Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

lm723 circuito di base

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Rispondi
Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

lm723 circuito di base

Messaggio da kruka » 21/04/2007, 11:09

devo costruire un alimentatore...pensavo di usare
un lm723 senza un transistor accessorio visto che sono sufficienti
150mA...mi chiedevo

_ le prestazioni restano identiche (come rumore) se usato senza transistror??

_visto che  la differenza tra Vin e Vout deve essere 3V non è che scalda troppo?

_il circuito riportato nei datasheet (basic high voltage regulator) è sufficiente?
  o si possono aggiungere delle migliorie

_posso copiare il circuito del luix psu togliendo semplicemente la parte che riguarda il transistor

grazie mille in anticipo
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: lm723 circuito di base

Messaggio da luix » 21/04/2007, 11:37

Ciao kruka, puoi tranquillamente usare lo schema di figura due, solo aggiungi un 100uF ed un 100nF tra il pin N.I. e massa per aumentare la stabilità della tensione di riferimento (ergo meno rumore)...

Per la potenza dissipata usa la solita formula P=(Vin-Vout)*Iout quindi hai P=3V*0.15A=0.45W diciamo mezzo watt, se puoi usa quello metal can e ci metti un dissipatorino, altrimenti usa un normale possibilmente ceramico cioè LM723J...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: lm723 circuito di base

Messaggio da kruka » 21/04/2007, 12:01

Ciao Luix

dangui  :face_green:

sto disegnando adesso il pcb...pensavo di usare 2 lm723 per fare 2 uscite separate
ma visto che devo contenere le misure a quel punto mi sa che uso 1 solo regolatore
e metto pure il transistor mi viene cmq più piccolo(devo sempre stare al minimo dele dimensioni :face_green:)

:Gra_1:

ps qui da me niente regolatori in metallo o in ceramica mi chiedi troppo :mart:
Ultima modifica di kruka il 21/04/2007, 12:04, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Rispondi