Pagina 1 di 1

Misurazione assorbimento corrente

Inviato: 30/03/2008, 23:03
da gnogno
Domanda da niubbo: come faccio a misurare quanta corrente assorbe un circuito o quanta ne può erogare al massimo?
In particolare per la seconda domanda mi riferisco ad un moltiplicatore di tensione costruito utilizzando un cd4049...


:Gra_1:

Re: Misurazione assorbimento corrente

Inviato: 30/03/2008, 23:42
da kruka
paolino  :eek1:

se il circuito è gia fatto metti il tester in serie al positivo dell'alimentazione no? :arf2:

Re: Misurazione assorbimento corrente

Inviato: 31/03/2008, 0:09
da gnogno
ok  red_face
Per la corrente massima erogabile?

Re: Misurazione assorbimento corrente

Inviato: 31/03/2008, 8:27
da luix
Per la corrente erogabile devi vedere la massima erogabile dei cd4049, di solito è poca, dell'ordine della decina di mA.... se ci sono più not in parallelo allora la corrente è la somma della massima di ogni porta...

Re: Misurazione assorbimento corrente

Inviato: 31/03/2008, 9:39
da gnogno
Ehmm.... :mart:
Che caratteristica devo cercare per vedere la massima corrente in output?

:Gra_1:

Re: Misurazione assorbimento corrente

Inviato: 31/03/2008, 10:05
da luix
Per l'appunto la massima corrente di uscita, guarda il data sheet che la trovi...

Re: Misurazione assorbimento corrente

Inviato: 31/03/2008, 10:09
da luix
E comunque puoi anche usare un circuitino semplice come questo:

Immagine

Il trasformatorino lo puoi avvolgere su un core preso da un alimentatore per pc o da un nucleo toroidale sempre recuperato da li, avvolgi tipo 10 spire di primario e poi a seconda della tensione che vuoi al secondario avvolgi n spire, es primario 9V secondario 12V n=12/9=1.3 cioè 13 spire....

La frequenza la metti a 50kHz o comunque molto oltre la banda audio e poi in uscita metti delle induttanze anche piccole sempre recuperate dall'alimentatore....

Re: Misurazione assorbimento corrente

Inviato: 31/03/2008, 10:21
da gnogno
Il fatto è che quella con il cd4049 (quella dei progetti paia per intenderci) l'ho già costruita, era solo una curiosità :yes:

L'unico parametro che mi sembra attinente è questo:
Power Dissipation per Package 200 mW

Per package si intende tutto l'IC oppure ogni unità di esso?

Re: Misurazione assorbimento corrente

Inviato: 05/04/2008, 13:08
da luix
Nooooooooooooo stai cercando la corrente di uscita, se leggi bene il data sheet ti accorgerai che ci sono due parametri Ioh corrente di uscita in stato alto e Iol corrente di uscita in stato basso....

Re: Misurazione assorbimento corrente

Inviato: 05/04/2008, 13:13
da gnogno
ok, con alimentazione a 15v la Iol tipica è 48mA e la Ioh circa -8mA..quindi? 40mA in totale?