Pagina 1 di 1

Modifica Marshall Valvestate 8100 (I serie)?

Inviato: 14/08/2011, 13:20
da Alex Cadiem
Buonsalve a tutti!
Ho trovato su questo forum la seguente modifica per il suddetto Marshall!
Guarda la parte in basso dove c'è la valvola.
-Cortocircuita r68 con un ponticello.
-Al posto dei 2 led (led 6,7) metti un solo DIODO ZENER DA 5,6 volt con il
NEGATIVO attaccato dalla parte della r34 e il positivo a massa (il negativo
dello zener ha una striscia nera).
-c54 e r95 togliere,strappare via,dissaldare....come vuoi.....
-metti in parallelo ad r70 un condensatore elettrolitico da 22mF .
-porta r14 da 47k a 470kohm.
-porta r13 da 470k a 100k.
-porta c35 ( non in tutti i 8100 c'è,ma ci sono i fori) a 680pF.Prova con
valori tra 470p e 1-2 nf e gli intermedi fino a che trovi il punto in cui
scompare la zanzara e ti piace il suono.
Il distorto cosi è molto bello e grosso.
Sul pulito non si puo fare un granchè,solo scavarlo un pochino.

Come valvola metti una ecc83/12ax7 buona,tipo una cinese o un JJ.Quella che
c'è se è buona lasciala.

Ciò che voglio chiedere è:
porta c35 ( non in tutti i 8100 c'è,ma ci sono i fori) a 680pF.Prova con
valori tra 470p e 1-2 nf e gli intermedi fino a che trovi il punto in cui
scompare la zanzara e ti piace il suono
Quale valore consigliate di mettere per rendere il distorto ancora più cattivo ma anche che scompare il rumore di sottofondo (provre tutti i valori è veramente un casino, aiutatemi!)?

E poi:
E' questa la stessa modifica che il grandissimo Chuck Schunldiner fece alla sua Valvestate???
Un grazie in anticipo a tutti =D!!!

Re: Modifica Marshall Valvestate 8100 (I serie)?

Inviato: 14/08/2011, 16:52
da robi
Ciao Alex, posta il file a cui ti riferisci e potremo aiutarti meglio!

Re: Modifica Marshall Valvestate 8100 (I serie)?

Inviato: 14/08/2011, 17:11
da Alex Cadiem
http://www.drtube.com/schematics/marshall/pc0689.pdf Questo è lo schema del preamp del Valvestate 8100... La modifica da apportare (che ho trovato in questo forum) avviene solo nel pre... Il problema (se si può definirlo) è un passaggio in cui dice di cambiare i valori tra 470p e 1-2 nf (e saldare e dissaldare in continuazione finchè non trovo quello giusto è davvero un casino)... Quindi volevo sapere se chi ha fatto questa modifica, quale valore ha messo per avere una distorsione ancora più potente facendo scomparire anche il rumore di sottofondo (cavolo in OD2 c'è un casino di rumore di sottofondo!)!!!

http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... 30&start=0 Questa è la discussione della modifica che ho trovato!

PS: Penso di aver sbagliato sezione... Dovevo postare il 3D nella sezione TubeAmp, vero?

Re: Modifica Marshall Valvestate 8100 (I serie)?

Inviato: 14/08/2011, 21:11
da robi
Al tuo posto farei qualcosa di più semplice:
- sostituisci uno od entrambi i led con questa configurazione diodo+mosfet
Immagine

- sostituisci R109 con un 220k 1W
- sostituisci R71 con 47k 1W
- dissalda R95 e C54

Re: Modifica Marshall Valvestate 8100 (I serie)?

Inviato: 14/08/2011, 23:12
da Alex Cadiem
Che differenze ci sono dalla mod che ho scritto prima?

Re: Modifica Marshall Valvestate 8100 (I serie)?

Inviato: 15/08/2011, 1:20
da robi
Un suono più grosso, più morbido, con più armoniche e meno zanzare.
Se vuoi puoi iniziare dal cambiare solo i valori della 12ax7, e cambiare i led in un secondo momento.

Re: Modifica Marshall Valvestate 8100 (I serie)?

Inviato: 15/08/2011, 12:03
da Alex Cadiem
Quale delle 2 mod consigli, quella che ho scritto io o quella tua? In poche parole ciò che voglio ottenere è una distorsione ancora più cattiva, ma senza la zanzara rompipalle... Ma per suono "morbido" cosa intendi?

Re: Modifica Marshall Valvestate 8100 (I serie)?

Inviato: 17/08/2011, 17:56
da robi
Il primo punto dove intervenire per avere più distorsione è la sezione dei due led, usando diodi come il 1N4148 per dare più distorsione (ma meno dinamica ovviamente) al suono. La valvola poi la polarizzi per scaldare un po' il suono e togliere zanzara senza modificare il resto del circuito (ti semplifichi la vita).

Re: Modifica Marshall Valvestate 8100 (I serie)?

Inviato: 17/08/2011, 18:57
da Alex Cadiem
robi ha scritto:Al tuo posto farei qualcosa di più semplice:
- sostituisci uno od entrambi i led con questa configurazione diodo+mosfet
Immagine

- sostituisci R109 con un 220k 1W
- sostituisci R71 con 47k 1W
- dissalda R95 e C54

Quindi vado con questa modifica?

Re: Modifica Marshall Valvestate 8100 (I serie)?

Inviato: 18/08/2011, 14:36
da robi
Se vuoi più distorsione usa due 1N4148 al posto dei due led, non la configurazione shaka braddah.

Re: Modifica Marshall Valvestate 8100 (I serie)?

Inviato: 18/08/2011, 16:37
da Alex Cadiem
E se invece utilizzo shaka braddah?

Re: Modifica Marshall Valvestate 8100 (I serie)?

Inviato: 18/08/2011, 18:37
da robi
Più dinamica e meno gain.

Re: Modifica Marshall Valvestate 8100 (I serie)?

Inviato: 18/08/2011, 19:09
da Alex Cadiem
Mmmmhhhhhhhhhhhhhhhh... Quale consigli? +gain -dinamica o viceversa?

Re: Modifica Marshall Valvestate 8100 (I serie)?

Inviato: 19/08/2011, 0:40
da robi
hai scritto che preferisci la distorsione, scegli i 1N4148. ;)

Re: Modifica Marshall Valvestate 8100 (I serie)?

Inviato: 19/08/2011, 13:05
da Alex Cadiem
Ultima domanda e poi ti lascio in pace xD... Secondo te ha un suono più valvolare diodo+mosfet o i 2 diodi?