Pagina 1 di 2

Come eliminare il feedback...

Inviato: 13/06/2008, 10:12
da SOAD
Salve ragazzi!! Avrei da fare una domanda per cercare di risolvere un problema che ho nella sala prove con il mio gruppo, credo sia un problema abbastanza comune...
Arrivo al sodo, nella saletta, nonostante il cantante è amplificato con 2 casse attive da 300w l'una, facciamo davvero fatica a sentirlo e a sentirsi... causa, nn possiamo alzare l'impianto piu' di un certo livello, cioè bassissimo, causa feedback... da premettere che la stanza come dimensioni è circa 5mt e mezzo per 4 e mezzo... Le due casse nn le alziamo mai piu' di meta', e al mixer, bisogna mantenersi troppo bassi, altrimenti comincia a fischiare tutto...
Ora, come si puo' risolvere un problema di questo tipo?? come amplificazione credo che tutto sommato vada bene, considerando che tra mixer e cassa, cn le impostazioni che abbiamo nn andiamo oltre 1/4 del volume che potremmo erogare...
Avevo pensato ad un antilarsen, antifeedback, ma il piu' economico costa 180€ e sinceramente non c'è una lira :lol1:

Avete altre possibili soluzioni a problemi del genere?? E se sti anti feedback sono l'unica soluzione si puo' trovare qualche schema, per vedere di farlo in casa e magari si risparmia qualcosa.??

A voi l'ardua sentenza...

Re: Come eliminare il feedback...

Inviato: 13/06/2008, 10:26
da EL84
............ abbassare il volume a cui suonate in sala prove no -- eh !?!?!?
:salu:

Re: Come eliminare il feedback...

Inviato: 13/06/2008, 10:37
da trevize
la soluzione è equalizzare, equalizzare e impostare bene il gain del mixer, volume del mixer (sia canale che master) e volume sulle casse.
Personalmente comincerei con il mettere il volume delle casse al massimo.
Poi vedi di fare il gain sul mixer per il canale voce: se hai un vu meter sul mixer metti il canale in mute e regola il gain (la prima manopolina di ogni canale)
in modo da avere un buon segnale sempre ma non andare mai in overload, se il tuo cantante urla fallo urlare mentre regoli il gain.

Poi equalizzi-
Tieni presente che per la musica moderna (diciamo dal rock in poi), i bassi nella voce hanno solo creato problemi. Togline un bel pò, tanto non si sentirebbero perchè vengono prodotti da altri strumenti e comunque non dalla voce (tipo il basso, le chitarre distorte e accordate basse) e quindi è inutile amplificarli.
Generalmente nei live (non in studio), più o meno tutto quello che c'è sotto i 100hz va tolto, e parlo per tutti gli strumenti (quindi se nel mixer hai anche un eq parametrico togli tutto sotto gli 80hz diciamo).

Per evitare casino l'eq cerca di farla perlopiù togliendo (parti con le manopoline a 5 e in caso scendi, non salire).
In una scala da uno a 10 io di solito per la voce parto con Bassi a 2-3 Medi a 5 Alti 5.

Per avere più presenza della voce puoi boostare, e basta poco, le frequenze fra 3 e 5Khz e se hai a disposizione un eq parametrico.

Per i medi regolali a piacimento, vale sempre lo stesso discorso, se ti piace una voce mediosa nnon mettere i medi a 10, metti i bassi a 0 e gli alti a zero (un pò estremo ma è per rendere l'idea).

Re: Come eliminare il feedback...

Inviato: 13/06/2008, 10:40
da SOAD
@ el84
Ma che scherziamo???? :arf2:

Siamo metallari, nemmeno morto lo abbasso il volume!  :lol1:
Cmq apparte gli scherzi, tieni conto che per tenere il passo della batteria si deve stare ad un minimo di volume con la chitarra, senza contare che con il jcm mio sto praticamente a meno di 1 con il volume....quindi si sente pure malaccio, ma cmq mi sta bene, meno di cosi' nn si puo' ....dipende tutto dalla batteria, e il batterista non è di quei picchiaduro a tradimento, ma i pezzi nostri sono strapieni di batteria, e quindi sotto un certo volume nn possiamo andare perforza...stiamo gia bassi se consideriamo il volume totale  :bye2:

Re: Come eliminare il feedback...

Inviato: 13/06/2008, 10:50
da SOAD
@ trevize

Con l'equalizzazione, abbiamo smanettato davvero un casino, abbiamo fatto tutte le prove possibili ed immaginabili, tra gain, volume della cassa, volume del mixer, il fatto è che innesca a volumi troppo bassi... Ci vorrebbe proprio qualcosa per impedire questo...inoltre anche la disposizione delle casse rispetto al microfono è fatta in modo da creare quanto meno feedback possibile...
Insomma, ora come ora la situazione è questa, con quello che abbiamo non è possibile alzare sto maledetto cantante purtroppo...

Re: Come eliminare il feedback...

Inviato: 13/06/2008, 11:01
da trevize
che microfoni avete?
avete provato con un microfono standard tipo sm58, sm57, beta sm58?

Re: Come eliminare il feedback...

Inviato: 13/06/2008, 12:54
da SOAD
Il microfono attuale è un behringer, nn so dirti il modello preciso... non è dei migliori insomma...
Ma l'sm 57 è adatto anche per la voce?? perchè sapevo che fosse famoso per la registrazione di chitarra e basso... Se è cosi' lo prendo e quando nn serve per registrare lo usa il cantante...

Re: Come eliminare il feedback...

Inviato: 13/06/2008, 12:58
da davidefender
hola!!

allora considera che nella nostra saletta (sarà.. 5 x & metri circa) suoniamo con due casse da 100W e volume neppure a metà...

ma NON DIVENTATE SORDI VOI?!?!?  :arf2: cmq, i microfoni credo siano molto importanti per prevenire i feedback (anzi.. sono essenziali!)  considera che una volta in un concerto avevamo di questi problemi, alla fine stufi di stare li a trovare posizioni, ci siamo fatti prestare un mic sm58 da sostituire al nostro scrausissimo C606 et voilà! feedback sparito!!

è ovvio poi che la disposizione dei componenti sia comunque molto importante in una saletta così piccola.. se il cantante ha dietro alle spalle una cassa da 300watt.. ti puoi inventare il microfono che vuoi.. ma fischierà!!!

bye!!!!  :lol1:

Re: Come eliminare il feedback...

Inviato: 13/06/2008, 13:08
da trevize
alcuni lo usano anche sulla voce (ad esempio io), ho visto che si adatta meglio alla mia voce per fare i cori.
Comunque ti consiglio di provare a fare come ho detto con equalizzazione e gain. Fidati otterrai risultati migliori.
Quando non ci si sente si tende ad alzare tutto: equalizzazzione, livello e guadagno.
In realtà è tutta una questione di frequenze, come per gli strumenti, anche la voce ha il suo spazio nello spettro sonoro.
Amplificare frequenze inutili crea i problemi che riscontrate.

Se hai anche alti e bassi sulle casse mettili a 5 per partire. Il volume delle casse mettilo alto, almeno a tre quarti.

Una cosa importante da ricordare è: l'equalizzazione non fa miracoli.
Molti alzano i bassi per ingrossare e dare corpo ad una voce fina: l'equalizzazione non può INVENTARE FREQUENZE CHE NON ESISTONO.

Re: Come eliminare il feedback...

Inviato: 13/06/2008, 13:09
da Nutshell
Non sottovalutate la posizione delle casse rispetto al microfono. Quello è importantissimo.. poi la dimensione della sala pure è importante.. se è troppo piccola è facile che cominci a fischiare tutto.

Re: Come eliminare il feedback...

Inviato: 13/06/2008, 14:17
da SOAD
Grazie mille a tutti per i numerosi consigli...
Provero' per ora a continuare a smanettare con quello che c'è e vediamo che succede... cmq cambiero' sicuramente microfono, anche perchè mi sembra molto poco dinamico ed anche eccessivamente scuro, ovattato come suono...
Sperando di risolvere in questo modo, vorrei giacchè capire se con un antifeedback si risolverebbe il problema in qualsiasi condizione di amplificazione, microfono e stanza ci si trovi...  E se si trovano in rete degli schemi, se è fattibile da costruire, se si trovano i componenti, perchè comunque un progettino del genere mi potrebbe servire piu' in la'...

Re: Come eliminare il feedback...

Inviato: 13/06/2008, 14:32
da trevize
sai che è sempre una pezza: ha più senso avere un setup silenzioso o usare un noise suppressor?
Meglio risolvere i problemi alla radice: se puoi fatti prestare un sm58, non costano tanto e sono eterni.

Credo di aver pagato il mio 75-80€ da esse music.

Re:Come eliminare il feedback...

Inviato: 22/01/2010, 16:01
da sssupercola
usate delle cuffie(per sentire il cantante..anche lui dovrebbe usarle..)

Re:Come eliminare il feedback...

Inviato: 22/01/2010, 16:22
da dave73
So che è dura ma bisogna stare + bassi in sala prove  :Chit: :Chit: :Chit: :Chit:

Pena veri problemi all'udito anche seri. :yes:

Re:Come eliminare il feedback...

Inviato: 22/01/2010, 17:16
da Fix_Metal
dave73 ha scritto: Pena veri problemi all'udito anche seri. :yes:
Paul Gilbert!
Ma in ogni caso, IL VOLUME DEVE ESSERE ALTO!
Anche se in Italia non ce n'è la possibilità, negli anni 60 usavano le plexi a 10 di volume per distorcere!
In USA una testata 100W full stack è il MINIMO per suonare live!