Pagina 1 di 1

princeton 112 sostituzione potenziometro

Inviato: 16/07/2009, 17:14
da robizz
Secondo voi con cosa posso sostituire questo pot? non riesco a capire cosa significa la sigla 50k 30C.....à

http://www.darrenriley.com/shop/cart.ph ... ail&p=1318

tra l'altro è costosissimo per essere un pezzettino così piccolo con alberino in plastica.... qualcosa di più economico e fatto meglio per sostituilo ci sarà?

thanks!

Re:princeton 112 sostituzione potenziometro

Inviato: 16/07/2009, 22:03
da Hades
30C sara' il modello, 50K e' la resistenza massima del pot... Vedi tu!

Re:princeton 112 sostituzione potenziometro

Inviato: 17/07/2009, 9:15
da robizz
grazie Hades!

pensavo che 30c fosse una cosa che indicasse tipo "logaritmico inverso proporzionale alle migrazioni degli albatros albini" o robe simili

ma mi sa che alla fine ci metto un 50k lineare...

il punto è che la distanza tra i tre pin è minore rispetto ai soliti pot che uso io presi su tubes o epm o musikding....

adesso vedo di arrangiare qualcosa....speriamo non mi spennino...... :surpr:

Re:princeton 112 sostituzione potenziometro

Inviato: 17/07/2009, 20:57
da Hades
Prendi quelli coi pin a pcb e piegali con una pinzetta!!!  :lol1:
Comunque tieni conto che se e' per un volume (pre o finale, non lo so) generalmente e' logaritmico, gli altri possono variare...

Re:princeton 112 sostituzione potenziometro

Inviato: 17/07/2009, 21:42
da robizz
ehm....non ci avevo pensato :ops:

comunque credo che il pot si sia rotto perchè suonando a casa tengo sempre il volume tra 0 e 1e non riesco bene a regolarlo, allora volevo provare a metterlo lineare!

comunque grazie per il suggerimento  :yrock:

Re:princeton 112 sostituzione potenziometro

Inviato: 17/07/2009, 22:01
da Atolphase
Ma sei sicuro che il pot è rotto non è che basta pulirlo con il pulisci contatti. :yrock: :yrock: :yrock:

Re:princeton 112 sostituzione potenziometro

Inviato: 18/07/2009, 3:00
da Hades
Riassunto: come hai fatto a determinare che il pot e' rotto? Hai provato con un ohmometro a vedere se il valore cambia ruotando il pot?
Se il valore cambia allora non e' guasto... E comunque il lineare, se in casa lo usi fra 0 e 1, e' ancora peggio perche'  aumenta tutto fra 6 e 8, in pratica ottieni l'effetto contrario di quello che cerchi!