Pagina 1 di 2

Max 1044 charge pump

Inviato: 09/03/2008, 18:10
da oldengl
ne avete mai sentito parlare, serve per il delay pt80... ma a cosa corrisponde? dove lo trovo su musikding? ho cercato ma niente...help!! :lol1:

Re: Max 1044 charge pump

Inviato: 09/03/2008, 18:22
da ilcecca
Ah..un altro qui..
sto costruendo anch'io il pt80 e mi sto dannando l'anima per questi componenti..
allora, il max1044 è qualcosa dipo un amplificatore di tensione, serve per poter usare i 9V dell'alimentatore come fossero 12V.
Da quanto scritto sul tutorial di GGG, l'effetto dovrebbe funzionare lo stesso..
Tecnicamente non ce l'ho ancora a casa, però un mio amico che costruisce e ripara ampli me lo ha ordinato, e dovrei averlo..
Il PT2399 dove l'hai trovato??
a me manca ancora...cazz..

(se vuoi ti mando l'indirizzo di msn così ci si può sentrire in più tranquillità)

Re: Max 1044 charge pump

Inviato: 09/03/2008, 18:30
da oldengl
sto per iniziare a farlo ma ho letto cattive notizie su questo amplificatore: http://www.fennecelectronics.it/smf/ind ... 1.msg18775
ho letto che genera un sibilo e che richiede un alimentatore a 12V per non sentirlo... ho qualche perplessita', molto probabilmente puo' essere anche un difetto di messa a terra o di saldature...certo é che avrei preferito andare sul sicuro! :Chit:

Per il pt2399 lo prendo da Das Musikding perché prendo anche altro materiale e quindi ne approfitto eh eh :fonz:

Re: Max 1044 charge pump

Inviato: 09/03/2008, 18:56
da ilcecca
mah, forse può anche dipendere dal tipo di alimentazione che diamo in pasto al pedale..
per esempio gli alimentatori switching sono molto più rognosi di quelli normali...
secondo me dipende un po' da caso a caso...

io ho trovato tutto da siti italiani, dai quali devo prendere anche altra roba..però il PT2399 l'ho trovato solo da tubes.it e devo aspettare di fare l'ordine assieme a un mio amico che deve prendere della roba anche lui...azz..
solo che mi son stancato di aspettare..

ma poi ordinarlo da musikding, non è che ci siano problemi con spese di spedizione, dogane ecc..??

Re: Max 1044 charge pump

Inviato: 09/03/2008, 19:17
da Zanna
Allora, vi rispondo io che ci ho passato dei mesi sopra.  :yes:

Il max1044, della Maxim, lavora sostanzialmente come un alternatore.
Voi gli date in pasto la continua a 9V e lui la fa oscillare, ma sempre a 9V (mi pare)
Poi, con due condensatori e due diodi, la si porta a 17 V (un po' se la mangiano i diodi).
Il problema è che potrebbe generare un sibilo, allora si fa un ponte tra due piedini (l'1 e l'altro non ricordo, c'è scritto nel datasheet ma mi sembra l'1 e la massa) e la frequenza di oscillazione raddoppia e mi pare arrivi a 80 khz, o comunque fuori dalla soglia dell'udibile.

Okkio pero' (con le due k che sembra più moderno) che al max può erogare 100 mA, dopo fa il botto.  :micro:

Non prendete i compatibili perché "solo l'originale ha la funzione boost"  :face_green:

Se poi aggiungete altri due condensatori arrivate a 27-28 volt.
Ciao!

Re: Max 1044 charge pump

Inviato: 09/03/2008, 21:20
da oldengl
per ilcecca: per la dogana niente, per la spedizione in relazione al peso e cmq ragionevoli... :numb1:

per zanna: zanna mi dici dove li trovo nel menu sulla sinistra: http://www.musikding.de/ ...non vorrei dover fare un'altra spedizione... io non l'ho trovato boh... e poi. quindi con le k e il ponticello si risolve il problema, l'hai sperimentato??  :yrock:

Re: Max 1044 charge pump

Inviato: 09/03/2008, 23:34
da Zanna
Eh, purtroppo non c'è. Io li prendo da banzai.

Per quanto riguarda le "k", era un gioco di parole con la parola "okkio", ma mi rendo conto che era un po' penoso  red_face

Io lo uso per alimentare il bsiab2, mi accontento di 16 volt scarsi, cioè non uso la coppia ulteriore di condensatori, non ho nessun problema di hum o ronzio da alternata.

Teoricamente tu potresti arrivare anche a 220V continui ripetendo in continuazione le coppie dicondensatori,ma i mA restano sempre 100 (va bene praticamente per ogni pedalino).

Altrimenti potresti farlo con un ne555 ma dovresti rifare il circuito perché è un po' diverso. L'ne555 mi pare sia un timer, comunque è un IC che trovi in qualunque negozio di elettronica nostrano e butta fuori fino a 200mA.

Re: Max 1044 charge pump

Inviato: 09/03/2008, 23:46
da oldengl
peccato..lì NE555 l'avevo trovato!! dici che é molto complicato mettere questo?... ma poi non esistono analoghi del 1044??

Re: Max 1044 charge pump

Inviato: 09/03/2008, 23:54
da Zanna
Io avevo provato con un equivalente del max1044 ma si sentiva un fastidioso sibilo perché solo il max1044 ha la funzione boost per aumentare la frequenza oltre la soglia dell'udibile dei 20.000 hz.

Con l'ne555 devi fare un circuitino a parte in cui gli porti la tensione, la fai uscire altarenata e la aumenti con due condensatori e due diodi, tipo con il 1044.

Poi ti consiglio di filtrare per bene l'uscita con condensatori sui 220 micro e una induttanza sui 50 microH.

Se lavori point to point non ti cambia più di tanto ma se hai una pcb già pronta la cosa è più problematica.

Re: Max 1044 charge pump

Inviato: 10/03/2008, 0:31
da oldengl
...zanna avevo una mezza intenzione ma a questo punto mi sa che paghero' le spese di spedizione!! a proposito se te ne capita uno in piu' avvisami che lo compro... cmq grazie delle informazioni :fonz:

altrimenti su banzai sarebbe questo vero? http://www.banzaieffects.com/ICL7660-ACPA-pr-16753.html

o questo:

http://www.banzaieffects.com/ICL7660-SCPA-pr-16754.html

Re: Max 1044 charge pump

Inviato: 10/03/2008, 1:13
da Zanna
No no, attenzione.  :stop_hand:

E' questo qui.

http://www.banzaieffects.com/MAX1044-pr-16771.html

Senti, io devo fare un ordine da banzai anche se non proprio tra due giorni.

Se vuoi ne prendo qualcuno e te li mando per posta.

Re: Max 1044 charge pump

Inviato: 10/03/2008, 10:58
da zazaz
Anche io sto costruendo questo effetto.
Non ho ancora saldato la pcb, ma ha ragione Zanna. L'ICL7660 è uguale in tutto e per tutto al MAX1044, TRANNE per il fatto che sul piedino "1" non ha il booster per la frequenza di oscillazione che serve per portarla fuori dallo spettro udibile.
Quindi, con l'ICL7660, il sibilo è assicurato.
Per maggiori dettagli, vedere il datassheet scaricabile qui: http://www.datasheetcatalog.com/datashe ... 4C_D.shtml

Banzai ha questo:
http://www.banzaieffects.com/MAX1044-pr-16771.html

oppure quest'altro:
http://www.banzaieffects.com/MAX1044-CSA-pr-25639.html

Re: Max 1044 charge pump

Inviato: 10/03/2008, 13:43
da oldengl
ok allora... ma toglietemi una curiosità: tra il primo ed il secondo link di zazaz cosa cambia tra i due max1044? ...in ogni caso grazie mille zanna per la tua disponibilità!! se trovo qualche altro componente da prendere da banzai lo faccio un ordine altrimenti ti mando un msg, cmq gentilissimo  :yrock: ...ordinandolo da banzai i tempi di consegna come sono, 4-5 giorni? o devo aspettare di piu'...

Re: Max 1044 charge pump

Inviato: 10/03/2008, 13:59
da zazaz
oldengl ha scritto: toglietemi una curiosità: tra il primo ed il secondo link di zazaz cosa cambia tra i due max1044?
Dovrebbe cambiare solo il "packaging". Diciamo "l'involucro" esterno del chip. Non so di preciso cosa.
Comunque, come dice Zanna, il primo va bene. :numb1:

Re: Max 1044 charge pump

Inviato: 10/03/2008, 14:30
da oldengl
e pensare che stavo facendo il rebote 2.5, non avrei avuto nessun problema e avevo gia' tutti i componenti...  :mart:  ma poi me ne avete parlato cosi' bene che mi avete fatto cambiare idea eh eh :lol1: :cool1: cambia molto immagino  :salu: