Pagina 1 di 1

Diodi zener..1° POST!

Inviato: 21/01/2008, 14:07
da Superfuzz
Ciao sono nuovissimo di questo forum, oddio l'ho sbirciato tante volte..., siccome avevo in mente delle ideuzze simpatiche derivate da questohttp://www.muzique.com/lab/lowvolt.htm..volevo sapere se quello che vi sto per dire è giusto:
Mettiamo che all'interno di un qualsiasi schema che va a 9V (un fuzz, un distorsore etc etc) voglia inserire uno stage similare a uno di quelli riportati nell'articolo...potrei io usare degli zener per abbassare il voltaggio solo esclusivamente per quello stage lì? Tipo voglio che quel Jfet vada a 1,5V..allora ci metto uno zener da 7,5 e così 9 - 7,5 = 1,5V!
Non sono un esperto, è da un annetto che mi cimento nel costruire/modificare pedali (tutta roba semplice fuzz/boost)..ultimamente volevo crearmi un pedale da zero e sarei interessato a questa soluzione proposta da AMZ..
Grazie mille,
Emanuele.

Re: Diodi zener..1° POST!

Inviato: 21/01/2008, 16:11
da capello
non vedo nessun problema nel fare cio 'che dici!

solo che se usi per esempio uno zener da 5.1 volt,la tensione che "tirerai" fuori sara' proprio 5.1 volt,e non la differenza tra 9 e 5.1 volt,ok?

:bye1:

Re: Diodi zener..1° POST!

Inviato: 21/01/2008, 16:39
da Superfuzz
capello ha scritto: non vedo nessun problema nel fare cio 'che dici!

solo che se usi per esempio uno zener da 5.1 volt,la tensione che "tirerai" fuori sara' proprio 5.1 volt,e non la differenza tra 9 e 5.1 volt,ok?

:bye1:
AHN !
Ecco perchè lo zener da 7,5 era più piccolo di quello da 6,1! ci doveva essere una spiegazione fisica!
Ok, Grazie mille!!

Re: Diodi zener..1° POST!

Inviato: 21/01/2008, 17:04
da YoungEngineer
Stai attento però alla resistenza ke metti prima dello zener ke nel tuo caso dovrebbe essere da 1.5V. La Rz va tarata in base alla tensione in ingresso e uscita su google puoi trovare facilmente la formula per calcolarla :bye1:

Re: Diodi zener..1° POST!

Inviato: 21/01/2008, 20:33
da Superfuzz
YoungEngineer ha scritto: Stai attento però alla resistenza ke metti prima dello zener ke nel tuo caso dovrebbe essere da 1.5V. La Rz va tarata in base alla tensione in ingresso e uscita su google puoi trovare facilmente la formula per calcolarla :bye1:
AH!
Non va messa dopo lo zener? Facendo come se lo zener mi trasformasse la mia batteria da 9V in una da 1,5 o 3 e poi da lì applicare il circuito proposto su AMZ..
Sono praticamente nuovo alla teoria..fino ad ora ho sempre applicato concetti pratici..
Nel caso la Rz fosse sbagliata come valore, avrei solo peggioramenti/modifiche al suono oppure rischio qualcos'altro?
Grazie mille cmq!

Re: Diodi zener..1° POST!

Inviato: 21/01/2008, 21:23
da YoungEngineer

Re: Diodi zener..1° POST!

Inviato: 21/01/2008, 21:46
da Superfuzz
Mmm, la cosa si fa sempre più chiara, però a questo punto, provando ad impostare l'equazione che mi definisce Rz mi blocco nuovamente..io avrei, conoscendo la tensione di entrata e quella d'uscita (che è quella dello zener giusto?) 9V : 6,2V =???? : ???? so che il mio alimentatore ha una potenza di 1200mA (anche se ogni altro alimentatore/batteria avranno la loro), è questa l' "Ic"?, e cmq se pure fosse questa, il numero ottenuto come faccio a tradurlo in una resistenza ben precisa?
E poi (ora mi bannate per sfinitmento :face_green:)una volta sistemata "questa faccenda" devo cmq usare la resistenza che già prima collefavo al collettore del transistor, oppure nn è più necessaria?

Come potete vedere di teoria nn ci capisco un'emerita pippa (conseguenza del fatto che, nn avendola mai studiata , mi sono inventato un po' un'elettronica tutta mia.. :mart:), però alla fine questo può essere il modo per impararla..

Re: Diodi zener..1° POST!

Inviato: 21/01/2008, 22:02
da YoungEngineer
il circuito nn modificarlo nn con il discorso dell'alimentazione nn centra, questo è un discorso apparte. Per quanto riguarda la Ic si riferisce alla corrente massima si, ma che tu vuoi prelevare per il circuito , cioè quella ke richiede il circuito e non quella massima ke eroga il trasformatore[la tua 1200mA] . Il valore Rz poi puo cmq essere approssimato, e se vuoi ottenere un valore pressocche esatto prova a mettere + resistenze in parallelo o in serie per ottenere il vaore richiesto.

Re: Diodi zener..1° POST!

Inviato: 21/01/2008, 22:10
da Superfuzz
OKOK, intanto avevo scazzato il concetto di Ic, avvolte basta rileggere.. :fonz:
quindi..mi rifaccio da capo, io so che il mio pedale va a 9V, avendo un diodo zener da 6,2, vorrei riuscire a mandare un jfet in particolare a 6,2V..so che la sua resistenza sul collettore (per una regola che intuisco) è sempre(o almeno in questo caso) doppia del voltaggio che riceve, quindi 6,2X2 =12,4k , che approssimo a 12K, ora questo sarebbe così se la corrente arrivasse da una qualche batteria che emette 6,2V, ma siccome arriva da un alimentatore/batteria a 9V, voi mi ricordate che prima del diodo ci va sta Rz..che io posso calcolare con questa formula

( Vi - Vz ) : ( Ic + Iz )
dove Vi è la tensione d'ingresso, Vz è la tensione del diodo zener (e quindi la tensione di uscita), Ic è la massima corrente che si richiede in uscita.
Iz è la corrente minima che deve passare nel diodo zener perchè questo possa svolgere la sua azione stabilizzatrice: il suo valore cambia da un tipo di diodo all'altro, ma si aggira intorno ai 5÷10 mA.
quindi..uso i valore della resistenza del collettore come Ic? e imposto 9V : 6,2V = 12,4 : 8.54
Correggetemi..plz!

Re: Diodi zener..1° POST!

Inviato: 21/01/2008, 22:12
da Superfuzz
ok vedo che hai postato mentre scrivevo fiumi su fiumi..

Re: Diodi zener..1° POST!

Inviato: 21/01/2008, 22:53
da YoungEngineer
Attento Ic è la massima corrente ke richiede in uscita x quale motivo hai messo 12.4 ? 12.4 Ampere di corrente mi sembra un pò troppo, ora se ho capito bene quello ke hai scritto 12.4 è la resistenza sul colletore giusto? e quindi nn la corrente massima.

Re: Diodi zener..1° POST!

Inviato: 21/01/2008, 23:43
da Superfuzz
YoungEngineer ha scritto: Attento Ic è la massima corrente ke richiede in uscita x quale motivo hai messo 12.4 ? 12.4 Ampere di corrente mi sembra un pò troppo, ora se ho capito bene quello ke hai scritto 12.4 è la resistenza sul colletore giusto? e quindi nn la corrente massima.
esatto, io parlavo di resistenza, e ad essere sincero nn ho idea di quanta corrente in termini di ampere sto richiedendo..ora guardo di trovare il modo di postare direttamente il circuito, così che possa avere un riscontro pratico di cosa mi state consigliando...
intanto posto quello che mi ha fatto accendere la lampadina insieme all'altra pagina di AMZ
http://www.muzique.com/news/?p=60
Visto quello che fanno qui con i LED ho pensato che alla fine posso fare lo stesso con gli zener, i led tolgono corronte, gli zener pongono un limite , ma il risultato è lo stesso (questo è come ha pensato la mia testa)

Re: Diodi zener..1° POST!

Inviato: 22/01/2008, 0:53
da Superfuzz
Sinceramente nn ho idea di come disegnare il mio circuito, suppongo ci voglia un programma apposta, altrimenti tutto su paint.. :doh:
Cmq la mia idea era di mettere un booster stile LPB (quindi a 9V) davanti a uno di questi booster che vanno invece a 1,5/3V..