Pagina 1 di 1

Relazione fra partitore di tensione e guadagno di un operazionale.

Inviato: 10/03/2008, 17:59
da Nutshell
Vorrei realizzare un piccolo apparecchio da utilizzare per utilizzare un loop effetti di un ampli con mandata a +4db con i pedali che necessitano i livelli a -20db.

Ora.. Il livello del send posso abbassarlo con un semplice partitore di tensione, e il livello di uscita che deve pilotare un return a +4db lo tiro fuori da un semplice amplificatore operazionale.

Dove sta l'inghippo? come faccio a ridurre il livello di un "tot" e amplificarlo dopo nella stessa misura? Che relazione c'è fra una caduta provocata da un partitore di tensione e un guadagno provocato da un operazionale?

Re: Relazione fra partitore di tensione e guadagno di un operazionale.

Inviato: 14/03/2008, 12:00
da Nutshell
Mi rispondo solo.. sono un cretino, sapevo la risposta ma non ci pensavo!

Comunque.. nella scala dbV +4db corrispondono a 1,6V circa. -20db corrispondono a 0.1V, quindi per portare il livello da +4db a -20db devo fare un partitore con un rapporto 1:16.  Per esempio una resistenza da 150K in serie a una da 10K (150K con un piedino al segnale +4db e 10K con un piedino a massa) e dal centrale prendo il segnale a -20db.

Poi lo riamplifico con un gain pari a 16 con un operazionale ed ecco fatto.