Pagina 1 di 2
Problema LM3886 PA100
Inviato: 10/12/2009, 18:56
da baene123
ciao

....
di recente ho costruito 2 finali che impiegano l'LM3886.... entrambi alimentati a +/- 30V quindi ogniuno di essi dissipa una potenza di circa 50W...
fino qua tutto chiaro

.
ora provo i finali uno ad uno, ed entrambi funzionano alla grande, proprio un bel suono, come descritto in un post precedente....
il mio obbiettivo però era quello di fare la configurazione parallelo x ottenere 100W su 4Ohm, quindi collego i 2 finali come da schema e qui il problema:

.... praticamente quando accendo l'ampli i finali funzionano x 10-20 secondi e poi vanno in protezione (la musica si sente a scatti) e si surriscaldano.... non è un problema del dissipatore xkè quello ke ho messo è di 30 cm per ogni integrato!!
quindi non sò, i collegamenti sono giusti, aiutatemi voi!

potrebbe essere la rete di zobel ke ho messo in uscita??? strano perchè quando faccio andare un solo lm3886 tutto funziona...
allego lo schema...

Re:Problema LM3886 PA100
Inviato: 10/12/2009, 23:34
da luix
Che tensione di uscita hai sui finali? PCB (anche solo la parte di sopra per capire)?
Re:Problema LM3886 PA100
Inviato: 11/12/2009, 0:32
da baene123
luix ha scritto:
Che tensione di uscita hai sui finali? PCB (anche solo la parte di sopra per capire)?
emmm

... non ho l'oscilloscopio.... non avrei idea di che tensione d'uscita ho nell'out dell lm3886.... posso dirti ke l'ho alimentato a +/- 30V.... il fatto è ke nel funzionamento singolo le 2 pcb vanno alla perfezione

....
ti posto le pcb...
pcb 1° (con rete di zobel)
Re:Problema LM3886 PA100
Inviato: 11/12/2009, 0:34
da baene123
pcb 2° (identica alla 1°,ma senza rete di zobel) (va in parallelo alla pcb 1°)
Re:Problema LM3886 PA100
Inviato: 11/12/2009, 0:36
da baene123
retro pcb.... le stagnature si vedono male, son fatte meglio nella realtà....
Re:Problema LM3886 PA100
Inviato: 11/12/2009, 9:22
da luix
Togli tutta quella pasta salda, magari mettendoli in parallelo entrano in oscillazione e si scaldano... hai un oscilloscopio per verificare?
Comunque la rete di zobel la dovresti mettere il più vicino possibile all'uscita di ogni integrato...
Re:Problema LM3886 PA100
Inviato: 11/12/2009, 19:44
da baene123
luix ha scritto:
Togli tutta quella pasta salda, magari mettendoli in parallelo entrano in oscillazione e si scaldano... hai un oscilloscopio per verificare?
Comunque la rete di zobel la dovresti mettere il più vicino possibile all'uscita di ogni integrato...
ok proverò... la pasta salda l'avevo messa perchè durante la corrosione della pcb con il cloruro ferrico, mi si era interrotta la pista...
Re:Problema LM3886 PA100
Inviato: 15/12/2009, 0:02
da baene123
luix ha scritto:
Togli tutta quella pasta salda, magari mettendoli in parallelo entrano in oscillazione e si scaldano... hai un oscilloscopio per verificare?
Comunque la rete di zobel la dovresti mettere il più vicino possibile all'uscita di ogni integrato...
ho appena tolto la pasta salda... provo l'ampli e ho lo stesso problema, gli LM3886 entrano in protezione e si scaldano di brutto.... ho provato allora a togliere i condensatori c2 e c5 (vedi schema),magari provocavano oscillazioni,ma tolti il problema persiste; tolta pure la rete di zobel ed il problema resta!

.... non so più che fare!

... ilk circuito è semplicissimo eppure non funziona!!!

che cosa potrebbe essere?
a cmq l'oscilloscopio proprio non ce l'ho... cosa potrei andare a controllare??
POSTO LO SCHEMA DI COME HO FATTO IL COLLEGAMENTO DEL 'USCITA DEI 2 AMPLI
Re:Problema LM3886 PA100
Inviato: 15/12/2009, 12:44
da Vicus
Come mai il condensatore tra i due ingressi? Prova a toglierlo.
Re:Problema LM3886 PA100
Inviato: 15/12/2009, 13:57
da luix
Perdonami ma la pcb non è tra le più belle che ho visto, trova quella del gainclone e fai quella, a quanto pare questo integrato è suscettibile al layout :'(
Re:Problema LM3886 PA100
Inviato: 15/12/2009, 14:38
da baene123
Vicus ha scritto:
Come mai il condensatore tra i due ingressi? Prova a toglierlo.
già fatto, ma il problema resta...

.. penso ke dovrò cambiare pcb
Re:Problema LM3886 PA100
Inviato: 15/12/2009, 14:43
da baene123
luix ha scritto:
Perdonami ma la pcb non è tra le più belle che ho visto, trova quella del gainclone e fai quella, a quanto pare questo integrato è suscettibile al layout :'(
si ok, ma apparte quello, dovrebbe funzionare dato ke se provo un LM3886 alla volta va...... quando faccio il parallelo sembra come se mettessi in corto l'uscita dell'omp ke va a cortociruicitarsi sull'uscilta dell 'altro ampli..... forse è perche le "2 masse" sono separate?? anche se comuni nell'alimentatore??? mmm...
Re:Problema LM3886 PA100
Inviato: 16/12/2009, 16:55
da baene123
a me pare proprio ke gli LM si cortocircutano tra di loro.... quando uno amplifica l'altro da in uscita 0 (ground) e quindi vanno in corto.... e poi non è normale ke si scaldino così tanto!!!
le resistenze d'uscita in effetti farebbero quindi da partitore,all'alternarsi del funzionamento di un LM, e quello che sento all'inizio è metà segnale (infatti all'inizio si sente un pò di musica però a volume bassissimo),
poi la corrente aumenta notevolmente gli lm vanno in protezione e non sento più nulla..... potrebbe essere un'ipotesi???? quindi, se inverto il segnale di ingresso in un solo LM dovrebbe andare?

...forse sto sparando un marasma di cazzate, correggetemi se sbaglio....

Re:Problema LM3886 PA100
Inviato: 16/12/2009, 21:58
da Vicus
Se sono sfasati uno cerca di alzare la tensione e l'altro la abbassa quindi la correte è altissima si scaldano e vanno in protezione, può essere e ci avevo pensato però pensavo che avendo fatto 2 schede uguali e mettendo gli ingressi in parallelo errori del genere non potevano accadere. Controlla.
Re:Problema LM3886 PA100
Inviato: 17/12/2009, 21:17
da baene123