Pagina 1 di 1
come si capisce se un condensatore è rotto?
Inviato: 20/08/2008, 12:08
da robizz
Qualcuno mi sà dire se c'è un modo per capire quando un condensatore è rotto?
a parte il metodo della scorr....a sul termosifone ovviamente
ieri facevo suonare il mio lpb2 e toccando un condensatore si sentiva un rumore strano. sintomo di rottura o semplice effetto fisico?
Re: come si capisce se un condensatore è rotto?
Inviato: 20/08/2008, 13:58
da _Alex_
Ci sono dei tester che provano anche le capacità.
In alternativa puoi dare in ingresso al condensatore una tensione alternata quadra e vedere con un oscilloscopio se carica e scarica.
Esistono anche dei capacimetri dedicati.
Re: come si capisce se un condensatore è rotto?
Inviato: 20/08/2008, 14:53
da robizz
un modo senza oscilloscopio e generatore di funzioni c'è?
io a disposizione ho un normale tester....
e diversi bidoni della spazzatura in cui cestinare

Re: come si capisce se un condensatore è rotto?
Inviato: 20/08/2008, 21:19
da _Alex_
Sui condensatori più grossi ti direi guarda la misura dell'impedenza, deve salire mentre misuri.
Ma immagino che tu usi condensatori per piccoli segnali, per cui la carica dovrebbe essere così veloce da non essere visibile con un tester.
Però prova a fare un test, dovresti mettere il tester su Ohm e vedere l'impedenza che sale a mano a mano che il condensatore si carica il tester prova ad aumentare la propria tensione per consentire la misura, consentendoti di capire che carica bene.