Pagina 1 di 1

switching con FET

Inviato: 22/06/2014, 21:53
da felix
Ciao a tutti! :salu:
Volevo chiedervi un paio di delucidazioni su un argomento che non ho mai capito molto.
Purtroppo trattandosi di SS ho pochissima esperienza a riguardo e col vostro aiuto vorrei iniziare a capirne qualcosa in più!
http://javajunkiemusic.com/Audio/misc/A ... matics.pdf
In pratica studiando il preamp di questo ampli ho problemi a capire bene il sistema di switching dei due canali con j-FET.
In particolare mi piacerebbe evitare di dover utilizzare l'alimentazione +44v e quindi anche l'IC7a... Ma sfruttare solamente i +15v -15v di alimentazione del preamp direttamente per comandare lo switching.
Vi ringrazio!!

Re: switching con FET

Inviato: 22/06/2014, 23:51
da Kagliostro
Non vorrei sparare una cazz**a, ma quell'1N746 collegato tra massa ed R88 non porta la tensione a 3.3v ?

K

Re: switching con FET

Inviato: 23/06/2014, 9:07
da felix
Eh ma sembrerebbe anche a me... quindi dici di usare direttamente i 15volts e lo zener??

Re: switching con FET

Inviato: 23/06/2014, 9:56
da raf71
Ciao Felix.
Puoi utilizzare tranquillamente i 15 volt e lo zener. Cerco di spiegarti un'attimo.....
Sul pin 3 dell'IC c'è una tensione fissa, ad occhio circa un volt, sul pin 2 invece c'è lo zener da 3.3V. Adesso quando non ho il FS premuto ho 3.3V sul pin 2 e 1V circa sul 3, l'uscita dell'operazionale va a -V(tensione di alimentazione del IC), questa passa attraverso il diodo D18, viene parzializzata dalla res R89 e raggiunge i gate dei fet contrassegnati dalla A, questi essendo a canale N si chiudono, cioè si comportano come una resistenza bassa, in pratica tra il drain ed il source c'è una resistenza molto bassa.
Quando invece chiudo il FS, il pin 2 va a 0V, l'uscita dell'IC va a +V(alimentazione), questa tensione positiva passa attraversa il diodo D19, viene parzializzata dalla R90 e va ai gate dei fet contrassegnati dalla B, i quali essendo a canale P si comportano nel modo opposto agli N.

Spero di essere stato chiaro....ho ancora il fuso orario addosso.....

Saluti
Raffaele

Re: switching con FET

Inviato: 23/06/2014, 11:13
da felix
Raf sei stato chiarissimo!! :numb1: :numb1:
Ti ringrazio!!
Avrei un'ultimo dubbio sullo schema, immagino che dovrò collegare il connettore "A/B T.S." dell'interruttore direttamente all'etichetta "A/B TIP"... mentre l' "A/B SIGNAL" dovrebbe essere esclusivamente un riferimento per i led, dico bene?

Re: switching con FET

Inviato: 23/06/2014, 12:54
da raf71
Si, per quanto riguarda i segnali A/B TS ed A/B tip devi collegarli insieme, in quanto vanno al FS dei canali e reverbero.
Il segnale "A/B Signal" invece, commuta i comandi "depth" e "reverb" del chA e B.

Re: switching con FET

Inviato: 23/06/2014, 14:20
da felix
Grazie mille!! :salu: :salu:
;)