Pagina 1 di 2

POP DI ACCENSIONE ampli

Inviato: 24/09/2008, 14:24
da oldengl
ciao ragazzi, allora ho sostituito il cono al mio combo ed ora pero' ogni volta che lo accendo mi da un pop di accensione bello forte... inoltre ogni volta che accendo un qualsiasi altro interruttore in casa me ne da un'altro anche se di volume inferiore... come posso fare ad eliminare questo problema?? una resistenza ed un condensatore in ingresso o altro...??

Re:POP DI ACCENSIONE ampli

Inviato: 15/01/2009, 18:32
da rafffooo
dà un'okkiata a qst.

il collegamento allo speaker si attiva dopo circa 8 secondi dall'accensione cosi non emette quel fastidiosissimo bump!!  :fonz:

fammi sapere se risolvi...


http://www.uptiki.com/images/7pioj6fq3gxdyvekjqd.jpg

Re:POP DI ACCENSIONE ampli

Inviato: 15/01/2009, 18:52
da Hades
Non e' il massimo pero'...Il TU rimane per 8 secondi senza carico, il che per una volta non fa nulla, ma somma tutte le volte che lo accenderai e la vita del tuo trasformatore d'uscita diminuira'...
Controlla bene di avere messo le giuste polarita' sul cono, e di non avere invertito il + col -...
Il cono e' della stessa impedenza di quello che avevi prima?

Re:POP DI ACCENSIONE ampli

Inviato: 24/03/2009, 1:32
da oldengl
si l'impedenza è la stessa, mi viene in mente pero' che avendo trovato il jack femmina del "foot switch" rotto l'ho tolto ed ho collegato a livello della pcb eliminandolo completamente... puo' essere questo a causare il pop d'accensione?

Re:POP DI ACCENSIONE ampli

Inviato: 24/03/2009, 22:03
da Hades
Non saprei, potrebbe anche darsi, soprattutto se sul footswitch c'era un circuitino anti-pop che saldando direttamente sulla pcb hai inavvertitamente bypassato...
Comunque potrebbe anche essere il cono che e' schermato male (caratteristica tipica del cono), e la bobina prenda su le variazioni del campo elettromagnetico che si verificano ogni volta che si apre/chiude un circuito qualsiasi...
Nel caso del tuo ampli i trafi hanno un enorme campo eletromagnetico, e il pop e' grosso, mentre gli intrerruttori piu' piccolo/piu' distante.

Altro caso puo' essere quello dell'impianto di terra fatto male o in casa (nella presa la terra scollegata) o nell'ampli, o che muovendo la pcb e lo chassis si e' staccata la terra e cosi' subisce i colpi quando si destabilizza la tensione a causa di un assorbimento sull'impianto. Controlla soprattutto questa cosa.
Hai provato a cambiare la presa a cui lo colleghi o a collegarlo a casa di qualcun'altro per vedere se da' lo stesso problema?

Re:POP DI ACCENSIONE ampli

Inviato: 24/03/2009, 22:52
da oldengl
mah credo di aver rispettato i collegamenti originari e non mi sembra di aver visto alcun circuito anti pop... il cono è un eminence red coat the governor, l'impianto a terra lo escluderei perchè prima che cambiassi il cono non lo faceva (dopo cambio cono e modifica ha cominciato a farlo)...


ps. misurando con il tester i poli dell'altoparlante mi da un valore di 4.2 ohm SUI FILI e 7.0 SUI POLI DEL CONO SCOLLEGATO, l'impedenza dipende dalla frequenza del segnale ma sapevo che cmq se il valore è 3.5/4.2 Ohm è un CONO 4OHM mentre se tra 6.8/8.4 è un CONO 8OHM...potrebbe essere quindi che l'impedenza del mio cono sia un 8ohm ma l'uscita dell'ampli 4ohm??? ma non dovrebbero coincidere???

Re:POP DI ACCENSIONE ampli

Inviato: 24/03/2009, 23:37
da Hades
Prova a ricollegare il cono vecchio e vedi se ora fa il pop.
Se lo fa ancora, allora la sostituzione del cono non c'entra ed e' successo qualcosa prima/durante/dopo la modifica del footswitch. Controlla la terra all'interno dell'ampli, che non ci siano masse scollegate (specialmente quella nella tripolare dell'alimentazione).

E prova anche altre prese e ambienti diversi dal solito. Puo' essersi cotta anche solo la presa o la ciabatta che di solito usi. Non si sa mai...

Re:POP DI ACCENSIONE ampli

Inviato: 24/03/2009, 23:51
da oldengl
ok faccio le prove hades ma dimmi solo se la questione degli ohm puo' influire...

Re:POP DI ACCENSIONE ampli

Inviato: 25/03/2009, 1:04
da Hades
Puo' influire ma in tutt'altra maniera, del tipo rovinare il cono se spinto troppo come volume, ma in questo caso la differenza e' ancora tollerabile (+/- 3ohm).

Re:POP DI ACCENSIONE ampli

Inviato: 25/03/2009, 1:34
da oldengl
allora ho controllato all'interno e le masse sono collegate specialmente quella della tripolare... ho cambiato presa e lo fa lo stesso ma nel mio palazzo è presente la messa a terra, purtroppo non posso provare il vecchio cono perchè l'ho venduto porc  :muro: :muro:  forse devo rassegnarmi?

ulteriori prove: primo come prevedibile se collego i cavi al cono successivamente all'accensione il pop non si avverte;
seconda prova: una volta acceso senza nessun cavo inserito, è silenzioso ma si avverte un rumore ad alti livelli se tocco i pots del level e bassi del canale pulito (ma soprattutto il level) forse non è rilevante ma lo riporto...

Re:POP DI ACCENSIONE ampli

Inviato: 25/03/2009, 6:49
da _Alex_
Scusami, se si parla di pop dovuti a interruttori e cose simili ti sta entrando nella sezione amplificatrice il rimbalzo degli switch meccanici.

Mi viene da chiederti se hai l'induttanza di filtro nella parte alimentazione dell'ampli, la solita choke.

Re:POP DI ACCENSIONE ampli

Inviato: 25/03/2009, 18:18
da oldengl
ciao alex, per ora ho risolto alla meglio mettendo uno switch nel positivo che va al cono cosi' lo attivo dopo l'accensione e non mi da alcun pop (spero di avere suggerimenti migliori e definitivi ma per ora ...).
Riguardo l'induttanza di filtro non saprei ma credo di no, oltre al trasformatore vedo solo la pcb ed il reverbero a molla nient'altro..

Re:POP DI ACCENSIONE ampli

Inviato: 25/03/2009, 19:27
da _Alex_
Allora ti converrebbe metterla copiando la posizione da altri ampli simili al tuo.

Re:POP DI ACCENSIONE ampli

Inviato: 25/03/2009, 19:38
da Hades
Alex, rimane il fatto che prima non lo faceva, quindi IN TEORIA la choke non serve. Comunque non fa mai male metterla, anzi, potrebbe addirittura migliorare il suono se dimensionata a dovere.

oldengl, hai provato col cono vecchio a vedere se ora lo fa o no??? Comunque quella dello switch deve essere una soluzione temporanea, cosi' facendo puoi andare a rovinare il trasformatore d'uscita che si trova per alcuni secondi senza carico...

Re:POP DI ACCENSIONE ampli

Inviato: 25/03/2009, 20:36
da oldengl
scusami hades ma io switch l'ho collegato sull'uscita del tarsformatore, sul polo positivo dell'altoparlante per intenderci, teoricamente non dovrebbe rimanere senza carico.. o mi sbaglio?