Pagina 1 di 2
Minimoog fatto in casa
Inviato: 07/06/2007, 17:30
da edward.francesco
Salve ragazzi,
lo so cheil minimoog non rientra tra gli strumenti e apparati di questo forum però è sempre uno strumento fatto in casa....dopo aver assistito a diversi concerti dell PFM e a un paio di gig di Keith Emerson è esplosa in me la voglia di possedere un minimoog.....i suoi costi proibitivi mi hanno indotto a ricercare in rete schemi e quant'altro per la sua realizzazione.....dopo un anno di duro lavoro sono riuscito ad ottenere lo strumento in questione che tutt'ora è in fase di taratura, operazione alquanto complessa in quanto i tre oscillatori mi stanno facendo letteralmente impazzire....per chi è interessato o solo curioso o magari c'è qualcuno che può darmi qualche buon consiglio......
Se a qualcuno interessa potrei anche realizzare un tutorial....
Re: Minimoog fatto in casa
Inviato: 07/06/2007, 17:38
da kruka
cavolo che lavorone!!
è vero che qui siamo molto più orientati sulle chitarre...ma solo per motivi statistici

si tratta pur sempre di DIY no?!
se un giorno volessi fare un resoconto della tua esperienza,una recensione tecnica,o tutorial
che sia io me lo leggerei molto volentieri. e se hai del materiale che vuoi mettere in galleria
basta che fai un fischio!
grande!
PS se ci sono altri progetti simili o utenti interessati si puo prendere in considerazione
anche l'apertura di una sezione dedicata..naturalmente l'ultima parola agli admin

Re: Minimoog fatto in casa
Inviato: 07/06/2007, 17:40
da gnogno
S T U P E N D O
VOGLIO UN SAMPLE

Re: Minimoog fatto in casa
Inviato: 07/06/2007, 18:30
da trevize
semplicemente FOLLE!
un lavorone davvero complimenti!
Re: Minimoog fatto in casa
Inviato: 07/06/2007, 21:44
da AndreaC
Re: Minimoog fatto in casa
Inviato: 07/06/2007, 22:55
da nevrotico
Mai vista una cosa simile
complimenti
Re: Minimoog fatto in casa
Inviato: 08/06/2007, 0:04
da kuba
ALLUCINANTE!!!!!!!!!!!!

pazzesco!!!! spettacolo!!!!
grande sul serio..... (+1 di karma)
Re: Minimoog fatto in casa
Inviato: 08/06/2007, 0:32
da Aaron
Re: Minimoog fatto in casa
Inviato: 08/06/2007, 8:30
da edward.francesco
Re: Minimoog fatto in casa
Inviato: 08/06/2007, 8:34
da edward.francesco
Re: Minimoog fatto in casa
Inviato: 30/06/2007, 20:01
da did_poutrator
Ciao, sono francese e ho iniziato da costruire un minimoog anch'io.
Prima , sei bravissimo !
Comunque ho qualche domande da farti.
Il tuo minimoog funzziona ?
Hai utilizato gli "schematics" di fantasy jack palance per farlo ?
Come hai fatto per i "pcb" (printed circuit board) ?
Che typo di "vco board" hai usato ? quella con i ua726 o quella con i 3046?
E l'iltima domanda, la più importante, è, se hai usato la "board" con il ua726, come hai fatto con quelo transistor? L'ahi comprato o hai trovato un'alternativa?
Schuza per tutte queste domande pero c'era anche un grupo di gente che volevano fare un minimoog diy , pero sembra che hanno lasciato perdere, ecco perchè ti faccio queste domande.
salut
Re: Minimoog fatto in casa
Inviato: 01/07/2007, 11:27
da did_poutrator
Mi vergogno, non avevo visto che avevi già risposto a queste domande...
Pero , se hai qualche consigli...
E poi , è molto incoraggiando di sapere che qualcuno hai riuscito a farlo fuzzionare.
Re: Minimoog fatto in casa
Inviato: 01/07/2007, 12:43
da Boss
Interessante soprattutto la tastiera... come l'hai fatta?
Re: Minimoog fatto in casa
Inviato: 03/07/2007, 8:55
da edward.francesco
Il minimoog funziona,anche se è necessario ritoccare ancora la taratura dei trimmer sulla scheda degli oscillatori.....diciamo che è un'operazione difficile, ma con un frequenzimetro si riesce abbastanza bene.Il uA 726 sono riuscito a trovarlo grazie ad un amico che lavora in una ditta che fornisce i componenti alla mia azienda, ma il loro costo è sicuramente elevato...puoi utilizzare anche due transistor matchati....per fare i pcb ho ridisegnato le board partendo dalla scannerizzazione di quelle trovate sul sito e ritoccandole con photoshop.
La tastiera chiaramente l'ho presa da un synth rottamato,ma ho dovuto modificare l'interno per adattarlo allo schema del moog,ovvero alla scheda riguardante la keyboard.Comunque sto preparando un tutorial e se agli amministratori dovesse interessare magari lo pubblicano.Ciao.
Re: Minimoog fatto in casa
Inviato: 03/07/2007, 11:24
da did_poutrator
Schuza pero ho un'altra domanda.
Come hai fatto con I "network resitor" che sono disegnati sul schema?
E una molto buon'idea questo tutorial.