Pagina 1 di 1

theremin

Inviato: 03/09/2007, 9:27
da stivo
ciao a tutti! in questi giorni cercavo lo schema di un theremin semplice semplice. ho trovato questo... solo una domanda: che sono T1 T2 T3 T4? http://www.thereminworld.com/silicon_ch ... tions.html

Re: theremin

Inviato: 04/09/2007, 10:43
da stivo
qui ci son anche delle foto. mi diceva Ucho sul sito di fennec che son trasformatori. son piccolissimi e sembran dei trimmer..dove posso trovarli? aiutatemi!!! http://www.thereminworld.com/article.asp?id=12

Re: theremin

Inviato: 12/09/2007, 19:54
da stivo
per favore... un aiutino? :pardon1: :pardon1:

Re: theremin

Inviato: 14/09/2007, 5:03
da meritil
si esatto sono trasformatorini, li trovi su musikding.de a buoni prezzi o ba banzaieffects.com cmqe devi sapere bene le caratteristiche dei trafo che vorrai acquistare ce ne sono di tutti i tipi....


ma perchè non ti butti sul thremin pilotato a valvole che trovi in galleria?

Re: theremin

Inviato: 15/09/2007, 15:03
da KLAUS
Ciao, sono medie frequenze che si utilizzano nelle radio.
Il loro costo è molto contenuto ed il colore (Bianco) serve ad identificare le loro caratteristiche.
Buona musica!

Re:theremin

Inviato: 29/04/2010, 21:30
da faco
In realtà guardando lo schema, le immagini della pcb e le schede su musikding/banzai, sembra proprio che non siano quei trasformatori. Sono dei minitrasformatori variabili, sembrano trimmer, il colore è il colore della testa della "vite" e pare abbiano un condensatore in parallelo ad una delle bobine (quella fissa). Quindi non sono questi. Qualcuno sa dove trovarli davvero?

Re:theremin

Inviato: 29/04/2010, 21:42
da luix
In una vecchia radio o in un vecchi televisore, come ha scritto klaus (ben 3 anni fa) sono trasformatori per medie frequenze, servono per fare un mixer e demodulare un segale AM/FM....

Re:theremin

Inviato: 29/04/2010, 21:53
da faco
luix ha scritto: In una vecchia radio o in un vecchi televisore, come ha scritto klaus (ben 3 anni fa) sono trasformatori per medie frequenze, servono per fare un mixer e demodulare un segale AM/FM....
Sì, l'avevo capito, chiedevo se qualcuno sapeva dove acquistarli (visto che Klaus ha detto anche che il costo è contenuto), non riesco a trovarli in vendita da nessuna parte. Cercherò radio vecchie a questo punto.

Qualcuno ha della documentazione a riguardo? (vecchi cataloghi o cose simili)

Re:theremin

Inviato: 30/04/2010, 5:00
da pcna
Immagine
più semplice di questo c'è... ma poi che sfizio c'è?
è ottico però..