Chi mi spiega gentilmente come funziona questo circuito?
Inviato: 14/02/2008, 10:52
Ciao a tutti,
ho qualche difficoltà a capire come funziona questo circuito..(spero che la mia ascii art sia ancora leggibile nel post)
Ho provato a simulare il circuito con PSPICE e variare il valore delle resistenze..
Dunque VOUT segue VIN proporzionalmente al valore di VREF...e proprio qui è il mio dubbio/ignoranza non riesco a capire il "ruolo" delle varie resistenze...
vi dico quello che ho intuito:
i transistor funzionano in zona di linearità affinchè VIN segua VOUT
le resistenze R4 e R5 (servono per polarizzare il transisto NPN) ma non so come calcolarle
Ma non capisco come sono dimensionate R1, R2 e R3 vorrei capire come calcolarle
Supponiamo Vin -100V se io voglio ottenere Vout compresa tra -1V e -80V (intendo come estremo inferiore e superiore e non come tensionre "regolata") come devo dimensionare le resistenze (in particolare R1, R2 e R3).
quali sono i calcoli che devo fare? ho visto che variando R1 (riducendola) in particolare diminuisce la tensione in uscita (i.e. diventa meno negativa il valore max che può assumere) (ma come calcolo il valore "giusto" per ottenere una MAX VOUT desiderata?)
altrettanto le resistenze R2 e R3..variandole varia la pendenza con cui la tensione in uscita segue quella in ingresso...(ma non so per nulla come)
sempre se non ho frainteso il transistor PNP con la base connessa a GND agisce proprio da regolatore..ma anche qui come funziona?
Vi ringrazio se saprete darmi informazioni a riguardo e scusate ancora la mia ignoranza
Krusty
ho qualche difficoltà a capire come funziona questo circuito..(spero che la mia ascii art sia ancora leggibile nel post)
Codice: Seleziona tutto
NPN
Vin _____________ _E__ __ C_ ______________ Vout
| \___/ |
| |B |
R4 | |
|______| R3
| |
R5 |
| PNP |
|__C_ __E_ |
\___/ |
|B R2
| |
| __________________Vref
GND |
R1
|
GND
R4 = 30K
R5 = 10K
R3 = 47K
R2 = 330K
R1 = 330K
Vref = 300 - 400 V (come ordine di grandezza)
Vin = -100V (come ordine di grandezza)
Dunque VOUT segue VIN proporzionalmente al valore di VREF...e proprio qui è il mio dubbio/ignoranza non riesco a capire il "ruolo" delle varie resistenze...
vi dico quello che ho intuito:
i transistor funzionano in zona di linearità affinchè VIN segua VOUT
le resistenze R4 e R5 (servono per polarizzare il transisto NPN) ma non so come calcolarle
Ma non capisco come sono dimensionate R1, R2 e R3 vorrei capire come calcolarle
Supponiamo Vin -100V se io voglio ottenere Vout compresa tra -1V e -80V (intendo come estremo inferiore e superiore e non come tensionre "regolata") come devo dimensionare le resistenze (in particolare R1, R2 e R3).
quali sono i calcoli che devo fare? ho visto che variando R1 (riducendola) in particolare diminuisce la tensione in uscita (i.e. diventa meno negativa il valore max che può assumere) (ma come calcolo il valore "giusto" per ottenere una MAX VOUT desiderata?)
altrettanto le resistenze R2 e R3..variandole varia la pendenza con cui la tensione in uscita segue quella in ingresso...(ma non so per nulla come)
sempre se non ho frainteso il transistor PNP con la base connessa a GND agisce proprio da regolatore..ma anche qui come funziona?
Vi ringrazio se saprete darmi informazioni a riguardo e scusate ancora la mia ignoranza
Krusty