Pagina 1 di 1
Quesito su sir34
Inviato: 28/09/2015, 3:40
da giordydiver
Ragazzi ho praticamante finito di fare la jcm800 2203 com sir34 e loop fx attivo , pero mi sono un attimo fermato sul collegamento della slop resistor perche dicono di collegare la massa del cavo sull'anodo e non sul jack. Mi chiedevo perche questo collegamento e cosa cambia?
Grazie
http://img850.imageshack.us/img850/4344/34v3.jpg
Re: Quesito su sir34
Inviato: 28/09/2015, 20:40
da robi
Effetto miller. Lascia la calza a massa e piuttosto metti un condensatore piccolo fra griglia e anodo di V1. Prova 47p e 100p.
Re: Quesito su sir34
Inviato: 23/05/2016, 12:03
da HOTGUIT
47 va meglio.
La calza sull'anodo ti da una sorta di leggero effetto wah che a molti piace.
La 34 la calza la mette sull'anodo.
hot
Re: Quesito su sir34
Inviato: 23/05/2016, 14:01
da Kagliostro
La calza sull'anodo potrebbe essere causa di problemi (alle persone)
preferire il collegamento a massa
K
Re: Quesito su sir34
Inviato: 23/05/2016, 16:13
da HOTGUIT
perchè problemi alle persone?
La calza è collegata solo ad un capo all'anodo e dall'altra è isolata; è quindi un "hot shield"
hot
Re: Quesito su sir34
Inviato: 23/05/2016, 17:45
da Kagliostro
Se tutto va bene
Ma se qualcosa non va come deve andare .... tipo
ci mette le mani qualcuno (non necessariamente uno sprovveduto) che pensa che la calza sia a massa, oppure
l'isolante del cavetto schermato ad un certo punto si rovina e la calza fa corto con il centrale
sono solo un paio di esempi, la questione è che si può evitare ed i metodi che evitano questa "configurazione" nel tempo sono più sicuri
tutto lì
K
Re: Quesito su sir34
Inviato: 23/05/2016, 20:06
da robi
Concordo appieno. Recuperi l'effetto passa basso mettendoci un cap in parallelo.