...e lo chiamavano classe A
Inviato: 24/01/2022, 19:41
Tra i miei rottami sistemando l'officina mi è venuto tra le mani questo amplificatore
l'ho provato con un altoparlante e con l'alimentatore da banco ho visto che funziona da 8 volt in sù...non mi sono spinto oltre i 15 volt perchè non conosco le caratteristiche
Allora mi sono un po' documentato di questo circuito nemmeno l'ombra nello stampato c'è scritto LARES 105 PA 359 ma in rete nulla....
Ma ho visto schemi analoghi che al posto di 2 BD 142 monta 2 3055 tanto che i cinesi li vendono tutt'ora chiamandoli:
1pc JLH 1969 class A amplifier Board high quality PCB Assembled MOT/2N3055
https://www.ebay.it/itm/262094385287?mk ... 01_240_163
Quindi allora sono un felice possessore di un amplificatore d'epoca (1969) originale
Avrei un paio di domande:
- Perchè lo definiscono un classe A se è un Push pull?
- Che alimentazione max sopporta?


l'ho provato con un altoparlante e con l'alimentatore da banco ho visto che funziona da 8 volt in sù...non mi sono spinto oltre i 15 volt perchè non conosco le caratteristiche
Allora mi sono un po' documentato di questo circuito nemmeno l'ombra nello stampato c'è scritto LARES 105 PA 359 ma in rete nulla....

Ma ho visto schemi analoghi che al posto di 2 BD 142 monta 2 3055 tanto che i cinesi li vendono tutt'ora chiamandoli:
1pc JLH 1969 class A amplifier Board high quality PCB Assembled MOT/2N3055
https://www.ebay.it/itm/262094385287?mk ... 01_240_163
Quindi allora sono un felice possessore di un amplificatore d'epoca (1969) originale

Avrei un paio di domande:
- Perchè lo definiscono un classe A se è un Push pull?
- Che alimentazione max sopporta?
