Pagina 1 di 2
Mesa Dual Rectifier mod sul FB
Inviato: 19/08/2015, 15:12
da Kene
L'altro giorno ho provato a staccare letteralmente il cavo FB dalla presa 8/16 ohm del mio Mesa Dual Rectifier in modalità canale Orange Crunch.Non chiedetemi perché l'ho fatto che non lo so neanche io, sono un'incredibile fognone!!Beh, mi è uscito un suono alla EVH incredibilmente frizzante,corposo e dinamico che non avevo mai sentito prima!!!Ovviamente dopo poco sono incominciati ad apparire rumori ed oscillazioni a più non posso al punto da rendere il tutto insuonabile!!Pace,per poco ma ho goduto.
Ora vorrei cortesemente se possibile cercare di sistemare questa mod,inserendo una resistenza in serie,magari con un cap in gopp,in modo da stabilizzare il tutto e riuscire in qualche modo a riaver,anche parzialmente, il suono che avevo trovato,e recuperare anche l'uso del Presence.Qui sotto vi posto lo schizzo della mod.Vi garantisco comunque che la differenza tra suono originale e quello dopo la mod era abissale!!!
http://bmamps.com/Schematics/MesaBoogie ... tifier.pdf

Re: Mesa Dual Rectifier mod sul FB
Inviato: 22/08/2015, 18:21
da Kene
Ragazzi,ho provato un piccolo fogno.
Il risultato mi ha abbastanza soddisfatto, nel senso che sono spariti gli spernacchi,fischi e il suono si è stabilizzato, pur mantenendo la grinta e la dinamica di quando avevo staccato il FB.

Preciso che i valori,470k e 471,che ho scelto sono puramente sperimentali e non suffragati da nessun tipo di calcolo o ragionamento logico.
Anche perché non saprei come farli, dato che non conosco i criteri di scelta nel progettare un circuito di FB.
Ho anche recuperato un po' di Presence.
Quindi, se volete bastonarmi,io sono pronto;per me è solo grasso che cola!!!

Re: Mesa Dual Rectifier mod sul FB
Inviato: 22/08/2015, 23:49
da robi
Togli il 100n sul NFB.
Re: Mesa Dual Rectifier mod sul FB
Inviato: 27/08/2015, 19:02
da Kene
robi ha scritto:Togli il 100n sul NFB.
Grazie robi,ci ho provato,ma purtroppo mi si scurisce il suono,anche col presence a palla.
Quindi per ora lo lascio così,vedremo un po' in sala prove con i volumi un pelo più spinti.
Diciamo che per me è un esercizio per cercare di capire cosa succede a manipolare il NFB.
Esiste qualche regola matematica,o qualche spiegazione fisica che permetta di dimensionarlo ed eventualmente modificarlo per dare più spinta al finale?
Per esempio,perché in alcuni circuiti il segnale di ritorno è prelevato dall'uscita 16 ohm,in altri da 8, se non da 4?

Re: Mesa Dual Rectifier mod sul FB
Inviato: 28/08/2015, 19:32
da Kagliostro
Prelevare dall'uscita a 16 ohm o da una a 8 o a 4 cambia solo il livello della tensione, per cui, variando opportunamente il resistore che di solito c'è in serie, si arriva allo stesso risultato
K
Re: Mesa Dual Rectifier mod sul FB
Inviato: 28/08/2015, 21:47
da robi
Il nfb è un partitore fra il segnale dal trafo di uscita alla PI.
Quindi lavora come un partitore, ma al contrario (essendo appunto NEGATIVE feedback).
Re: Mesa Dual Rectifier mod sul FB
Inviato: 30/08/2015, 15:56
da Kene
Grazie ragazzi!Comincio ad avere le idee un po' più chiare!!Quindi il partitore viene calcolato in base alla tensione che si preleva!
Ma con che criterio?Capisco che questi finali valvolari per chitarra abbiano un guadagno tale da richiedere l'utilizzo di una rete di NFB per stabilizzarli (non sono certo HiFi!!);e allora perché ne esistono alcuni,come il Krank Krankenstain,che non la prevedono?

(carino il controllo di presence sulle plates del PI,vi pare?)
E dire che questo ampli nelle mani di Darrell sputava fuoco!!
In giro per il forum ho trovato una discussione in cui robi spiegava come regolare il bias per ottenere la percentuale di lavoro in watts delle finali:vuoi vedere che il NFB viene calcolato anche in base a questo?
Correggetemi se sbaglio.

Re: Mesa Dual Rectifier mod sul FB
Inviato: 30/08/2015, 19:07
da robi
Il NFB è un voicing che dai all'amplificatore.
O meglio, in ambito di amplificazione per chitarra è questa la sua prima funzione.
Qui non cerchiamo di controllare eccessivamente la distorsione.
In alcuni casi è un semplice partitore con resistori (presence escluso), altre volte ha funzioni più complesse sul tono finale (amplifica più o meno diverse frequenze).
vi sono poi alcuni amplificatori, come ad esempio il VOX AC30, che non hanno feedback, per dare un'ingresso in saturazione del finale più morbido e graduale.
Re: Mesa Dual Rectifier mod sul FB
Inviato: 31/08/2015, 13:58
da Kene
Ok,roby!
Comincio davvero a capirci qualcosa di più!
Più che al voicing, io pensavo a qualcosa come un fattore di smorzamento che in qualche modo frenasse il finale!
Parlavi di AC30

Un PP classe A?
I catodi delle finali sono polarizzati in modo che si autoregolino di bias?
Quindi un piccolo NFB sui catodi si crea naturalmente?
A parte questo,vorrei approfondire sul voicing!
Hai mica qualche link, o qualche tuo approfondimento in materia di NFB da segnalarmi?

Re: Mesa Dual Rectifier mod sul FB
Inviato: 31/08/2015, 14:54
da mastrococco
Re: Mesa Dual Rectifier mod sul FB
Inviato: 31/08/2015, 18:38
da Kene
Grazie,mastrococco
Moooolto interessante!!!
A volte ci si mette in testa certe convinzioni,come nel mio caso sul NFB che credevo servisse solo a frenare i finali,e alla fine scopri che dietro c'è un mondo nascosto che non conoscevi!!!
Siete fantastici ragazzi!!

Re: Mesa Dual Rectifier mod sul FB
Inviato: 31/08/2015, 22:05
da robi

mi ero dimenticato di quanto so essere antipatico!!

Re: Mesa Dual Rectifier mod sul FB
Inviato: 31/08/2015, 23:35
da mastrococco
Beh, Robi ultimamente mi sembri migliorato da questo punto di vista
Comunque, spesso si considera solo la modulazione del pre ma sperimentare un pò sul finale è una soluzione interessante per aggiustare il suono...
Ma a voi le carica le immagini del primo post? A me esce solo la scritta immagine ma non si carica niente...peccato, c'erano tutti gli schemi di esempio...
Re: Mesa Dual Rectifier mod sul FB
Inviato: 01/09/2015, 7:38
da Kagliostro
No, le immagini non si vedono più, pare che i rispettivi link non siano più validi
Ciao
K
Re: Mesa Dual Rectifier mod sul FB
Inviato: 01/09/2015, 11:14
da robi
mastrococco ha scritto:Beh, Robi ultimamente mi sembri migliorato da questo punto di vista
già... purtroppo sì!!
kagliostro ha scritto:No, le immagini non si vedono più, pare che i rispettivi link non siano più validi
porca zozza! Andrebbero ritrovate e uploadate sul forum, altrimenti si capisce molto poco!
Qualcuno sa dove trovarle?