Music MAn RD50 110 Condensatori
Inviato: 28/03/2008, 17:39
Ciao
Ho comprato da poco un Music Man RD50 110, per chi non lo conoscesse
è un ampli ibrido, prodotto nel 1982, con pre a transistor e finale a valvole, 1 cono da 10" , 50 watt di potenza.
Ha due canali , clean e "limiter" che sarebbe il canale distorto.
Le valvole sono 1 12ax7 e 2 6L6.
(A quanto ho capito la 12ax7 fa da pre sul canale limiter , mentre sul canale clean il pre è a transistor)
Ho letto che negli ampli con più di 20 anni è bene cambaire i condensatori ed è
una cosa che mi piacerebbe imparare a fare e poi provare a by myself.
Sono nel forum giusto? :)
Su datemi una mano ho comprato anche un piao di libri ( in inglese) ma non ho ancora
ben capito come scaricare la corrente residua dai condensatori.
Come marca pensavo di scegliere Malloy o Sprague Atoms
CIao
Cromo
Ho comprato da poco un Music Man RD50 110, per chi non lo conoscesse
è un ampli ibrido, prodotto nel 1982, con pre a transistor e finale a valvole, 1 cono da 10" , 50 watt di potenza.
Ha due canali , clean e "limiter" che sarebbe il canale distorto.
Le valvole sono 1 12ax7 e 2 6L6.
(A quanto ho capito la 12ax7 fa da pre sul canale limiter , mentre sul canale clean il pre è a transistor)
Ho letto che negli ampli con più di 20 anni è bene cambaire i condensatori ed è
una cosa che mi piacerebbe imparare a fare e poi provare a by myself.
Sono nel forum giusto? :)
Su datemi una mano ho comprato anche un piao di libri ( in inglese) ma non ho ancora
ben capito come scaricare la corrente residua dai condensatori.
Come marca pensavo di scegliere Malloy o Sprague Atoms
CIao
Cromo