Pagina 1 di 1

lm 317 in parallelo...???

Inviato: 26/03/2008, 0:32
da james
ciao a tutti! è un pò che non scrivo... però visto che mi sono rimesso al lavoro..
dunque il mio problema è questo: vorrei fare un alimentatore che eroghi più di 1.5A (ho già fatto il psu di luix) e mi chiedevo se è possibile mettere più di 1 lm317 (2..3...) in parallelo dopo il trafo e la sezione di diodi e condensatori... si può fare o è una fesseria??

ciaoo grazie!

Re: lm 317 in parallelo...???

Inviato: 26/03/2008, 0:35
da guitarman89
esiste la versione a pasticcone di questo integrato (cioè package TO-2), di cui però cambia la sigla ma le funzioni sono uguali, cambia la corrente max ke nn ricordo se sia 3 A oppure 5 A. Domani in laboratorio ritrovo la sigla e te la do.  :yrock:

Re: lm 317 in parallelo...???

Inviato: 26/03/2008, 0:49
da kruka
james ha scritto: ciao a tutti! è un pò che non scrivo... però visto che mi sono rimesso al lavoro..
dunque il mio problema è questo: vorrei fare un alimentatore che eroghi più di 1.5A (ho già fatto il psu di luix) e mi chiedevo se è possibile mettere più di 1 lm317 (2..3...) in parallelo dopo il trafo e la sezione di diodi e condensatori... si può fare o è una fesseria??

ciaoo grazie!
non credo che si possa fare e avevo letto il motivo da qualche parte ma non lo ricordo
mi pare fosse docvuto al fatto che si sbilanciano a vicenda rischiando di fondersi..ma proprio nonme lo ricordo.
cmq c'è il pasticcone appunto (to-3) lm338 o lm328 costicchiano ma a me piacciono un casino  :arf2:
tra l'altro esiste anche la versione to-220

altimenti usi un transistor pilotato da lm317

Re: lm 317 in parallelo...???

Inviato: 26/03/2008, 15:22
da james
ok grazie delle info..aspetto le novità e nel frattempo contiuo la ricerca...

ciaoo

Re: lm 317 in parallelo...???

Inviato: 26/03/2008, 23:39
da james
in effetti non c'è bisogno di fare stà cosa... si risolve il tutto con un lm338 o un 350...
qualcuno per esperienza sa indicarmi quello "migliore" per i nostri scopi di alimentazione pedalini....?

ciaoo

Re: lm 317 in parallelo...???

Inviato: 27/03/2008, 1:39
da kruka
io uso un lm328 pe i filamenti delle valvole di pre..ho usato lo schema da datasheet e va che è una meraviglia  :yes: :yes:

Re: lm 317 in parallelo...???

Inviato: 27/03/2008, 11:16
da james
kruka ma non è che ti sei sbagliato a scrivere 328 e in realtà è il 338? perchè non trovo niente a riguardo del 328... illuminami!

ciaoo

Re: lm 317 in parallelo...???

Inviato: 27/03/2008, 14:23
da kruka
james ha scritto: kruka ma non è che ti sei sbagliato a scrivere 328 e in realtà è il 338? perchè non trovo niente a riguardo del 328... illuminami!

ciaoo
si mi sono sbagliato intendevo dire il LM238

esistono LM338  LM138 e LM238
sono simili ma non proprio identici

per la cronaca a me è costato 5 o 6 euro un integrato, ci alimento 4 valvole in continua (12,6V) e non scalda una cippa
e non c'è il minimo rumore