Pagina 1 di 1

un alimentatore supercalifragilistichespiralitoso.... :-D

Inviato: 09/03/2007, 5:14
da kruka
si è l'alimentatore di Maria Poppa  :har1: :har1:

bando alle *zzate...

mezzo alimentatore è quello di luix di cui ho ridisegnato la PCB
per motivi di spazio, ed è leggermente modificato, ho tolto 3 condensatori
2 dopo i diodi ed uno sull'uscita...cavolo quelli da 2200uF 35V sono delle bestie enormi :yes:
il primo trasfo è un 10VA 12V circa 800mA
la famosa res rumorosa io l'ho messa da 4,7k :arf2: tanto sotto i 5 volts non ci devo andare

l'altro trasfo è da 10VA con un secondario da 10V e uno da 18V

in pratica me ne esco con

_ 9 volts DC fissi 500mA
_18 volts DC fissi 300mA
_12 volts regolabili (max 15volts circa) 800mA
_12 volts AC

quello da 9V e 18V sono con  LM78xx


sulla foto non ci sono che avevo fretta di provare il regolatore quando lo finisco e mi arriva il box
da banzai aggiorno le foto

Immagine

Immagine

già che c'ero ho fatto un confronto con un alimentatore switching della winner..tutto su pc perchè data l'ora non posso accendere un ampli...

alimentatore winner
Immagine

alimentatore luix_psu
Immagine

considerate le unità di misura che sono diverse!!

queste sono le frequenze che escono .... sono simili ma quello della winner le ha tutte spostate in alto
stavolta le unità di misura sono le stesse!!

Immagine

Immagine


gia che ci sono ho due domande:

1_ per sbaglio(ho confuso 2 cavetti) ho mandato 12 volts dal winner all'uscita del luix_psu che era spento
  posso aver danneggiato LM317  ????  :humm: :humm:

2_perchè se col tester misuro direttamente sui morsetti ho 12volts che crescono piano piano fino a 15
mentre se ci metto 2 morsetti da 10 cm l'uno mi da 12 volts spaccati  :hummm_1:


a presto! :har1:

Re: un alimentatore supercalifragilistichespiralitoso.... :-D

Inviato: 09/03/2007, 13:35
da mick
Bravo kruka, veramente un confronto interessante :clap2: :clap2: :clap2:
Però ho il sospetto che i condensatori non siano dimensionati nel modo giusto  :hummm_1:, più tardi controllo  :numb1:
kruka ha scritto: 1_ per sbaglio(ho confuso 2 cavetti) ho mandato 12 volts dal winner all'uscita del luix_psu che era spento
   posso aver danneggiato LM317  ????  :humm: :humm:
Se lo stabilizzatore è protetto col diodo tra ingresso e uscita ti è andata bene  :twi:

2_perchè se col tester misuro direttamente sui morsetti ho 12volts che crescono piano piano fino a 15
mentre se ci metto 2 morsetti da 10 cm l'uno mi da 12 volts spaccati  :hummm_1:
[/quote]

Credo di non aver capito  :hummm_1:
Cosa intendi per morsetti da 10 cm?

P.S. tensione in uscita è ancora abbastanza sporca, non avrai mica tolto il condensatore da 100n?  :mang: :mang: :mang:

Re: un alimentatore supercalifragilistichespiralitoso.... :-D

Inviato: 09/03/2007, 13:58
da kruka
mick ha scritto:
Però ho il sospetto che i condensatori non siano dimensionati nel modo giusto  :hummm_1:, più tardi controllo  :numb1:
magari.....grazie!!
mick ha scritto:
Se lo stabilizzatore è protetto col diodo tra ingresso e uscita non ti è andata bene  :twi:
non ho capitp mi è andata bene o no...ildiodo c'è!  :hummm_1:
mick ha scritto:

2_perchè se col tester misuro direttamente sui morsetti ho 12volts che crescono piano piano fino a 15
mentre se ci metto 2 morsetti da 10 cm l'uno mi da 12 volts spaccati  :hummm_1:


Credo di non aver capito  :hummm_1:
Cosa intendi per morsetti da 10 cm?

P.S. tensione in uscita è ancora abbastanza sporca, non avrai mica tolto il condensatore da 100n?  :mang: :mang: :mang:
il condensatore da 100nF c'è ma un po' del rumore deriva dal pc stessa forma solo un po più basso
se tocco con un dito il polo "caldo" aumenta,come per il jack della chitarra ...ci vorrebbe un oscilloscopio
cmq provo a raddoppiare il condensatore con uno "volante"

per i morsetti da 10cm intendo questi
se metto i puntali tel tester direttamente sui morsetti a vite della pcb
misuro 15v se interpongo due alligatori 12V boh...

Re: un alimentatore supercalifragilistichespiralitoso.... :-D

Inviato: 09/03/2007, 14:37
da mick
kruka ha scritto:
non ho capitp mi è andata bene o no...ildiodo c'è!  :hummm_1:
Si, scusa  :ops:... volevo dire ti è andata bene  :face_green:
kruka ha scritto: il condensatore da 100nF c'è ma un po' del rumore deriva dal pc stessa forma solo un po più basso
se tocco con un dito il polo "caldo" aumenta,come per il jack della chitarra ...ci vorrebbe un oscilloscopio
cmq provo a raddoppiare il condensatore con uno "volante"
Al limite prova con valori più bassi  :numb1:

kruka ha scritto: per i morsetti da 10cm intendo questi
se metto i puntali tel tester direttamente sui morsetti a vite della pcb
misuro 15v se interpongo due alligatori 12V boh...
Le cose sono due:
1) hai una saldatura fatta male e in questo caso  :frust: :har1:
2) il punto di contatto tra i morsetti e il pcb è troppo piccolo, prova a premerli di più

:salu:

Re: un alimentatore supercalifragilistichespiralitoso.... :-D

Inviato: 09/03/2007, 14:50
da kruka
:Gra_1: :Gra_1:

Re: un alimentatore supercalifragilistichespiralitoso.... :-D

Inviato: 09/03/2007, 15:02
da mick
Dimenticavo: hai usato virtual analyzer?

:salu:

Re: un alimentatore supercalifragilistichespiralitoso.... :-D

Inviato: 09/03/2007, 15:06
da kruka
mick ha scritto: Dimenticavo: hai usato virtual analyzer?

:salu:
no è TrueRTA  :yes: ti serve? :face_green:

Re: un alimentatore supercalifragilistichespiralitoso.... :-D

Inviato: 09/03/2007, 15:24
da mick
kruka ha scritto: ti serve? :face_green:
beh, parliamone  :face_green:

Re: un alimentatore supercalifragilistichespiralitoso.... :-D

Inviato: 15/03/2007, 4:25
da kruka
aggiornamento (voi direte chissenefrega :mart: ma io lo posto ugualmente  :face_green:)

l'alimentatore è finito e funzionante!!
poi faccio un po' di prove con diversi pedali attaccati
il problema di sopra (che mi ha detto avere anche simbol) non c'è piu
probabilmente era dovuto inizialmente alla carica dei grossi cap(forse)
considerando che ho dovuto ritarare il trimmer

Immagine

Immagine

Immagine

i jack della boss sono una figata peccato che il box della eddystore ha uno spessore di 2mm e
la scanalatura del jack è più piccolina quindi ho dovito assottigliare un pochino l'alluminio nei punti di innesto
una faticaccia...ma con la solita pazienza  :yes:

ho in mente di montarci più in qua una ventolina da chipset con la luce blu..una chicca!! :lol1:

:har1:

Re: un alimentatore supercalifragilistichespiralitoso.... :-D

Inviato: 15/03/2007, 15:00
da mick
:clap2: :clap2: :clap2: bel lavoro  :numb1:

come hai fatto a fare i buchi rettangolari sull'alluminio?  :hummm_1:
a mano?  :mart:

Re: un alimentatore supercalifragilistichespiralitoso.... :-D

Inviato: 15/03/2007, 15:08
da kruka
mick ha scritto:
come hai fatto a fare i buchi rettangolari sull'alluminio?  :hummm_1:
a mano?  :mart:
si  :yes: due tagli verticali con un seghetto per il ferro
e per quello orizzontale ho fatto 3 piccoli fori col trapano
poi rifinito con la lima
per fortuna che l'alluminio non è cosi' duro da lavorare

Re: un alimentatore supercalifragilistichespiralitoso.... :-D

Inviato: 15/03/2007, 15:10
da gnogno
Muy figoso

:djay1: :djay1: :djay1:

Re: un alimentatore supercalifragilistichespiralitoso.... :-D

Inviato: 15/03/2007, 22:22
da simbol
Grande kruka!
Ottimo lavoro! Quindi mi dici che tara-scarica-tara-scarica...poi si stabilizza tutto???

Re: un alimentatore supercalifragilistichespiralitoso.... :-D

Inviato: 15/03/2007, 23:28
da kruka
simbol ha scritto: Grande kruka!
Ottimo lavoro! Quindi mi dici che tara-scarica-tara-scarica...poi si stabilizza tutto???
secondo me ti conviene lasciarlo acceso per un po'
magari sotto carico di un paio di pedali e poi ri-misuri
e stiamo a vedere  :arf2:
in fondo tu hai il doppio di condensatori rispetto a me  :face_green: