Pagina 1 di 1

practice fet preamp da laboratorio + pcb

Inviato: 10/01/2007, 17:49
da trevize
Vi posto il layout e il pcb del preamp a fet che pensavo di fare da usare a casa per provare effetti nello studio.

La realizzazione come al solito viene posticipata al weekend in cui si spera di svegliarsi presto e non dover provare con 15 gruppi diversi
come succede sempre....

Cmq l'idea di questo preamp nasce anche dalla necessità di farmi una piccola testatina solid state da portare ai concerti come backup, qualcosa di compatto e affidabile.

ecco lo schema, preso da un articolo su redcircuits. ho provato solo uno degli stadi sulla breadboard e non suonava male direttamente dentro il power amp del mio fender m80 a darlington.

Ho deciso di mettere tonestack e stadi di guadagno su due pcb diverse per due motivi: mettere uno switch che permetta di selezionarne fra più d'uno o disabilitarlo completamente. Per il mio pensavo di farmi un tonestack marshall e un tonestack con un pot solo ma ad un mio amico serve con tonestack fender (ecco l'utilità delle due board separate).

Bando alle ciance ecco schemi layout e pcb, i consigli sono ben accetti!

Immagine
Immagine
Immagine

Re: practice fet preamp da laboratorio + pcb

Inviato: 10/01/2007, 18:43
da trevize
ecco il primo tonestack: marshall!

pcb a 600 dpi

Immagine

Immagine

Immagine

Re: practice fet preamp da laboratorio + pcb

Inviato: 13/01/2007, 15:56
da luix
Quando porti a termine il progetto fammi sapere!!!

Re: practice fet preamp da laboratorio + pcb

Inviato: 13/01/2007, 15:58
da luix
PS cerca di avere l'alimentazione + alta possibile così da avere più headroom e una migliore linearità...

Re: practice fet preamp da laboratorio + pcb

Inviato: 14/01/2007, 20:31
da trevize
il preamp  funziona e anche bene! :numb1:

dentro il poweramp in del mio ampli a transistor fa impallidire il preamplificatore originale
(pur avendo opa2134 e suonando già molto bene)

per ora l'ho testato solo con un potenziometro gain perchè i pot da 220k non li ho in questo momento,
domani sera tornando dal lavoro mi precipito a comprarli e mi faccio il tonestack.

per quanto riguarda l'alimentazione: a 12v e 15v non dava segni d vita, una delusione.
Alla fine ci ho attaccato un alimentatore che butta fuori 25v 100mA (anche se dubito che il consumo vada oltre i 10mA)
e WOW davvero gran suono di partenza.

Ora però vorrei farci piuttosto una testatina solid state da portare come backup ai concerti.


Avete consigli per un amplificatore di potenza solid state? Io in casa ho tda2030 ma forse vorrei qualcosina di più
potente. forse un lm1875 o magari potete consigliarmi un poweramp con componenti discreti e abbastanza semplice?

grazie di tutto ragazzi!

Re: practice fet preamp da laboratorio + pcb

Inviato: 14/01/2007, 20:41
da trevize
ho visto in galleria l'amplificatore mosfet da 200w di Luix,

sarebbe possibile farne una versione da 100w togliendo T2 e T3?

vorrei farne una versione un pochino meno potente per evitare di avere una testatina con un trasformatore che pesa più di tutto il resto.

Io a casa ho un trasfrmatore con secondario 20 0 20 200VA. Per un progetto del genere voi cosa prendereste?

Re: practice fet preamp da laboratorio + pcb

Inviato: 14/01/2007, 21:19
da luix
Ciao trevize,
per limitare la potenza al 200W a mosfet basta scalare l'alimentazione, se puoi usa i mosfet 2SK1058/SJ162 che sono di qualità superiore ed erogano tranquillamente 100W...

Con il tuo trasformatore puoi ottenere una potenza di circa 50W 70W a seconda della tensione di saturazione dei mosfet che per i toshiba viene indicata nel datasheet ed è di 12V mentre per gli IRFP non viene indicata ma è più bassa...

Re: practice fet preamp da laboratorio + pcb

Inviato: 08/03/2007, 1:19
da simmartin
Ciao, scusa volevo sapere se il tuo preamp è abbastanza pulito. Come suona? sono disperatamente alla ricerca di un buon preamp clean per un mio progetto di Pre a più canali... :trip:

Eventualmente potrei utilizzare il tuo schema per un pre che sto costruendo ad un amico?
:Gra_1: