Pagina 1 di 1
LM1875 al posto di TDA2030?
Inviato: 01/04/2009, 15:26
da Aulin
Ciao raga, avevo intenzione di fare il seguente amplificatore:

e siccome ho qualke difficolta a trovare il tda2030, mi chiedevo se potessi usare l'integrato LM1875 al suo posto, visto che ho notato che alcuni schemi col 2030 notano che puo essere sostituito dal 1875, mi chiedevo se si potesse fare anche con questo!! attendo risposte.. Ciao a tutti

Re:LM1875 al posto di TDA2030?
Inviato: 02/04/2009, 18:32
da luix
Si certo, l'LM1875 è pin to pin compatibile ed ha una resa anche migliore!!!
Solo nel data sheet è indicata una sola resistenza da 1.5ohm, servono a far funzionare i transistor oltre una certa corrente di uscita, se sono troppo basse i transistor non si accendono e rischi di fondere l'integrato...
Re:LM1875 al posto di TDA2030?
Inviato: 19/04/2009, 16:25
da Aulin
grazie mille!!,

cmq alla fine i tda son riuscito a trovarli!!! mi chiedevo pero se le resistenze vanno bene da mezzo W o se alcune devo prenderle supoeriori, qualcuno sa aiutarmi?
Re:LM1875 al posto di TDA2030?
Inviato: 19/04/2009, 16:27
da luix
Quelle da 1.5ohm almeno da 1W...
Re:LM1875 al posto di TDA2030?
Inviato: 19/04/2009, 16:50
da Aulin
Ok grazie!!! immaginavo che c'era qualche resistenza da prendere piu grossa!! ma nn sapevo di quanto grazie ankora! appena lo faccio se puo interessare metto qualke recensione o qualche sample... grazie ancora.
Re:LM1875 al posto di TDA2030?
Inviato: 19/04/2009, 20:28
da davidefender
a ,me interesserebbe...

aspetto sample !!

Re:LM1875 al posto di TDA2030?
Inviato: 28/07/2009, 12:13
da Aulin
ciao, raga avevo promesso che appena finivo l'ampli mi sarei fatto sentire per qualche sample, bhe ho finito oggi di montarlo visto che ho dovuto aspettare un paio di mesi per avere i bd711 e bd 712 xD in compenso il tda 2030 sono riuscito a trovarlo, fin'ora l'ho provato con l'uscita audio del pc e l'unica alimentazione che sn riuscito a fornire è di 37Volt e non sembra niente male, forse accentua molto le basse frequenze ma credo che con un buon equalizzatore tutto si risolva, adesso aspetto di montare qualche dissipatore un po piu grande, infatti l'ho provato per poco tempo

, mi chiedevo cmq se volessi usarlo per la chitarra o per il basso, mi conviene fargli qualche preampli? in caso avete qualcosa da consigliarmi? mi piaceRebbe poterne fare una sorta di piccola testata da poter usare sia x basso che per chitarra!!!