Quando si usa la phantom power, che succede alle linee bilanciate?
Inviato: 02/06/2007, 0:02
Esponiamo un pò la questione: Sulla maggiorparte dei mixer, quando si attiva la phantom power si attiva su tutti i canali. Ora.. i +48V scorrono su uno dei due fili che portano il segnale (penso su quello con fase invertita per coerenza), quindi la lina bilanciata si perde su tutti i cavi a favore però della possibilità di usare per esempio un mic a condensatore che necessita appunto la phantom (La soluzione sarebbe avere una piccola D.I. con la phantom dedicata solo a quel microfono e lasciare la phantom spenta sul mixer).
Detto questo, mi domando cosa succede ad un uscita bilanciata quando riceve i 48V della phantom. Non si danneggia? Ovviamente penso ci sia qualche precauzione nel circuito di D.I. out, ma cosa? Il dubbio mi è venuto perchè due miei amici hanno un ampli per basso della fender, e in entrambi gli ampli c'è la D.I. out che ha smesso di funzionare dopo qualche settimana dall'acquisto! Ho ipotizzato che nella prima serata è stata mandata la phantom su quell'uscita che probabilmente non era protetta e di conseguenza si è danneggiata.
Che ne pensate?
Detto questo, mi domando cosa succede ad un uscita bilanciata quando riceve i 48V della phantom. Non si danneggia? Ovviamente penso ci sia qualche precauzione nel circuito di D.I. out, ma cosa? Il dubbio mi è venuto perchè due miei amici hanno un ampli per basso della fender, e in entrambi gli ampli c'è la D.I. out che ha smesso di funzionare dopo qualche settimana dall'acquisto! Ho ipotizzato che nella prima serata è stata mandata la phantom su quell'uscita che probabilmente non era protetta e di conseguenza si è danneggiata.
Che ne pensate?