Pagina 1 di 4
Amplificatore con Lm3886
Inviato: 16/02/2007, 16:44
da guitarman89
Salve raga! Ho visto lo schema dell'amplificatore da 50W con LM3886.
Volevo porvi le seguenti domande:
1)+/- quant'è l'assorbimento a carico dell'ampli?
2)Mi potreste spiegare come funziona il bridging per ottenere 100 W che nn ho afferrato bene il concetto
Ringrazio anticipatamente

Re: Amplificatore con Lm3886
Inviato: 16/02/2007, 17:10
da mick
Con 60W e una tensione di alimentazione di +/-35V l'integrato assorbe circa 40mA (lo puoi leggere dai datasheet)... Per la connessione a ponte ti rimando a questo interessante documento
http://www.national.com/an/AN/AN-1192.pdf

Re: Amplificatore con Lm3886
Inviato: 18/02/2007, 15:56
da guitarman89
Re: Amplificatore con Lm3886
Inviato: 18/02/2007, 16:13
da luix
La connessione in parallelo è come per le resistenze, spiccicata...
La connessione a ponte vuol dire che il carico (altoparlante) è connesso con il + ad un ampli e con il - all'altro ampli, i due ampli devono però essere pilotati uno con il segnale musicale (chitarra radio ect...) in fase ed uno con lo stesso segnale in controfase.
Dato che l'LM3886 è in sostanza un opamp di potenza puoi mettere uno in configurazione invertente ed uno in configurazione non invertente e poi colleghi il carico alle loro uscite....
Re: Amplificatore con Lm3886
Inviato: 18/02/2007, 16:16
da luix
PS guarda pagina 6 del documento...
Re: Amplificatore con Lm3886
Inviato: 18/02/2007, 16:52
da guitarman89
a tuo avviso quale è la migliore configurazione per 100W?
Però un altra cosa ancora nn ho capito...
Il circuito disegnato sul documento come lo faccio ad adattare a quello che hai postato sul sito?
Re: Amplificatore con Lm3886
Inviato: 19/02/2007, 11:23
da trevize
il mio consiglio è: se vuoi più volume usa degli speaker più efficienti. i 50-60w di un lm3886 sono sufficienti per suonare ovunque se usi coni buoni.
se vuoi farti un amp con lm3886 tieni presente che su chipamp.com c'è la promozione sulle board per 3886.
ho usato tre volte ormai i loro prodotti e sono ottimi.
15$ per
http://www.chipamp.com/lm3886.shtml non è niente male...
Re: Amplificatore con Lm3886
Inviato: 19/02/2007, 12:47
da guitarman89
Per la board nn è un problema...
Beh allora posso provare a farne solo un stereo, quindi due lm3886 uno ogni canale e usarlo come monitor in sala prove. E pensavo di farne uno dove c'è un solo lm3886 che amplifica sia il canale destro sia il sinistro. Che ne pensate?
Re: Amplificatore con Lm3886
Inviato: 19/02/2007, 13:11
da guitarman89
Dove posso trovare i trasformatori e i condensatori da 10000uF a buon prezzo?
Re: Amplificatore con Lm3886
Inviato: 19/02/2007, 13:16
da trevize
per farne uno stereo credo che tu possa usare anche un lm4780 che dovrebbe fare 60w+60w mi pare
Re: Amplificatore con Lm3886
Inviato: 22/02/2007, 16:27
da guitarman89
ci ho dato un occhiata però nn m convincie proprio al 100%. ma sono 60+60 o 60 ottenibili in 30+30? (però ripeto nn l'ho letto molto attentamente)
Rimanendo nell'ambito lm3886: ho letto sulle specifiche di ggg che l'ampli con qst operazionale può andare anche in 18 duali per 50W... è possibile qst cosa?
In qualunque caso quanto assorbirebbe un'amplificatore del genere?
Re: Amplificatore con Lm3886
Inviato: 24/02/2007, 11:46
da luix
Credo proprio di no, i data sheet ti danno questo ampli per 50W@8ohm alimentato a +-35V, con +-18V otterrai una potenza molto inferiore.
Per avere +-35V devi comprare un trasf da 25Vac+25Vac 100VA, l'assorbimento a vuoto cioè senza suonare è tra 50mA e 85mA (data sheet pag. 3) l'assorbimento a carico suonanando dipende dalla potenza, con 50W su 8ohm se consideriamo il carico puramente resistivo hai P=R*I2=> I=radice quadrata(P/R)=2.5A, dato che alimenti in duale sarà metà dal ramo + e metà dal ramo -....
Per condensatori e trasformatori c'è la esco.it, ce n'è sono da 24+24 90VA che forse fa al caso tuo...
Re: Amplificatore con Lm3886
Inviato: 08/10/2007, 0:12
da guitarman89
ora ho trovato più o meno tutto per il finale da 50W con lm3886. Un unico dubbio mi è rimasto...
Il trasformatore è meglio toroidale o quello normale? 10000uF per ramo basteranno a filtrare l'alimentazione correttamente o devo aggiungere qualche altro condensatore in parallelo?
Re: Amplificatore con Lm3886
Inviato: 08/10/2007, 1:18
da luix
OK per il trasformatore normale e gli elettrolitici da 10'000uF per ramo, di solito si usano 10'000uF ogni 100W quindi 10'000 per 50W vanno più che bene....
Fammi sapere come procede e se ti serve aiuto sono qui...
Re: Amplificatore con Lm3886
Inviato: 08/10/2007, 15:08
da guitarman89
Terrò una specie di book fotografico delle varie parti, vi terrò informati anche perchè il mio primo progetto che supera i 20W quindi mi servirà aiuto!
