ho fatto qualche test ma i risultati non sono quelli che mi aspettavo...ho provato sia con la res sul pin 3 (quindi in ingresso al pot) sia tra uscita e massa...essendo il pot da 1m da quanto divrei avere le res piu o meno?
Re: canale clean
Inviato: 07/05/2015, 23:54
da Kagliostro
Tanto per provare, usa un pot separato per il gain e vedi come vanno le cose
K
Re: canale clean
Inviato: 08/05/2015, 0:14
da Fabio182
Ho provato con una res da 1M in uscita dal triodo prima dell ingresso sul gain,sembra che qualcosa faccia...per aumetare questa differenza (per renderla piu evidente) la res deve essere di valore alto o contenuto?(immagino piu alta sia piu si senta)
Re: canale clean
Inviato: 08/05/2015, 0:31
da Kagliostro
Più che una sola res in serie, secondo me andrebbe usato un partitore resistivo
K
Re: canale clean
Inviato: 08/05/2015, 0:42
da Fabio182
ora ho provato una 220K fissa e 1M in serie switchabile e la differenza di volume/distorsione inizia a sentirsi bene...se facessi un partitore come dici tu mi basterebbe bypassare solo una delle 2 resistenze per annullarne l effetto?
Re: canale clean
Inviato: 08/05/2015, 7:38
da Kagliostro
se facessi un partitore come dici tu mi basterebbe bypassare solo una delle 2 resistenze per annullarne l effetto?
Direi di no, anche se poi dipenderebbe dal valore delle resistenze la differenza che sentiresti switchando, in ogni caso mai la res che va a massa, altrimenti elimini il segnale
Ma perché vorresti annullarne l'effetto ?
K
Re: canale clean
Inviato: 08/05/2015, 10:13
da Fabio182
Per poter avere un aumento di volume simile a un crunch...
Re: canale clean
Inviato: 08/05/2015, 13:57
da Kagliostro
Ah, capisco, mi son perso e non ricordo quale sia lo schema, postalo o posta un link e dimmi dove vorresti aggiungere il partitore o la res in serie
K