Pagina 1 di 1

Quanto conta la qualità dei componenti?

Inviato: 05/12/2007, 15:36
da otto
Sto decidendo se cambiare i condensatori di filtro dell'alimentazione di un Marshall dell'82, degli ITT, che sono un po' vecchi ma non hanno sintomi di cedimento.
Ho letto forum qua e là e mi ha colpito una discussione tra due 'guru' aventi opinioni opposte, sull'importanza della qualità/marca di componenti vari, facenti parte della linea di segnale o meno (come i condensatori di filtro).
Ci sono molte discussioni di questo tipo, basate su ragionamenti più o meno sensati. Parlando ad esempio di condensatori ceramici si contrappongono le considerazioni che si trovano sul sito Tone Lizard, che minimizzano sull'importanza che si tende a dare a certe caratteristiche, a quelle di altri siti dove sono pubblicate delle misure fatte con l'oscilloscopio.
Secondo me sarebbe utile se in questa discussione si mettessero in comune le esperienze di chi ha realmente testato le differenze tra componenti di qualsiasi tipo, oltre le valvole ovviamente, di marche diverse o tipologie diverse, senza pregiudizio, in modo da stimolare una discussione che non si basi solo su considerazioni tecniche o storiche.

Re: Quanto conta la qualità dei componenti?

Inviato: 05/12/2007, 16:55
da EL84
:wel1:
Ciao

L'unica cosa che posso riferirti da PROVE FATTE DA ME STESSO ! è che .... per quel che riguarda i condensatori elettrolitici relativi alla sezione alimentatrice o dei filtri RC di decoupling .... una marca vale l'altra l'importante è che siano almeno dei BUONI condesatori - che non ti venga in mente di spendere tipo 250-300Euro per questi condesatori perchè sono Euro BUTTATI  :salu:

Invece relativamente a quelli sul "percorso del segnale " .... cerca di evitare il più possibile cond. elettrolitici, dimenticati dell'esistenza dei cond. al Tantalio, poi .... a seconda del tuo gusto personale prova OrangeDrop, o le altre marche di cui hai sentito parlare ma ....... ti avviso subito che NON saranno variazioni tali da farti esclamare al miracolo !!!!!!!!!!
Tieni sempre a mente che stai parlando di FREQUENZE AUDIO BEN AL DI SOTTO del MegaHertz (che sono le fequenze per le quali alcune caratteristiche particolari dei condesatori si fanno sentire !!!!!)

Per il resto ......................  PROVA TUTTO PERSONALMENTE !
:yrock:

Re: Quanto conta la qualità dei componenti?

Inviato: 05/12/2007, 17:33
da capello
totalmente d'accordo con EL,stavo per scriverti le stesse cose!

:numb1:

Re: Quanto conta la qualità dei componenti?

Inviato: 06/12/2007, 14:55
da otto
Beh ragazzi, considerazioni che trovo molto sensate, evidentemente su questo forum gira più buon senso ...  :yes:

Grazie

Re: Quanto conta la qualità dei componenti?

Inviato: 07/12/2007, 19:44
da luix
Questo è uno di quegli argomenti su cui si può discutere per una vita...

Per quanto mi riguarda finchè qualcuno munito di analizzatore di spettro non mi fa vedere che in un circuito  di prova (es un classico stadio di guadagno valvolare) mettendo due condensatori ( o resistori o altro) cambiano le armoniche di uscita allora non credo alle differenze che dite di sentire...

Moolto più spesso di quanto pensate ci sono fabbriche comuni per i condensatori come per le valvole che vengono poi rimarchiati con altro nome....