Pagina 1 di 1

Single supply e condensatori di output

Inviato: 02/03/2010, 14:09
da fr3d
Stavo riflettendo sulla possibilità di farmi un finale a chipamp alimentato in single supply. Il problema classico che mi si presenta in casi simili è che, avendo un vref a v+/2, ovviamente non posso collegare lo speaker direttamente tra l'uscita e massa, ma il condensatore di uscita mi fa un'impressione poco profèscional...  :face_green:
La mia idea era: facendo un finale bridged, posso eliminare i suddetti condensatori di output, dato che la componente continua sullo speaker dovrebbe sparire? Avete già visto configurazioni simili in giro? Ha controindicazioni? Non è bello avere 60V di componente continua se ci metto le dita? Ogni considerazione è ben accetta
:Gra_1:

Re:Single supply e condensatori di output

Inviato: 02/03/2010, 14:37
da luix
Hai tirato fuori un trafo da una vecchia radio? Fattici un alimentatore variabile....

Comunque si nel caso bridged se i due chip hanno in uscita la stessa tensione puoi togliere il condensatore ma nel caso sono sbilanciati no... dovresti usare un trimmer per tarare con precisione...

Re:Single supply e condensatori di output

Inviato: 02/03/2010, 15:04
da fr3d
Non era una questione di recupero, è che i 60v mi farebbero comodo in un progetto su cui sto ragionando, senza dover complicare la sezione di alimentazione  :mart:
Ma dici che a livello di sicurezza non crea problemi? Se per collegare il cono voglio usare dei jack, dato che spesso hanno la carcassa metallica, sarebbe buona norma avere lo "sleeve" del jack riferito a massa, no?

Re:Single supply e condensatori di output

Inviato: 02/03/2010, 15:08
da luix
Beh direi proprio di si, ma se usi il sistema a ponte non puoi assolutamente usare i jack di metallo (lo so che avrai recuperato pure quelli e non provare a imballarli col nastro isolante).

La massa del jack è comunque collegata ad una tensione positiva, poi la cassa vede una differenza di potenziale di 0V perchè è collegata tra due punti a (esempio) 30V...

30 anni fa si usava ma ormai i trafo costano cosi poco...

Re:Single supply e condensatori di output

Inviato: 02/03/2010, 15:24
da fr3d
Vabbè, ma non posso neanche togliermi una curiosità?  :mart: Come se la cavano in generale gli ampli che sono collegati a ponte? Cioè, pur non essendoci la componente continua che era l'oggetto della mia domanda, ci sarà sempre quella alternata su entrambi i conduttori... Come fa il costruttore a sapere se io, ignaro di tutto, ci infilo un jack metallico? Poi immagino sia dura che uno prenda in mano il jack della cassa intanto che suona, ma si sa mai...  :hummm_1:
luix ha scritto: Beh direi proprio di si, ma se usi il sistema a ponte non puoi assolutamente usare i jack di metallo (lo so che avrai recuperato pure quelli e non provare a imballarli col nastro isolante).
A dire il vero tempo fa ho recuperato un trasformatore center tapped da 3/400VA che probabilmente si presterebbe allo scopo, solo che, se il progetto si fa, probabilmente me ne COMPRERÒ uno più adatto, non è che mi fa paura il suono di quella parola... :face_green:

Comunque, per la cronaca, penso che a questo punto propenderò per una soluzione simile per ricavare i miei 60V (anche senza doubler)

Re:Single supply e condensatori di output

Inviato: 02/03/2010, 15:29
da Vicus
Dipende molto dalla corrente che vuoi che eroghi l'alimentatore, per rendere negativa una tensione esistono le soluzioni switching che richiedono una preparazione in materia, puoi sempre provare comunque. Cerca sul sito della linear tech. ci sono molti chip adatti.

Re:Single supply e condensatori di output

Inviato: 02/03/2010, 15:35
da fr3d
no, vabbè, non arriverei alle soluzioni switching, non mi sembra il caso... anche perchè non avendo ancora il trasformatore lo prendo doppio e taglio la testa al toro