Pagina 1 di 1

elettrolitici assiali e radiali

Inviato: 12/12/2007, 16:50
da otto
che differenza c'è tra condensatori eletrolitici assiali e radiali? Come qualità e influenza sul suono intendo, a parità di marca e caratteristiche mi pare che i secondi costino di meno

Re: elettrolitici assiali e radiali

Inviato: 12/12/2007, 19:36
da El.guerrero
Sono identici otto tutto sta nella logistica..

I primi sono messi in "orizzontale"  ____________
                                             
                                  (+)  ------                        -------  (-)
                                                ____________

Gli altri invece in verticale (passatemi il termine!)

________
|          |
|          |
|          |
|          |
|          |
-------------
  |    |
+      -


ok? mi pare che il disegno sia meglio di mille parole


ciao!

Re: elettrolitici assiali e radiali

Inviato: 12/12/2007, 20:33
da otto
bello il disegno ...

:yes:

a parte questo mi chiedevo perchè i radiali costano meno, vedi http://www.tubes.it/trec_ita.htm#radial

Re: elettrolitici assiali e radiali

Inviato: 12/12/2007, 22:22
da El.guerrero
penso sia una questione o di mercato...oppure di fabbricazione ma le prestazioni sono le stesse...tranquillo :numb1:

Re: elettrolitici assiali e radiali

Inviato: 12/12/2007, 23:01
da otto
:Gra_1:

elettrolitici audio o generici?

Inviato: 13/12/2007, 12:53
da otto
Altra domanda sugli elettrolitici: a bypassare il catodo c'è tanta differenza tra audio e generici a parità di marca?